
DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE,…
"LA PROSSIMA MALATTIA POTREBBE ESSERE PIU' AGGRESSIVA DEL COVID" - LA VIROLOGA ILARIA CAPUA COMMENTA L'ALLARME DELL'OMS PER IL RISCHIO IMMINENTE DI UN'ALTRA PANDEMIA A CAUSA DI UNA "MALATTIA X": "NON È CHE PERCHÉ ABBIAMO AVUTO LA PANDEMIA DI COVID SIAMO A POSTO PER I PROSSIMI 200 ANNI. PURTROPPO OSSERVO UN FENOMENO DI 'AMNESIA COLLETTIVA' CHE POTREBBE COMPROMETTERE LA PREPARAZIONE FUTURA. SERVE UNA CAPACITÀ DI RISPOSTA ALLE EMERGENZE CHE…"
Estratto da www.leggo.it
Un'altra pandemia è inevitabile secondo l'Oms, che la definisce come "malattia X". Parlando con Il Resto del Carlino, la virologa di fama mondiale, Ilaria Capua […] , spiega che le pandemie sono un fenomeno ciclico e che la malattia X rappresenta il rischio imminente di un'altra epidemia. «Mi dispiace dirlo, ma non è che perché abbiamo avuto quella da Covid siamo a posto per i prossimi duecento anni. Purtroppo non funziona così - afferma Capua - la malattia X di cui parla l'OMS è un termine per dire che qualcosa, prima o poi, arriverà. Non si sa che cosa, ma succederà. E potrebbe essere ancora più aggressivo del Covid».
ALLERTA AL CONTAGIO TRA UOMINI E ANIMALI
[…] «Serve una capacità di risposta a queste emergenze che sia ragionata, consapevole e studiata anche sulla base del territorio. Dalla pandemia attuale, si è acquisita una maggiore consapevolezza della vulnerabilità e dell'importanza delle misure preventive, come il lavaggio delle mani, il distanziamento sociale e l'uso delle mascherine. Tuttavia, osservo un fenomeno di 'amnesia collettiva' che potrebbe compromettere la preparazione futura». […]
«Il salto di specie avviene quando c'è un contatto ravvicinato fra l'uomo e l'animale, i mercati di animali vivi dove specie che in natura non si incontrerebbero mai e invece sono nelle stesse gabbie ci sono ancora. Questi posti sono dei veri e propri gironi infernali».
Infine, Capua richiama l'attenzione sul rispetto del sistema sanitario e politico, evitando di erodere ulteriormente risorse già in difficoltà e riconoscendo il sacrificio dei professionisti sanitari durante la pandemia attuale. «Non si deve erodere un sistema che è già in sofferenza. Non bisogna dimenticare mai il grande sacrificio dei professionisti a quel tempo erano in ospedale e non avevano nemmeno a disposizione le mascherine, in lotta contro qualcosa che nessuno ancora riusciva a identificare».
ILARIA CAPUA
ilaria capua
pandemia 4
terapia intensiva covid
malattia x - nuova pandemia - allarme oms - Tedros Adhanom Ghebreyesus
linee guida oms
ilaria capua
DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE,…
DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN…
DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL…
IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA…
DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO…
DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO…