pavel durov emmanuel macron

VOLEVO ESSERE UN DUROV – PAVEL DUROV, IL TESTOSTERONICO FONDATORE DI TELEGRAM, ACCUSA LA FRANCIA (SENZA PROVE) DI AVER CERCATO DI CONVINCERLO A CENSURARE I CANALI CONSERVATORI IN ROMANIA, DURANTE LE RECENTI ELEZIONI PRESIDENZIALI – IL 40ENNE RUSSO, AUTOPROCLAMATOSI DIFENSORE DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LIBERTÀ DI PAROLA, NON ERA STATO COSÌ ATTENTO ALLA LIBERTÀ D'ESPRESSIONE QUANDO NEL 2021 BLOCCÒ I BOT ELETTORALI DELL'OPPOSIZIONE A PUTIN (COMPRESO QUELLO DEL TEAM DI NAVALNY)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Pavel Durov

Estratto dell’articolo di David Puente per www.open.online

 

In un post pubblicato il 18 maggio su X, Pavel Durov, fondatore e CEO di Telegram, ha dichiarato – senza fornire alcuna prova – che un governo dell’Europa occidentale, poi identificato nella Francia, avrebbe tentato di spingerlo a bloccare i canali conservatori in Romania durante le recenti elezioni presidenziali, vinte poi dall’europeista Dan. Durov ha scritto di aver ricevuto pressioni per “mettere a tacere le voci conservatrici”, riferendosi indirettamente a Nicolas Lerner, capo dei servizi segreti francesi. Secondo Durov, Telegram avrebbe resistito a queste richieste, rivendicando il proprio ruolo come “difensore della libertà di parola” anche in Europa.

pavel durov 3

 

[…] In un post del 2021 pubblicato sul suo canale Telegram russo, aveva duramente accusato Google e Apple di aver bloccato l’app di Navalny per gli utenti in Russia, definendo tale azione «un pericoloso precedente che avrà ripercussioni sulla libertà di parola in Russia e nel mondo».

 

Solo al quarto paragrafo del particolarmente lungo post in cui attaccava le piattaforme americane, elogiando la propria come un baluardo di democrazia e libertà di espressione, Durov annunciava il blocco dei bot elettorali in Russia.

 

Poco dopo, il bot “Smart Voting” del team di Navalny venne completamente bloccato su Telegram.

 

pavel durov

UN BLOCCO “MONDIALE” MIRATO CONTRO NAVALNY

Durov aveva giustificato il blocco facendo riferimento ai cosiddetti “giorni del silenzio”, una pratica che però non era prevista in Russia in vista delle elezioni del 2021.

 

Inoltre, il blocco imposto da Telegram riguardava l’intera piattaforma in tutto il mondo, e non solo gli utenti russi.

 

Un’azione più repressiva e incisiva rispetto a quelle di Google e Apple che, nonostante le pressioni e le minacce da parte delle autorità russe, non impedivano l’accesso all’app di Navalny tramite VPN.

 

Va aggiunto che il blocco su Telegram venne applicato contro il principale bot dell’opposizione a Vladimir Putin, ma non ad altri bot elettorali, come quello del sindaco di Mosca, che invitava a votare i candidati filogovernativi. […]

IL DITO MEDIO DI PAVEL DUROV A VLADIMIR PUTIN NEL 2011 telegram app per messaggi pavel durov prima dei ritocchini (e dei miliardi)Pavel DurovPavel Durovpavel durov 5pavel durov 4pavel durov - telegram