hong kong

“NON SUPERATE LA LINEA ROSSA” - IL PRESIDENTE XI JINPING AD HONG KONG PER  FESTEGGIARE I 20 ANNI DALLA RESTITUZIONE DELLA CITTA’ ALLA CINA – DURO AVVERTIMENTO DI PECHINO AL MOVIMENTO DEMOCRATICO CHE VUOLE SALVAGUARDARE IL PRINCIPIO DEL "UN PAESE, DUE SISTEMI" -  CONTINUANO PERO' LE PROTESTE DEI GIOVANI DI “OCCUPY CENTRAL” CONTRO LA REPRESSIONE 

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Guido Santevecchi per il Corriere della Sera

 

HONG KONG 1HONG KONG 1

Ha tracciato «una linea rossa» a Hong Kong il presidente Xi Jinping, venuto da Pechino ufficialmente per celebrare «con solennità e gioia» i vent' anni della restituzione della città alla Cina. Ma in realtà per ammonire il movimento democratico a non fare «alcun tentativo di mettere in discussione la sovranità e la sicurezza cinese, a non sfidare in modo inammissibile il potere del governo centrale».

 

Con tono di voce piatto e uniforme, durante il discorso del ventennale, Xi Jinping ha usato parole durissime, mettendo in guardia contro «atti di sabotaggio e infiltrazione» della Cina che costerebbero cari allo sviluppo di Hong Kong. C' è una linea rossa nella tolleranza di Pechino, dunque. E l' ispezione del presidente alla guarnigione dell' esercito non è stata una scelta casuale: nessun contatto con la popolazione durante la visita, solo con i militari.

 

HONG KONGHONG KONG

Ma ieri, il movimento democratico ha avuto ancora la forza e il coraggio di scendere in strada per una marcia a difesa delle garanzie di libertà previste nella formula «Un Paese Due Sistemi». Joshua Wong, il ventenne che nel 2014 guidò i 79 giorni di occupazione del centro di Hong Kong, sperava in 100 mila partecipanti. Sono stati parecchi di meno alla fine: 60 mila secondo gli organizzatori, 14.500 secondo la polizia.

 

Comunque una manifestazione incoraggiante, impensabile in qualsiasi altra città della Cina. Ed è questo il punto: Hong Kong non vuole essere «normalizzata». «Siamo già "Un Paese un sistema e mezzo", non vogliamo finire in uno Stato di polizia», ci ha detto Joshua Wong, che nei tre giorni di visita di Xi è stato arrestato due volte. Dal corteo è partito il coro: «Presidente Xi, do you hear the people sing?». Quel brano tratto dai Miserabili era stato popolare durante la protesta del 2014. Xi non l' ha sentito: era partito subito dopo aver tracciato la linea rossa.

tornano le proteste a hong kong  10tornano le proteste a hong kong 10tornano le proteste a hong kong  11tornano le proteste a hong kong 11

 

la repressione di occupy hong kong  6la repressione di occupy hong kong 6tornano le proteste a hong kong  12tornano le proteste a hong kong 12