
DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE,…
XI JINPING C’HA IL RAZZO DURO! – È PARTITA LA MISSIONE SPAZIALE CINESE CHANG'E 6, CHE HA L’OBIETTIVO DI RIPORTARE SULLA TERRA DUE CHILI DI DETRITI LUNARI – PECHINO PROVERA’ A LANCIARE UNA SONDA VERSO IL LATO NASCOSTO DEL NOSTRO SATELLITE: A BORDO DEL RAZZO È INSTALLATA UNA TECNOLOGIA PACHISTANA (“ICUBE-Q”) CHE SERVIRA' A RIPRENDERE LA SUPERFICIE LUNARE - LA CINA, NEGLI ULTIMI 10 ANNI, HA INVESTITO UN FIUME DI DENARO NEL PROGRAMMA SPAZIALE PER COMPETERE CON USA E RUSSIA...
Estratto dell’articolo di Cecilia Mussi per www.corriere.it
È partita nella mattinata di oggi, venerdì 3 maggio, la missione cinese Chang'e-6, con l'obiettivo di riportare sulla Terra due chilogrammi di campioni lunari. Durerà 50 giorni (5 previsti per il viaggio e circa 20 di assestamento) e cercherà anche di tentare un lancio, mai avvenuto prima, verso il lato nascosto del nostro satellite.
La sonda dell'agenzia spaziale cinese si è sganciata dal suolo terrestre nel pomeriggio locale dal cosmodromo di Wenchang, quando in Italia erano circa le 11.30. Il punto si atterraggio sarà il bacino lunare di Polo Sud-Aitken, uno dei crateri più grandi tra quelli conosciuti dell'intero sistema solare.
A partire dalle 10.30 ora italiana, collegandosi sul sito Space.com si potranno seguire tutte le fasi di lancio di Chang'e. A bordo della sonda è installato anche il satellite pachistano Icube-Q, progettato e sviluppato dall'Istituto di tecnologia spaziale (Ist), in collaborazione con l'agenzia spaziale nazionale pachistana Suparco e dall'università cinese di Shanghai Sjtu. Icube-q trasporterà due telecamere ottiche per riprendere la superficie lunare.
Ci sarà anche un contributo italiano, uno specchio laser comandato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, che misura la distanza della Luna. Dopo aver raccolto i detriti da portare sul nostro Pianeta, il veicolo tornerà verso la Terra. […]
Pechino solo a marzo aveva lanciato il satellite rele' Queqiao-2 per garantire una comunicazione stabile tra la Terra e un veicolo sulla Luna. Negli ultimi 10 anni ha investito enormi risorse nel suo programma spaziale per cercare di competere con le missioni americane e russe. Il programma di esplorazione lunare Chang'e invece è iniziato nel 2007 con il lancio del primo satellite lunare, Chang'e-1, seguito dal Chang'e-2 nel 2010. […]
xi jinping in tibet
XI JINPING COME UN AGENTE DEI SERVIZI SEGRETI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY
missione spaziale cinese
DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE,…
DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN…
DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL…
IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA…
DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO…
DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO…