• Dagospia

    IRAN FUNESTA – IL VICEMINISTRO DELLA SALUTE IRANIANO HA AMMESSO CHE “ALCUNE PERSONE” HANNO INTENZIONALMENTE AVVELENATO DECINE DI STUDENTESSE NELLA CITTÀ SANTA DI QOM, L’OBIETTIVO DELL'AZIONE ERA DI FAR CHIUDERE LE SCUOLE FEMMINILI – DALLA FINE DI NOVEMBRE, CENTINAIA DI CASI DI AVVELENAMENTO RESPIRATORIO SONO STATI SEGNALATI TRA RAGAZZE E BAMBINE. E IL PROCURATORE GENERALE HA ORDINATO UN'INDAGINE...


     
    Guarda la fotogallery

    Estratto da www.lastampa.it

     

    ragazze iraniane a scuola ragazze iraniane a scuola

    Un viceministro iraniano ha ammesso che «alcune persone» hanno intenzionalmente avvelenato delle studentesse nella città santa di Qom con l'obiettivo di fermare l'istruzione per le ragazze.

     

    Lo hanno riferito i media statali. Dalla fine di novembre, centinaia di casi di avvelenamento respiratorio sono stati segnalati tra le studentesse principalmente a Qom, a Sud di Teheran, con alcune di loro costrette al ricovero.

     

    Oggi, il viceministro della Salute, Younes Panahi, ha implicitamente confermato che gli avvelenamenti erano deliberati. «Dopo l'avvelenamento di diversi studenti nelle scuole di Qom, si è scoperto che alcune persone volevano che tutte le scuole, in particolare le scuole femminili, fossero chiuse», ha riportato l'agenzia di stampa statale Irna, citando Panahi, senza aggiungere particolari.

     

    bambine a scuola in iran bambine a scuola in iran

    proteste delle donne iraniane contro l hijab 2 proteste delle donne iraniane contro l hijab 2 proteste delle donne iraniane contro l hijab 11 proteste delle donne iraniane contro l hijab 11 proteste delle donne iraniane contro l hijab 4 proteste delle donne iraniane contro l hijab 4

    […] La scorsa settimana, il procuratore generale Mohammad Jafar Montazeri ha ordinato un'indagine giudiziaria su questi fatti. Gli avvelenamenti arrivano mentre l'Iran è scosso dalle proteste dopo la morte di Mahsa Amini, in custodia della polizia morale, per una presunta violazione dell'obbligo dell'hijab.

    Guarda la fotogallery


    ultimi Dagoreport