• Dagospia

    TUTTI GLI ERRORI DEL CASO ILARIA SALIS: E IL GOVERNO SCARICA LE COLPE SULL’AMBASCIATORE A BUDAPEST MANUEL JACOANGELI – LA FARNESINA E’ IRRITATA DAL DIPLOMATICO. QUEL MERLUZZONE DI TAJANI FA IL PESCE IN BARILE E DICE AVER SAPUTO “SOLO L'ALTRO IERI” DELLE MANETTE A MANI E PIEDI DI ILARIA SALIS. MA IL PADRE DELLA 39ENNE ITALIANA ARRESTATA IN UNGHERIA LO SBUGIARDA – LA QUESTIONE INVESTE I RAPPORTI TRA ORBÁN E MELONI E CHIAMA IN CAUSA PALAZZO CHIGI CHE HA MANTENUTO UN PROFILO BASSISSIMO, SPINTO SOPRATTUTTO DALLA NECESSITÀ DELLA DUCETTA DI PRESERVARE IL RAPPORTO CON ORBÁN…


     
    Guarda la fotogallery

    Tommaso Ciriaco e Giuliano Foschini per repubblica.it - Estratti

     

    MANUEL JACOANGELI MANUEL JACOANGELI

    Una sequenza di errori. O almeno, di sottovalutazioni. Capaci di irritare la Farnesina. E di provocare uno scomodo gioco del cerino tra l’esecutivo e il corpo diplomatico. Il caso di Ilaria Salis coinvolge l’ambasciata italiana in Ungheria. E l’ambasciatore, Manuel Jacoangeli. È lui, dal 14 giugno 2021, a rappresentare l’Italia a Budapest. E diventa adesso il bersaglio delle critiche neanche troppo velate che arrivano dai vertici del governo.

     

    Un passo indietro. La carriera di Jacoangeli si sviluppa tra Bruxelles, Lubiana, il Consiglio d’Europa e il ministero degli Esteri. Ma anche come consigliere diplomatico di alcuni ministri: prima all’Istruzione con Valeria Fedeli, poi alla Salute con la grillina Giulia Grillo. Resterà al dicastero all’arrivo di Roberto Speranza, ma soltanto per nove mesi: a giugno l’esecutivo guidato da Mario Draghi lo nomina ambasciatore d’Ungheria. Ed è lì che incrocia la storia di Ilaria Salis.

     

    GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

    Tutto inizia un anno fa, l’11 febbraio del 2023. Il caso resta però sconosciuto al pubblico per diversi mesi, fino a un articolo pubblicato su questo giornale da Fabio Tonacci. Gli unici a conoscere nel dettaglio la vicenda sono i funzionari dell’ambasciata italiana in Ungheria e, ovviamente, i loro interlocutori istituzionali alla Farnesina.

     

    Per come ricostruiscono adesso la vicenda fonti di governo e diplomatiche, non è l’ambasciatore a maneggiare personalmente il dossier. Tocca ad alcuni suoi sottoposti a Budapest occuparsi dell’iter giudiziario che segue l’arresto della ragazza e porta Salis per diverse volte nell’aula di un tribunale magiaro. Sono loro, ad esempio, a fornire supporto per consentire i contatti su Skype tra la detenuta e i familiari.

     

     

    ILARIA SALIS ILARIA SALIS

    È un dettaglio fondamentale, riferiscono ora fonti dell’esecutivo di massimo livello, il fatto che a occuparsi di tutto non sia direttamente Jacoangeli. Nel linguaggio diplomatico, sostengono infatti, soltanto l’intervento diretto dell’ambasciatore permette a un caso di essere considerato “politico”, attirando più facilmente l’attenzione del governo. Altrimenti, viene valutato come tecnico.

     

    Eppure, la detenzione di Salis presentava fin dall’inizio gli ingredienti per esplodere: investe i rapporti tra Italia e Ungheria, dunque tra Orbán e Meloni. E coinvolge Budapest, finita spesso nel mirino di Bruxelles a causa delle violazioni dello stato di diritto.

     

    ilaria salis ilaria salis

    La reazione dell’ambasciatore sarebbe stata dunque lenta, troppo cauta. E avrebbe peccato di sensibilità nell’individuare la delicatezza politica del caso. Quando Repubblica scrive della vicenda, è ormai troppo tardi per rimediare. A quel punto, raccontano, Antonio Tajani viene investito personalmente del problema e raggiunge telefonicamente l’ambasciatore. Ciononostante, nulla accade fino all’altro ieri. Palazzo Chigi mantiene un profilo bassissimo, spinto soprattutto dalla necessità di preservare il rapporto con Orbán.

    ANTONIO TAJANI ANTONIO TAJANI

     

    (...)

    GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN ILARIA SALIS ILARIA SALIS ilaria salis 4 ilaria salis 4 ilaria salis 1 ilaria salis 1

     

    ilaria salis 2 ilaria salis 2

    Guarda la fotogallery


    ultimi Dagoreport