FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A…
IL CIBO? UNA VOLTA SI MANGIAVA, OGGI SI FOTOGRAFA! - ALDO GRASSO INFILZA GLI CHEF PARAGURU ALLA IGINIO MASSARI CHE VENDONO LE CHIACCHIERE A 100 EURO AL CHILO: “SONO CERTAMENTE PIÙ BUONE DI QUELLE CHE FACEVA MIA NONNA, MA C’È UNA DIFFERENZA. LE CHIACCHIERE DI MIA NONNA NON SONO INSTAGRAMMABILI, QUELLE DI MASSARI SÌ. LE COMPRO ANCHE PER POTERLE FOTOGRAFARE, METTERLE SUI SOCIAL E CONTRIBUIRE GIOIOSAMENTE ALLE MIA IDENTITA', FITTIZIA E VIRTUALE. L’IMMAGINE È CARA O COSTOSA? CHI NON NE PUÒ FARE A MENO È INTELLIGENTE O IDIOTA?”
Estratto dell’articolo di Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”
Ho seguito su Sky la finale di «Masterchef» […] Ogni volta che seguo un programma di cucina, dai tempi di Mario Soldati e di Ave Ninchi con Luigi Veronelli, mi chiedo se la tv abbia contribuito a migliorare il nostro modo di mangiare. Credo proprio di sì, in una sorta di alfabetizzazione del cibo (anche di quello surgelato).
Come si dice, qualcosa s’impara sempre da quando il pane non è più pura sopravvivenza. La cucina degli chef mi crea invece qualche problema. Tento di spiegarmi: si può migliorare la perfezione, quando questa si materializza in un piatto di ravioli al plin con sugo dei tre arrosti? Forse sì, ma credo che il miglioramento possa avvenire solo in termini estetici, d’immagine.
È di questi giorni la discussione sulle chiacchiere (frappe, cioffe) di Iginio Massari che costano 100 euro al Kg o il pesto d’Imperia di Maurizio Viani che costa 1.000 euro al Kg. Potrei anche accogliere l’invito di Daniela Santanché a non criminalizzare il lusso, ma mi tengo le mie piccole, inessenziali perplessità. Specie sul pesto, che mi è sempre parso un piccolo capolavoro della cucina povera […]
IGINIO MASSARI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA
Le chiacchiere di Massari, intese come dolci, sono certamente più buone di quelle che faceva mia nonna ma c’è una differenza fondamentale di cui tenere conto. Le chiacchiere di mia nonna non sono instagrammabili, quelle di Massari sì. Le compro anche per poterle fotografare, metterle sui social e contribuire gioiosamente alla mia identità, fittizia e virtuale.
L’immagine è cara o costosa? Chi non ne può fare a meno è intelligente o idiota? E allora va bene anche il pesto a 1.000 euro. Tanto è tutto impiattamento.
IGINIO MASSARI
finale masterchef 3
aldo grasso
iginio massari 3
IGINIO MASSARI
finale masterchef 1
FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A…
DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI…
FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA:…
DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I…
SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO…
''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO…