Articolo di “The Economist” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”
xi jinping joe biden al g20 di bali 3
Forse si sperava che, con la riapertura della Cina e la ripresa dei contatti faccia a faccia tra politici, diplomatici e uomini d'affari, le tensioni sino-americane si sarebbero attenuate in un susseguirsi di cene, vertici e chiacchiere. Ma l'atmosfera che si respira a Pechino in questo momento rivela che la relazione più importante del mondo è diventata più aspra e ostile che mai.
Nelle sale del governo i funzionari del Partito Comunista denunciano quella che considerano la prepotenza dell'America. Dicono che l'America è intenzionata a colpire a morte la Cina. I diplomatici occidentali descrivono un'atmosfera di intimidazione e paranoia.
Nella Diaoyutai State Guesthouse, i dirigenti delle multinazionali che partecipano al China Development Forum si preoccupano di cosa significherebbe per le loro aziende un ulteriore scollamento. L'unica cosa su cui entrambe le parti concordano è che il caso migliore è quello di decenni di allontanamento e che il caso peggiore, quello di una guerra, diventa sempre più probabile – scrive The Economist.
xi jinping joe biden al g20 di bali 2
Ciascuna delle due parti segue la propria logica inesorabile. L'America ha adottato una politica di contenimento, anche se rifiuta di usare questo termine. Vede una Cina autoritaria che è passata dal partito unico al governo di un solo uomo.
Il presidente Xi Jinping, che probabilmente resterà al potere per anni, è ostile all'Occidente, che ritiene in declino. In patria persegue una politica di repressione che sfida i valori liberali. Non ha mantenuto le promesse di mostrare moderazione nel proiettare il potere verso l'esterno, da Hong Kong all'Himalaya. L'incontro di questo mese con Vladimir Putin ha confermato che il suo obiettivo è costruire un ordine mondiale alternativo più favorevole agli autocrati.
Di fronte a ciò, l'America sta comprensibilmente accelerando il contenimento militare della Cina in Asia, ringiovanendo vecchie alleanze e creandone di nuove, come il patto Aukus con Australia e Gran Bretagna. Nel settore del commercio e della tecnologia, l'America sta attuando un duro e crescente embargo sui semiconduttori e su altri beni.
joe biden
L'obiettivo è rallentare l'innovazione cinese per consentire all'Occidente di mantenere la propria supremazia tecnologica: perché l'America dovrebbe permettere che le sue invenzioni vengano utilizzate per rendere più pericoloso un regime ostile?
Per i leader cinesi, questo equivale a un piano per paralizzarla. L'America, ai loro occhi, pensa di essere eccezionale. Non accetterà mai che un Paese possa essere potente quanto lui, indipendentemente dal fatto che sia comunista o democratico. L'America tollererà la Cina solo se sarà sottomessa, un "gatto grasso, non una tigre".
Le alleanze militari asiatiche dell'America fanno sì che la Cina si senta accerchiata all'interno della propria sfera di influenza naturale. Le linee rosse concordate negli anni '70, quando i due Paesi hanno ristabilito le relazioni, come quelle su Taiwan, vengono calpestate da politici americani ignoranti e sconsiderati. I governanti cinesi ritengono prudente aumentare le spese militari.
XI JINPING VLADIMIR PUTIN 3
Nel commercio, considerano ingiusto il contenimento americano. Perché un Paese il cui PIL pro capite è inferiore dell'83% a quello americano dovrebbe essere privato di tecnologie vitali? Funzionari e uomini d'affari sono rimasti sconvolti dallo spettacolo di TikTok, la filiale di un'azienda cinese, che questo mese è stata torchiata in un'udienza del Congresso americano.
Sebbene alcuni liberali cinesi sognino di emigrare, anche i tecnocrati di formazione occidentale condannano lealmente le ostentazioni di ricchezza, promuovono l'autosufficienza e spiegano perché la globalizzazione deve servire le priorità politiche di Xi.
Di fronte a due visioni del mondo così radicate e contraddittorie, è ingenuo pensare che la sola diplomazia possa garantire la pace. Un incontro a Bali tra il presidente Joe Biden e Xi a novembre ha allentato le tensioni, ma la logica più profonda del confronto si è presto riaffermata.
JOE BIDEN XI JINPING
La crisi dei palloni spia (i funzionari cinesi hanno deriso l'America per aver abbattuto quello che definiscono un "pallone birichino" vagante) ha mostrato come entrambi i leader debbano apparire duri in patria. L'America vuole che la Cina adotti dei paletti per controllare la rivalità, tra cui linee dirette e protocolli sulle armi nucleari, ma la Cina si vede come la parte più debole: perché legarsi a regole stabilite dal proprio bullo?
Nulla fa pensare che le ostilità si attenueranno. Le elezioni americane del 2024 dimostreranno che la Cina è uno sport bipartisan. Xi deve affrontare un'economia in rallentamento e ha legato la sua legittimità alla visione di una nazione muscolosa e "ringiovanita".
Di fronte a un simile avversario, l'America e le altre società aperte dovrebbero attenersi a tre principi. Il primo è quello di limitare il disaccoppiamento economico, che secondo l'imf potrebbe costare da un gestibile 0,2% del PIL mondiale a un allarmante 7%. Il commercio in settori non sensibili aiuta anche a mantenere i contatti di routine tra migliaia di imprese, riducendo così il divario geopolitico.
xi jinping arriva a mosca
Gli embarghi dovrebbero essere riservati ai settori sensibili o alle aree in cui la Cina ha una posizione di blocco perché è un fornitore monopolista: questi rappresentano una minoranza del commercio sino-americano. Laddove possibile, le aziende che si trovano a cavallo tra i due fronti della guerra fredda, come TikTok - accusata di diffondere la disinformazione cinese - dovrebbero essere messe sotto controllo, vendute o scorporate, non costrette a chiudere.
Il secondo principio è ridurre le possibilità di guerra. Entrambe le parti sono bloccate in un "dilemma della sicurezza" in cui è razionale rafforzare la propria posizione, anche se ciò fa sentire minacciata l'altra parte. L'Occidente ha ragione a cercare la deterrenza militare per far fronte alla crescente minaccia cinese: l'alternativa è il collasso dell'ordine a guida americana in Asia.
bandiere cinese e russa a mosca
Ma cercare di dominare militarmente i punti nevralgici, in particolare Taiwan, potrebbe innescare incidenti o scontri che sfuggono al controllo. L'America dovrebbe puntare a scoraggiare un attacco cinese a Taiwan senza provocarlo. Ciò richiederà saggezza e moderazione da parte di una generazione di politici a Washington e a Pechino che, a differenza dei leader dell'America e dell'Unione Sovietica negli anni Cinquanta, non hanno esperienza personale degli orrori di una guerra mondiale.
L'ultimo principio è che l'America e i suoi alleati devono resistere alla tentazione di ricorrere a tattiche che li rendano più simili al loro avversario autocratico. In questa rivalità, le società liberali e le economie libere hanno grandi vantaggi: hanno maggiori probabilità di creare innovazioni e ricchezza e di ottenere legittimità in patria e all'estero.
xi jinping
Se l'America si attiene ai suoi valori di apertura, parità di trattamento per tutti e Stato di diritto, sarà più facile mantenere la lealtà dei suoi alleati. L'America deve essere chiara sul fatto che la sua disputa non è con il popolo cinese, ma con il governo cinese e la minaccia alla pace e ai diritti umani che esso rappresenta. La sfida del XXI secolo non riguarda solo armi e chip: è anche una lotta di valori.