
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA ANCHE COSE BUONE – I PROGRAMMI DI IA POSSONO AIUTARE I PATOLOGI A CLASSIFICARE CON MAGGIORE PRECISIONE FORME DI TUMORE AL SENO PARTICOLARMENTE AGGRESSIVE E A RIDURRE IL RISCHIO DI CLASSIFICARLE IN MODO ERRATO - LO DIMOSTRA UN NUOVO STUDIO AMERICANO: “L'IA PUÒ CONTRIBUIRE A COLMARE UNA LACUNA DIAGNOSTICA CRITICA E AD APRIRE LE PORTE A NUOVE TERAPIE, COME..."
MEDICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
(ANSA) - L'IA può aiutare i patologi a classificare con maggiore precisione forme di tumore al seno particolarmente aggressive, come quelle con bassi livelli di espressione del recettore Her2, ed a ridurre il rischio di classificare erroneamente i tumori a basso e ultra-basso livello di espressione di Her2 (Her2-low e Her2-ultralow) come tumori 'Her2 nulli'.
Questo può offrire a un maggior numero di pazienti con questa tipologia di tumore la possibilità di ricorrere a trattamenti mirati a Her2 che potrebbero migliorare l'esito delle cure. Lo dimostra uno studio presentato al congresso dell'American Society of Clinical Oncology (ASCO).
"Circa il 65% dei tumori al seno un tempo definiti Her2-negativi mostra in realtà un certo livello di espressione di Her2 e appartiene a sottogruppi ora classificati come tumori al seno Her2-low o Her2-ultralow. Alcuni di questi tumori potrebbero essere trattati con farmaci anti-Her2, ma solo se ne rileviamo i livelli di espressione. Il nostro studio fornisce la prima prova che l'IA può contribuire a colmare una lacuna diagnostica critica e ad aprire le porte a nuove terapie, come gli anticorpi farmaco-coniugati, per la maggior parte di questi pazienti", afferma l'autrice principale dello studio, Marina De Brot del Camargo Cancer Center di San Paolo, Brasile.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL ASSISTENZA SANITARIA
Tra i patologi senologi, circa 1 tumore al seno Her2-ultralow su 3 può essere erroneamente etichettato come Her2 nullo. In questo studio, i ricercatori hanno utilizzato una piattaforma di formazione digitale supportata dall'IA per assistere i patologi nel calcolo del punteggio Her2 nei campioni di tumore al seno. Lo studio ha coinvolto 105 patologi da 10 paesi in Asia e Sud America, incaricati di eseguire una valutazione Her2 di 20 casi di tumore al seno.
Lo studio ha rilevato che con l'assistenza dell'IA l'accuratezza dei patologi nell'identificare correttamente i casi come Her2-positivi, Her2-bassi, Her2-ultrabassi o Her2-nulli è migliorata di quasi il 22%. La loro accuratezza nella categorizzazione dei casi è aumentata dal 66,7% senza l'IA all'88,5% con l'IA. Ed ancora: l'assistenza dell'IA ha ridotto di oltre il 25% il numero di casi Her2-ultrabassi erroneamente classificati come HER2-nulli. Solo il 4% delle letture è stato classificato erroneamente utilizzando l'assistenza dell'IA, rispetto al 29,5% delle letture classificate erroneamente quando non utilizzata l'IA.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL ASSISTENZA SANITARIA
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…