
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
L’ULTIMO TESTO DI ALESSANDRO MENDINI DEDICATO ALLA MOSTRA “MONDO MENDINI” (IN AGENDA IL PROSSIMO 11 OTTOBRE) AL MUSEO DI GRONINGEN IN OLANDA, PROGETTATO DAL DESIGNER MILANESE – ‘’CIRCA 130 SONO LE MIE OPERE ESPOSTE NELLA MOSTRA E CIRCA 70 SONO LE OPERE DEI MAESTRI CHE SI INTRECCIANO CON LE MIE. IL SENSO ESTETICO DEL MIO LAVORO HA COME STRUMENTO IL GIOCO DELLE ARTI, E IL CUI SENSO ETICO POGGIA SULLO SMONTAGGIO DELLA RETORICA, DEI PRIVILEGI E DEI FALSI MITI”
DAGONOTA
Il prossimo 11 ottobre inaugurerà la mostra “Mondo Mendini. The world of Alessandro Mendini” al Museo di Groningen in Olanda. L’occasione sono i 25 anni dall’inaugurazione del museo progettato dal designer milanese.
La mostra ideata da Mendini presenterà suoi lavori in dialogo con i lavori di coloro che ritiene suoi Maestri. Il testo di presentazione della mostra .
MONDO MENDINI
The world of Alessandro Mendini Groninger Museum, Groningen,
Olanda 11 ottobre 2019- 5 maggio 2020
La mostra Mondo Mendini non e impostata su quanto la mia personalità ha dato alla cultura del progetto, ma al contrario su quanto io ho assorbito dalle realtà culturali e dai Maestri che ho trovato nel percorso del mio lavoro. I grandi Maestri del passato, a cominciare dal Rinascimento italiano, poi i movimenti delle avanguardie come i Futuristi, poi Oskar Schlemmer, Kazimir Malevich, Marcel Proust, poi Giò Ponti e Peter Halley, per arrivare ai Maestri molto più giovani di me.
Circa 130 sono le mie opere esposte nella mostra e circa 70 sono le opere dei Maestri che si intrecciano con le mie. Il mio lavoro non ha mai teso all’isolamento e al predominio. E’ un lavoro labirintico ed empatico, che assorbe gli orizzonti e li restituisce elaborati e portatori di rinnovate visioni.
Detto questo, nel mio caso, si tratta allora di un lavoro collettivo, più o meno direttamente corale, anche se spesso tende ad esprimersi con un suo stretto stile. Coloro che qui definisco come Maestri, persone o movimenti, sono e sono stati per me dei centri propulsivi, generatori di ricerche e di idee omologhe alle mie, voci cioè appartenenti al mio stesso coro, ciascuno con il suo proprio timbro e personalità.
Il suono che emerge da questa mappa, da questo confronto fra me e i miei simili, si colloca in uno spazio umanistico votato all’utopia, il cui senso estetico ha come strumento il gioco delle arti, e il cui senso etico poggia sullo smontaggio della retorica, dei privilegi e dei falsi miti.
museo Groninger - designer alessandro mendini
museo Groninger - designer alessandro mendini
mendini
museo Groninger - designer alessandro mendini
Alessandro Mendini
museo Groninger - designer alessandro mendini
museo Groninger - designer alessandro mendini
museo Groninger - designer alessandro mendini
museo Groninger - designer alessandro mendini
museo Groninger - designer alessandro mendini
alessandro mendini
alessandro mendini 2
ALESSANDRO MENDINI
MENDINI
ALBERTO ALESSI - ACHILLE CASTIGLIONI - ENZO MARI - ALDO ROSSI - ALESSANDRO MENDINI
MENDINI COVER
museo Groninger - designer alessandro mendini
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…
SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO…
DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI…
DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI…
FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E…