• Dagospia

    SONO INIZIATE LE STAR WARS - LA RUSSIA HA LANCIATO UN'ARMA 'CONTRO-SPAZIALE' CHE ORA SI TROVA NELLA STESSA ORBITA DI UN SATELLITE DEL GOVERNO AMERICANO - LO HA AFFERMATO IL PORTAVOCE DEL PENTAGONO - MA LA RUSSIA SMENTISCE: "FAKE NEWS" - MOSCA TORNA AD AGITARE L'INQUIETANTE SPETTRO DELLE ARMI NUCLEARI: IL MINISTERO DELLA DIFESA RUSSO HA DICHIARATO DI AVER INIZIATO DELLE ESERCITAZIONI MILITARI VOLTE A SIMULARE LA PREPARAZIONE AL LANCIO DI ARMI TATTICHE NUCLEARI…


     
    Guarda la fotogallery (V.M. 18)

    1 - PENTAGONO, MOSCA HA LANCIATO ARMA IN ORBITA SATELLITE USA

    LLOYD AUSTIN - CAPO DEL PENTAGONO LLOYD AUSTIN - CAPO DEL PENTAGONO

    (ANSA) - ROMA, 22 MAG - La Russia ha lanciato quella che probabilmente è un'arma 'contro-spaziale' che ora si trova nella stessa orbita di un satellite del governo americano. Lo ha affermato il portavoce del Pentagono Pat Ryder. "Il 16 maggio la Russia ha lanciato un satellite nell'orbita terrestre bassa che, secondo noi, è probabilmente un'arma contro-spaziale presumibilmente in grado di attaccare altri satelliti nell'orbita terrestre bassa", ha detto Ryder alla Abc News. "La Russia ha schierato questa nuova arma contro-spaziale nella stessa orbita di un satellite del governo americano", ha aggiunto. "Ovviamente, è qualcosa che continueremo a monitorare".

     

    SATELLITE IN ORBITA SATELLITE IN ORBITA

    "Certamente, diremmo che abbiamo la responsabilità di essere pronti a proteggere e difendere il dominio spaziale e ad assicurare un sostegno continuo e ininterrotto alla forza congiunta e combinata. E continueremo a bilanciare la necessità di proteggere i nostri interessi nello spazio con il nostro desiderio di preservare un ambiente spaziale stabile e sostenibile", ha sottolineato Ryder alla Abc.

     

    Quando gli è stato chiesto se l'arma contro-spaziale russa rappresentasse una minaccia per il satellite americano, Ryder ha risposto: "Beh, è un'arma contro-spaziale nella stessa orbita di un satellite del governo americano". Sebbene esistano requisiti per effettuare notifiche anticipate aeree e marittime per i lanci spaziali, Ryder non ha commentato se gli Stati Uniti sapessero in anticipo che il lancio conteneva un particolare tipo di arma contro-spaziale.

    pentagono pentagono

     

    2 - MANOVRE NUCLEARI

    Estratto dell’articolo di Giuseppe Agliastro per “la Stampa”

     

    Mosca torna ad agitare l'inquietante spettro delle armi nucleari. Due settimane dopo l'annuncio di Putin, il ministero della Difesa russo ha dichiarato di aver iniziato delle esercitazioni militari volte a simulare la preparazione al lancio di armi tattiche nucleari. Manovre che certo non contribuiscono ad allentare le tensioni internazionali sullo sfondo della guerra in Ucraina.

     

    vladimir putin vladimir putin

    Mosca sostiene che l'obiettivo sia quello di «mantenere la prontezza» delle «unità di combattimento dotate di armi nucleari non strategiche» a «garantire incondizionatamente l'integrità territoriale e la sovranità dello Stato russo». Le esercitazioni, secondo Mosca, si svolgono nel distretto militare meridionale, che confina col territorio dell'Ucraina invasa dalle truppe del Cremlino (dove esattamente però non è chiaro). E vengono presentate dalla Russia come «una risposta» alle «minacce» di «certi funzionari occidentali».

     

    VLADIMIR PUTIN DISCORSO ALLA NAZIONE VLADIMIR PUTIN DISCORSO ALLA NAZIONE

    Un probabile riferimento alle parole del presidente francese Macron, che dice di non poter escludere che i Paesi occidentali possano un giorno mandare propri soldati in Ucraina. […] La Russia sostiene che in questa prima fase delle esercitazioni i suoi militari saranno addestrati nell'eventuale uso dei missili a corto raggio Iskander e dei razzi ipersonici Kinzhal, questi ultimi montabili sui jet militari. Anche se meno potenti delle bombe atomiche più grandi, le armi tattiche nucleari sono comunque micidiali e devastanti: mostri capaci di uccidere migliaia di persone e rendere inabitabile un'area per molti anni.

     

    MOSCA, 'NOSTRA ARMA NELLO SPAZIO UNA FAKE NEWS'
    (ANSA) - MOSCA, 22 MAG - Mosca ha smentito definendola una "fake news" l'affermazione del Pentagono secondo la quale la Russia avrebbe lanciato un satellite che ha definito "probabilmente un'arma contro-spaziale", posizionandolo nella stessa orbita di un satellite Usa. "Non penso che dovremmo rispondere ad alcuna fake news diffusa da Washington", ha detto il vice ministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov, citato dalla Tass.

    Guarda la fotogallery (V.M. 18)


    ultimi Dagoreport