• Dagospia

    LE DONNE BISESSUALI MUOIONO, MEDIAMENTE, IL 40% PIÙ GIOVANI RISPETTO ALLE DONNE ETERO. LE LESBICHE IL 20% PRIMA – IL MOTIVO? I RICERCATORI CREDONO CHE LA CAUSA SIA RICONDUCIBILE ALLO STRESS AL QUALE SONO SOTTOPOSTE DURANTE LA LORO VITA: SPESSO LE PERSONE APPARTENENTI ALLA COMUNITA' LGBTQ SONO VITTIME DI INSULTI E DISCRIMINAZIONI E...


     
    Guarda la fotogallery (V.M. 18)

    Traduzione dell’articolo di Caitlin Tilley per www.dailymail.com

     

    sesso lesbo il piu cercato su pornhub sesso lesbo il piu cercato su pornhub

    Secondo un nuovo studio, una vita di discriminazione da parte della società provoca uno stress cronico che accorcia drasticamente la vita delle donne lesbiche e bisessuali. Una ricerca dell'Harvard Pilgrim Health Care Institute ha rilevato che le donne bisessuali muoiono, in media, quasi il 40% più giovani delle donne eterosessuali, mentre le donne lesbiche muoiono il 20% prima.

     

    bacio lesbo bacio lesbo

    La differenza di mortalità sarebbe dovuta alle cosiddette “forze sociali tossiche” che le persone LGBTQ si trovano ad affrontare e che possono “provocare stress cronico e meccanismi di reazione malsani”, ha spiegato l'autrice dello studio, la dottoressa Sarah McKetta, ricercatrice presso l'Harvard Pilgrim Health Care Institute.

     

    Le donne bisessuali devono affrontare fattori di stress diversi, sia all'interno che all'esterno della comunità LGBTQ, che sono legati alla bifobia. Inoltre, le persone bisessuali sono spesso escluse da varie comunità perché si presume che siano etero o gay in base al sesso del loro partner", ha detto la signora Charlton, professore associato di medicina di popolazione della Harvard Medical School presso l'Harvard Pilgrim Health Care Institute.

     

    tra le fantasie femminili molto sesso lesbo tra le fantasie femminili molto sesso lesbo

    I medici americani affermano che l'isolamento sociale è dannoso tanto quanto fumare 15 sigarette al giorno e che la solitudine dovrebbe essere trattata con la stessa urgenza del "consumo di tabacco, dell'obesità e della crisi di dipendenza".

     

    Secondo precedenti ricerche, le persone sole hanno fino al 30% di probabilità in più di soffrire di malattie cardiache. Precedenti ricerche hanno anche dimostrato che le donne gay non vengono sottoposte a screening per le malattie con la frequenza che dovrebbero.

     

    BACIO LESBICHE BACIO LESBICHE

    Uno studio australiano del 2016 ha rilevato che solo il 65% delle donne lesbiche aveva mai ricevuto uno screening per il cancro al collo dell'utero, rispetto al 71% delle donne bisessuali e al 79% delle donne gay.

     

    Secondo lo studio, ciò è dovuto a una “leggenda metropolitana” secondo cui le donne lesbiche non hanno bisogno di screening perché non hanno rapporti sessuali con uomini.

    coppie gay e lesbiche 5 coppie gay e lesbiche 5

    Guarda la fotogallery (V.M. 18)


    ultimi Dagoreport