• Dagospia

    “LO SCANDALO DEL SANGUE INFETTO IN GRAN BRETAGNA POTEVA ESSERE EVITATO” - TRENTAMILA CONTAGIATI E TREMILA MORTI, TRA CUI MOLTI BAMBINI: E’ IL RISULTATO DELLA MAXI INCHIESTA SUL CASO CHE NEGLI ANNI '70 E '80 COINVOLSE NUMEROSI OSPEDALI DEL REGNO UNITO - MIGLIAIA DI PERSONE FURONO INFETTATE DAL VIRUS DELL'EPATITE C E DALL'HIV DOPO AVER RICEVUTO TRASFUSIONI DI SANGUE  - GLI ERRORI E I DOCUMENTI COMPROMETTENTI ELIMINATI - SI PREVEDE CHE IL COSTO FINALE DEI RISARCIMENTI RAGGIUNGERÀ DIVERSI MILIARDI DI STERLINE


     
    Guarda la fotogallery

    Da ilmessaggero.it

    lo scandalo del sangue infetto in gran bretagna lo scandalo del sangue infetto in gran bretagna

    Trentamila persone coinvolte, tremila morti accertati, tra cui molti bambini. È il risultato della maxi-inchiesta sul sangue infetto e su una serie di gravi insabbiamenti compiuti dalle autorità britanniche, come governi, servizio sanitario pubblico (Nhs) e servizi trasfusionali, nello scandalo che negli anni '70 e '80 coinvolse numerosi ospedali Regno Unito e migliaia di persone.

     

    I risultati emergono dal rapporto conclusivo sulla lunga inchiesta indipendente condotta per fare piena luce sulla vicenda, da cui risulta che non si è trattato di un incidente ma di una serie di «fallimenti» del sistema: a questi è seguito il tentativo di nasconderli anche attraverso l'eliminazione di documenti compromettenti.

     

     

     

    lo scandalo del sangue infetto in gran bretagna 4 lo scandalo del sangue infetto in gran bretagna 4

    L'Infected Blood Inquiry ha affermato che le vittime, infettate dal virus dell'epatite C e dall'HIV dopo aver ricevuto trasfusioni di sangue soprattutto negli anni Settanta e Ottanta ma anche all'inizio degli anni Novanta, sono state di fatto tradite e abbandonate al loro destino più volte, a partire dai loro medici, in uno scandalo che «poteva essere evitato». Il rapporto contiene 12 raccomandazioni rivolte alle attuali autorità, come il governo conservatore di Rishi Sunak, tra cui un piano di risarcimento immediato delle persone infettate e delle loro famiglie in caso di morte dei pazienti, tale da porre fine ai tentennamenti mostrati in precedenza.

     

    lo scandalo del sangue infetto in gran bretagna 1 lo scandalo del sangue infetto in gran bretagna 1

    A fronte dei risultati dell'inchiesta il premier Rishi Sunak, come era atteso, si è scusato per quanto accaduto e promesso l'intervento per lo meno riparatore dell'esecutivo seguendo le indicazioni dell'inchiesta. Lo scandalo, secondo gli ultimi aggiornamenti statistici, investì nel periodo incriminato intorno alle 30 mila persone, e da allora circa 3mila sono morte. Si prevede che il costo finale dei risarcimenti raggiungerà diversi miliardi di sterline e sarà annunciato questa settimana.

     

    lo scandalo del sangue infetto in gran bretagna 6 lo scandalo del sangue infetto in gran bretagna 6 lo scandalo del sangue infetto in gran bretagna 67 lo scandalo del sangue infetto in gran bretagna 67 lo scandalo del sangue infetto in gran bretagna proteste lo scandalo del sangue infetto in gran bretagna proteste

    Guarda la fotogallery


    ultimi Dagoreport