
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
Da "il Velino"
IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Accordo negli Usa contro il crac". Sotto: "IL tè amarissimo dei repubblicani". Editoriale di Antonio Polito: "Larghe intese piccoli segni". Di spalla: "La Memoria assai fragile di una Vergogna assoluta". In taglio centrale, fotonotizia: "Bosnia, la generazione della guerra e la qualificazione a Rio". A destra: "Meno spesa pubblica e lo sconto fiscale scenderà dal 19 al 18 per cento".
LA REPUBBLICA - In apertura: "In busta paga 14 euro in più". Sotto: "I dubbi di Bruxelles 5 miliardi âscoperti'" e "Berlusconi all'attacco: âCosì il governo cade'". Di spalla: "Accordo in extremis sul debito Usa. Vola Wall Street". A sinistra: "Il giallo di Priebke la salma trasferita in un posto segreto". In taglio centrale, fotonotizia: "Lampedusa, viaggio nell'orfanotrofio del mare".
LA STAMPA - In apertura: "La manovra della discordia" sopra: "Berlino gela l'Italia; la sepoltura di Priebke è un problema vostro". Editoriale di Stefano Lepri: "La difesa ostinata dei privilegi". A destra: "Scorsese: la mia infanzia a little Italy". Al centro pagina, fotonotizia: "Usa, accordo in extremis per evitare il default". Sotto, in due box: "I dissidenti avvisano Berlusconi: stabilità o faremo la scissione" e "I debiti Alitalia a quota 2.5 miliardi. Dalle banche no a nuovi prestiti".
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Buste paga e casa, ecco tutte le novità ". Editoriale di Fabrizio Forquet: "Buon senso, poca ambizione e un'incongnita". A destra: "Squinzi: la direzione è giusta ma ci vuole più coraggio". In taglio medio: "Tre âincompiute' sul bilancio".
IL MESSAGGERO - In apertura: "Casa e Irpef, i conti per la famiglia". Sotto: "D'Alia: âStatali pronti a modificare sugli straordinari'" e "In calo lo spread. Bankitalia: la svolta alla fine dell'anno". Editoriale di Oscar Giannino: "Qualche luce ma manca la spinta per la ripresa". In taglio centrale: "Gli Usa evitano il default intesa all'ultimo respiro" e "Priebke, il giallo della bara. Berlino boccia le richieste". In taglio basso: "Crozza: in Rai potevo essere come il maiale".
IL GIORNALE - In apertura: "14 euro per (quasi) tutti". Di spalla: "Negare la Shoah è da infami. Ma non è reato", di Fiamma Nirenstein. Al centro, foto notizia: "Il giudice Esposito la fa franca". A sinistra: "Spesa impazzita. Ringraziamo la âcara' sinistra" e "Obama evita il disastro non la figuraccia". In taglio basso: "Che salasso le Primavere arabe costano al mondo 800 miliardi".
IL TEMPO - In apertura: "Così gli italiani bussano alle Camere". Sopra: "Priebke sparisce dall'hangar del Dc9 di Ustica". Editoriale di Gian Marco Chiocci: "L'Italia che vola oltre l'indecenza". Al centro pagina, fotonotizia: "Quando Scalari beneficiò dell'amnistia". A destra: "Non conta il programma ma la posizione politica".
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…