AHI! TECH - APPLE SCATENATA NEL 2013: I RUMORS PARLANO DI 3 NUOVI IPHONE ENTRO QUEST’ANNO - IL CO-FONDATORE DI GOOGLE FOTOGRAFATO IN METROPOLITANA CON GLI OCCHIALI “SMART” - ERIC SCHMIDT TORNA DALLA COREA DEL NORD - SONY ANNUNCIA IL NUOVO TABLET XPERIA Z - DELL INSPIR-ATA - DEPOSI-(A)TARI DELLA TRADIZIONE: IL LEGGENDARIO MARCHIO DI VIDEOGIOCHI DICHIARA BANCAROTTA - LA CLASSIFICA DEI VIDEOGIOCHI (SETTIMANA DAL 7 AL 13 GENNAIO)...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

A cura di Andrea Andrei per Dagospia

1 - APPLE SCATENATA NEL 2013: I RUMORS PARLANO DI 3 NUOVI IPHONE ENTRO QUEST'ANNO
Da "Businessinsider.com"
http://read.bi/Wh0hKA

Va bene che i rumors su Apple non finiscono mai, eppure la notizia che sta rimbalzando in queste ore sui giornali orientali e poi inevitabilmente anche in Occidente, sembrerebbe davvero un'esagerazione. La casa di Cupertino avrebbe infatti intenzione di rilasciare entro il 2013 ben tre diversi modelli di iPhone: prima il 5S da 4 pollici e un altro da 4,8 pollici entro giugno, e alla fine dell'anno, forse per Natale, un ulteriore modello con una fotocamera da 12 megapixel. Il più interessante fra questi prodotti potrebbe essere l'iPhone da 4,8 pollici, che si chiamerà probabilmente "iPhone Math". Sarebbe in pratica la prima versione di "phablet" targato Apple. Che sia questa la ragione per cui l'azienda fondata da Steve Jobs ha tagliato la fornitura di schermi per l'iPhone 5?


2 - LA RICERCA CONTINUA DI GOOGLE: IL CO-FONDATORE DELL'AZIENDA DI MOUNTAIN VIEW FOTOGRAFATO IN METROPOLITANA A NEW YORK CON GLI OCCHIALI "SMART". INTANTO ERIC SCHMIDT È TORNATO DALLA COREA DEL NORD...
Da "Guardian.co.uk" (http://bit.ly/VjH2kU) e "Mashable.com" (http://on.mash.to/T8wJ6e)

I tanti soldi guadagnati e la popolarità conquistata per essere stato il co-fondatore di una delle maggiori aziende del mondo non ha per niente intaccato la sua voglia di normalità. O forse, tra i motivi che hanno spinto Sergey Brin a salire sulla metropolitana nella Grande Mela, c'era la voglia di sperimentare in un contesto comune i nuovi occhiali progettati dalla sua azienda. Fotografato da Noah Zerkin, un esperto di tecnologia che lo ha riconosciuto, Brin indossava proprio i nuovi occhiali, che hanno un piccolo schermo incorporato nella lente destra. Un nuovo spassoso gioiellino che potrebbe essere disponibile sul mercato alla fine di quest'anno alla modica cifra di 1.500 dollari.

Intanto un altro pezzo grosso di Mountain View è tornato da un viaggio, molto più lungo di quello metropolitano di Brin. Il presidente di Google Eric Schmidt è infatti rientrato dalla sua controversa visita in Corea del Nord. Il presidente ha pubblicato sul suo profilo Google+ un post in cui dice che "C'è un Internet controllato e un Intranet coreano. (Sembrava che le persone non fossero in grado di utilizzare Internet senza che qualcun altro stesse lì a guardarle). C'è una rete intranet privata che è collegata con le università. Sarebbe facile collegare queste reti all'Internet globale". In pratica, oltre a costatare quello che già si sapeva, e cioè che in Corea del Nord praticamente non esiste libertà per la rete, Schmidt ha sottolineato la facilità con cui sarebbe possibile far entrare anche il paese di Kim Jong-un nella grande famiglia del web globale. Dove, c'è da scommetterci, l'azienda di Mountain View sarebbe lì ad accoglierlo a braccia aperte.


3 - SONY ANNUNCIA IL NUOVO TABLET XPERIA Z
Dopo aver annunciato al Ces di Las Vegas il nuovo smartphone Xperia Z, Sony oggi svela anche il suo alter ego tablet, Xperia Tablet Z. Oltre al nome, anche il design ricorda lo smartphone. Sony dimostra così di aver incamerato e superato il flop del suo precedente tablet, l'Xperia Tablet S, puntando su un prodotto che, già prima di uscire, ha conquistato il titolo di tavoletta più leggera e più sottile. Avrà un display da 10,1 pollici, una risoluzione Full HD 1920 x 1200, una fotocamera da 8 megapixel e una memoria interna da 32 gigabyte. Girerà su piattaforma Android.


4 - DELL INSPIR-ATA: PRESENTA I NUOVI LAPTOP, ANNUNCIA UNA PROBABILE USCITA DA WALL STREET, E GUADAGNA IL 13 PER CENTO IN BORSA
È notizia degli ultimi giorni la probabile uscita da Wall Street della famosa azienda di computer Dell. La casa texana sarebbe infatti in trattative con due colossi del private equity americano, i quali potrebbero farle compiere il passo storico che la porterebbe fuori dalla Borsa. Non è un mistero infatti che Dell Computer, così come altre aziende di computer, stia perdendo molti colpi a causa della diffusione a macchia d'olio di tablet e altri dispositivi mobili. Fatto sta che, appena diffusa la notizia, il titolo di Dell in Borsa è salito del 13 per cento. Pochi giorni prima, al Ces di Las Vegas, l'azienda del Texas aveva presentato le nuove versioni del suo laptop Inspiron. Inspiron 15, 15R, 17 e 17R, oltre ad avere un case più sottile, offrono anche una durata maggiore della batteria. Vanno dai 399 ai 779 euro. Per prezzi dettagliati di ogni modello e caratteristiche tecniche, basta cliccare qui: http://www.dell.com/it/p/inspiron-laptops?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&dgc=IR&lid=genhp:1&cid=Q4-Oak&ref=hbn


5 - DEPOSI-(A)TARI DELLA TRADIZIONE: IL LEGGENDARIO MARCHIO DI VIDEOGIOCHI DICHIARA BANCAROTTA
Solo una nota di commiato per Atari, una delle aziende che hanno fatto la storia dei videogiochi e che ha annunciato la propria bancarotta al tribunale di New York. Proprio della Atari sono i grandi classici "Pong" e "Asteroids". Dopo gli anni Ottanta, periodo di massimo splendore, l'azienda non è mai davvero riuscita a restare al passo con i tempi, indebitandosi sempre di più. Ora, che il 17 per cento delle entrate sono rappresentate dai diritti per il marchio, ancora impresso su gadget e t-shirt, la storica casa punterà sul mercato dei giochi sui dispositivi mobili.


5 - LA CLASSIFICA DEI VIDEOGIOCHI (SETTIMANA DAL 7 AL 13 GENNAIO)
Fonte: GfK Retail and Technology

Anno nuovo, stessi videogiochi. Nella seconda settimana dell'anno, nessuna particolare novità nel campo video ludico per quel che riguarda i dati delle vendite. "Fifa 13" per PlayStation 3 ha scavalcato "Just Dance 4" per Nintendo Wii, mentre al terzo e al quarto posto tengono "Assassin's Creed III" e "Call of Duty Black Ops II", sempre per Ps3. Al quinto e sesto posto tornano "Fifa 13" e "Assassin's Creed III" nella versione per Xbox 360, mentre al settimo posto troviamo "Far Cry 3" per PlayStation 3 e all'ottavo "New Super Mario Bros 2", per Nintendo 3DS.

Per pc, resta primo assoluto "Football manager 2013", seguito da "World of Warcraft" e "Assassin's Creed III".

 

IPHONEIL CO-FONDATORE DI GOOGLE SERGEY BRIN FOTOGRAFATO IN METROPOLITANA CON I GOOGLE GLASSESSONY XPERIA TABLET ZDELL INSPIRON 15RATARIFIFA 13 PS3