AHI! TECH - FACEBOOK CRESCE: 219 MLD $ DI UTILI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - FACEBOOK CRESCE ANCORA: 1,11 MLD DI UTENTI, 1,46 MLD $ DI RICAVI, UTILI PER 219 MLN $. MA LA CHIAVE DEL SUCCESSO È IL MERCATO DEL MOBILE

Da "Business Insider"
http://read.bi/1003VPC

Se solo qualche giorno fa si vociferava che Facebook si stesse lentamente avviando a un periodo di crisi, con i risultati trimestrali comunicati oggi l'azienda di Mark Zuckerberg sembra tenere lontano lo spettro di una regressione.

Il social network più famoso al mondo ha superato infatti la soglia di 1,11 miliardi di utenti, aumentando del 23 per cento i numeri riportati un anno fa. I ricavi, di 1,46 miliardi di dollari, sono saliti del 38 per cento rispetto al primo trimestre del 2012, superando, anche se di poco, le aspettative. Anche sugli utili il guru delle reti sociali non si può lamentare: sono aumentati di 14 milioni di dollari, arrivando a 219 milioni di dollari.

Com'era prevedibile, un ruolo fondamentale in questo successo lo hanno avuto i dispositivi mobili. Il 30 per cento dei ricavi di Facebook deriva proprio dall'utilizzo del sito tramite smartphone e tablet, il che dimostra come l'azienda di Zuckerberg stia reggendo bene alla rivoluzione del mobile.

A tal proposito, il sito "Business Insider" si chiede quale fosse in realtà l'obiettivo di Facebook Home. La risposta non può che essere una: l'azienda si è resa conto di quanto fossero numerose le applicazioni che stanno nascendo e crescendo, tanto da mettere in pericolo la supremazia del social network per eccellenza.

A quanto è stato calcolato, in media, Facebook rappresenta il 15 per cento delle attività svolte da un utente su un dispositivo mobile. Zuckerberg teme che questa percentuale possa scendere, creando un danno potenziale alla sua azienda.

Questo perché, per far presa sugli investitori, una delle caratteristiche richieste, oltre al numero degli utenti, è il "legame" che questi hanno con il servizio offerto dalla rete sociale. In pratica Facebook Home servirebbe proprio a creare una sorta di "fidelizzazione forzata" con gli utenti, che installando il nuovo software sarebbero sempre portati a controllare prima Facebook di qualsiasi altra applicazione.


2 - INTEL NOMINA COME NUOVO AD IL 52ENNE BRIAN M. KRZANICH: DOVRÀ TRAGHETTARE L'AZIENDA FUORI DALLA CRISI

Da "The New York Times"
http://nyti.ms/18fj55u

Intel, la più grande e importante azienda di semiconduttori al mondo, ha nominato un nuovo amministratore delegato. Si tratta di Brian M. Krzanich, veterano della compagnia, che andrà a sostituire ufficialmente dal prossimo 16 maggio Paul S. Otellini, il quale aveva inaspettatamente rassegnato le dimissioni lo scorso novembre.

Al 52enne Krzanich, che lavora in Intel dal 1982, toccherà il difficile compito di dover traghettare l'azienda fuori da un periodo di grave crisi. Una delle soluzioni potrebbe essere quella di affidare alcuni impianti ad altri produttori di componenti.

Ad affiancarlo alla presidenza dell'azienda ci sarà invece una donna, la 48enne Renee J. James.

 

FACEBOOK GUADAGNIBRIAN KRZANICH INTEL