
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )
1 - CHI L'IMMAGINA L'ASPETTI: UBISOFT, AZIENDA VIDEOLUDICA CHE STA PER LANCIARE UN GIOCO SUL POTERE DELLA PIRATERIA INFORMATICA, VIENE ATTACCATA DAGLI HACKER, CHE RUBANO I DATI DEGLI UTENTI
Da "Mashable.com"
http://on.mash.to/122pzz6
La vicenda è talmente curiosa che, se non si trattasse di argomenti fin troppo di cronaca per scherzarci su, sembrerebbe quasi una trovata pubblicitaria.
Ubisoft, una delle aziende di videogiochi più apprezzate al mondo (che ha prodotto pietre miliari videoludiche come "Assassin's creed" e "Far Cry") ha comunicato via e-mail ai suoi utenti di essere stata vittima degli hacker. In pratica sarebbero stati rubati dei dati personali dal database della compagnia, come indirizzi e-mail, nomi e password. Ubisoft ha sottolineato che invece non c'è alcun pericolo che i dati delle carte di credito possano essere stati trafugati.
Nella stessa mail, dopo aver rassicurato i suoi giocatori, l'azienda invita questi ultimi a modificare la propria password d'accesso ai servizi online di Ubisoft.
Ora, non è certo la prima volta che un'azienda videoludica viene presa di mira dagli hacker (basti pensare a quel che successe l'anno scorso con Play Station Network, dove furono rubati migliaia di dati personali dei giocatori), ma questa forse è la più curiosa.
Perché Ubisoft da qualche tempo si sta preparando a lanciare un videogame che è già ultra-celebrato, ed è atteso per essere uno dei migliori giochi in uscita del 2014 (in Italia arriverà il 21 novembre di quest'anno). Si chiama "Watch Dogs", ed è ambientato in un mondo dove le macchine spiano tutto e tutti, e l'arma principale del protagonista è uno smartphone, grazie al quale, con vari meccanismi di hacking, riesce a controllare e manovrare qualsiasi cosa.
Insomma, un argomento particolarmente azzeccato e di moda negli ultimi tempi, soprattutto dopo l'esplosione dello scandalo del Prism. Peccato che Ubisoft, quando ha cominciato a pubblicizzare il suo prodotto, non avesse idea di quello che stava per accadere. E adesso ci si mettono anche gli hacker (quelli veri). Tanto perché è sempre più difficile riconoscere i limiti fra la realtà e la finzione.
2 - UN SITO FRANCESE RILASCIA NUOVE FOTO DEL PRESUNTO IPHONE LOW-COST
Da "Nowhereelse.fr"
http://bit.ly/14pBkmp
Ormai non passa giorno che non ci sia qualche nuovo rumor sui prossimi modelli di iPhone. Ecco allora che "Nowhereelse.fr", sito francese sul mondo di Cupertino, ha pubblicato delle foto di quello che dovrebbe essere il tanto atteso melafonino low-cost.
Come si può vedere dalle immagini, il dispositivo in questione sarebbe di diversi colori, che a quanto pare si intonerebbero anche meglio con il nuovo design di iOS 7. Prendiamone atto e attendiamo qualche cenno da Apple.
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…