DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA…
Laura Willard per “Upworthy”
Un piccolo segno, un grande proposito. Il tatuaggio punto e virgola è diventato popolare negli ultimi anni ma, a differenza di altre tendenze, è portatore di un messaggio serio. E’ il segno della malattia mentale e della prevenzione del suicidio.
Il progetto Semicolon è nato sui social media nel 2013, a sostegno delle persone che soffrono di depressione, autolesionismo, dipendenza e tendenze suicide. Perché il punto e virgola? E’ usato dagli scrittori per prendere una pausa e ricominciare, invece di mettere il punto e finire la frase. Originalmente le persone venivano invitate a disegnarlo, fotografarlo e postarlo, per condivisione, in un giorno dedicato. In seguito è diventato un simbolo permanente. Oggi se lo sono tatuato addosso, per ricordarsi della lotta, della vittoria, della sopravvivenza.
La malattia mentale, a vari stadi, è molto comune. Colpisce 43 milioni di americani ma parlarne è ancora un tabù. Il tatuaggio è dunque un modo per abbattere le barriere e iniziare una conversazione. Il “Semicolon Tattoo Project” riesce a fornire aiuto nei momenti di crisi e a mettere in contatto gli utenti con l’”Agora Crisis Center”, che opera dal 1970.
La prossima volta che noterete un punto e virgola, sappiate che quella persona vi sta dicendo: «Ho attraversato periodi bui, ma sono ancora qui».
punto e virgola sul polsopunto e virgola dietro orecchiopunto e virgola su cavigliepunto e virgola come lacrimapunto e virgola fra le dita
Ultimi Dagoreport
FLASH! - RUMORS ALLA FIAMMA (GIALLA): IL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, ANDREA DE…
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…