
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
Dagoreport dal "Daily Mail"
Riemergono le incredibili foto scattate da Robert Capa, fotografo di guerra, durante il secondo sbarco a Omaha Beach del 6 giugno 1944. Sono solo 11 delle 106 che furono scattate nelle gelide acque della Normandia dove morirono migliaia di soldati americani, perché l'editor della rivista "Life" mise talmente fretta al tecnico della camera oscura, che la maggior parte andò persa durante lo sviluppo.
Questa sarebbe anche la ragione della sfocatura delle immagini (per quanto c'è chi dice che fosse una scelta stilistica del fotografo). Capa morì durante la guerra del Vietnam, ucciso da una mina, ma fu dato per morto anche in quel fatidico giorno. Sopravvisse invece, e i suoi scatti furono pubblicati da "Life" il 19 giugno 1944. Passò alla storia (insieme a Cartier-Bresson) come uno dei più grandi reporter di sempre, e il suo motto era: "Se le tue foto non sono abbastanza buone, vuol dire che non sei andato abbastanza vicino".
Le immagini ispirarono Spielberg per "Salvate il soldato Ryan", e il D-Day è il soggetto del nuovo film di George Clooney, "The Monuments Men" con Jean Dujardin
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…
NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO…