bowie -3052deb400000578-444_636x382

BOWIE, DA ROCKSTAR IMBOTTITA DI DROGA A SOBRIO INVESTITORE, BRAVISSIMO A FARE SOLDI – HA LASCIATO UNA FORTUNA STIMATA INTORNO AI 135 MILIONI DI STERLINE, INCLUSE PROPRIETÀ DI LUSSO E DIRITTI D’AUTORE. MOLTI DEI SOLDI SONO STATI DEPOSITATI SU CONTO SVIZZERO PRESSO HSBC. AVEVA LA RESIDENZA IN SVIZZERA DA METÀ ANNI ’70

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

ultima foto di bowieultima foto di bowie

Ruth Sunderland e Tom Leonard per “Daily Mail”

 

Era il febbraio 1994 e ad un tavolo del ristorante londinese “Ivy”, tra accademici ed esperti d’arte della rivista “Modern Painters”, sedeva un tipo magrissimo ed elegante, parecchio nervoso, a disagio, e completamente solo. Eppure Bowie conosceva bene le riviste d’arte e poteva permettersi tranquillamente di comprare quadri.

 

the boltons casa bowie a londrathe boltons casa bowie a londra

Voleva costruire un museo di qualità con pezzi di Damien Hirst, Tintoretto e Rubens. La sua collezione era importante e di enorme valore, sarà ereditata dalla moglie Iman (già a capo di in impero cosmetico di 20 milioni di sterline) e dai figli Duncan, 44 anni, e Lexi, 15.

 

La fortuna lasciata da Bowie è stimata intorno ai 135 milioni di sterline, incluse proprietà di lusso e diritti d’autore. Molti dei soldi sono stati depositati su conto svizzero presso HSBC. Ha la residenza in Svizzera da metà anni ’70. Oltre a diventare imprenditore di internet, ha inventato il Bowie Bond, trasformandosi in pratica da rockstar imbottita di droga a sobrio investitore, bravissimo a fare soldi.

mustique proprieta di bowie mustique proprieta di bowie

 

Perché? Disse che provenendo dalla “working class”, i soldi non gli sembravano mai abbastanza. Fu un cambiamento drastico, di certo non fu parsimonioso nel suo periodo più edonista, quando non si curava affatto della sua situazione finanziaria, e i soldi se li mangiarono manager e addetti ai lavori, groupie, spacciatori e cartomanti.

 

la casa svizzera di bowiela casa svizzera di bowieimpero vacanze di david bowieimpero vacanze di david bowie

Lui e Angie furono sfrattati, il figlio fu mandato dai nonni. Bowie in pratica lavorava per il manager, tale Defries, infatti nel contratto risultava “un impiegato”. Quando lo mollò e fino al 1982, dovette comunque dargli una grande percentuali di diritti sulle canzoni. Questa scoperta lo turbò psicologicamente, fu una lezione a spese proprie. Da quel momento prese totale controllo sui suoi incassi e istituì la sua società “Isolar Enterprises”, facendosi consigliare dal discretissimo Bill Zysblat, già al lavoro per Sting, Rolling Stones e U2.

isola di mustiqueisola di mustiquele proprieta di bowie nel mondole proprieta di bowie nel mondo

 

casa bowie a woodstockcasa bowie a woodstock

Bowie era diventato saggio e scaltro. Ricontrattò con Emi: 17 milioni di dollari per il disco “Let’s Dance”, che poi vendette sette milioni di copie. Successivamente i bond che inventò (in puro stile Wall Street ci guadagnò solo lui) gli fruttarono molto, e con i soldi ricavati si ricomprò i diritti ceduti da giovane scapestrato all’ex manager Defries. Alla fine ottenne il 100% dei diritti e gran parte delle royalties.

30418ebb00000578 3405811 image m 25 145316834977430418ebb00000578 3405811 image m 25 1453168349774

 

Nel 2000 creò la banca on line “Bowiebanc”, con la faccia sulla carta di credito. Successivamente nacque il provider “BowieNet”. A parte gli enormi incassi dei tour (120 milioni di sterline per “Glass Spider”, 41 milioni di sterline per “The Reality”), Bowie ha diversificato gli investimenti: attico a Manhattan in una ex fabbrica di dolci da quasi tre milioni di sterline (oggi ne costa oltre sette), vari appartamenti a Soho, comprati e rivenduti sempre con profitto, villona con ettari di terreno vicino Woodstock, casa a Londra, nella ricca zona chiamata “The Boltons”, magione in Svizzera e resort per le vacanze sull’isola di Mustique, venduto per oltre tre milioni di sterline. E la fortuna continuerà a crescere, visto il successo dell’ultimo disco “Blackstar”.