DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
C'È SOLO UN ESTERNO A CUI LA RAI DICE SEMPRE SÌ, IN BARBA AGLI ASCOLTI E ALLA ''VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE INTERNE'': GAD LERNER - DOPO CHE IL SUO ''LA DIFESA DELLA RAZZA'' AVEVA OTTENUTO UNA MISERA MEDIA DEL 3,5% IN ACCESS PRIME TIME, A RAI3 HANNO PENSATO BENE DI DARGLI UN NUOVO TALK SHOW - MA NON ERA QUELLO CHE, DOPO AVER CAMPATO DI TALK SHOW, AVEVA DETTO CHE I TALK SHOW ERANO MORTI, E AI COLLEGHI: ''USCIRE DA QUEGLI STUDI NON È UNA CATASTROFE?''. MA CERTO, È SEMPRE GAD-ZELIG
1. GAD LERNER: "L'ITALIA? E' IN OVERDOSE DA TALK SHOW"
«Con il passare degli anni è diventato un genere. Quelle stesse persone hanno imparato la malizia della tv e cominciato a recitare una parte. Così ora sembrano finti. Ai colleghi dei talk, che stimo ma non invidio, dico questo: “Non è una catastrofe uscire da quegli studi”».
2. GAD LERNER TORNA IN RAI: CONDURRÀ IL TALK SHOW "L'APPRODO"
Pina Francone per www.ilgiornale.it
Rai Tre ha un nuovo volto ed è quello di Gad Lerner. Già, proprio così: da lunedì 3 giugno il giornalista torna alla conduzione di un nuovo talk show.
Il programma, L'Approdo, andrà in onda in seconda serata sulla terza rete pubblica, alle ore 23:10.
E così, dopo anni di reportage in esterna, Lerner torna a collaborare internamente a "Mamma Rai". Il titolo del programma trae ispirazione dalla storica e omonima trasmissione culturale della tv in bianco e nero, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, che - oltre a vantare un comitato scientifico composto da eminenti personalità del mondo culturale dell'epoca tra cui Giuseppe Ungaretti - trattava le arti e la cultura nel senso più nobile e raffinato del termine.
In ognuna delle cinque puntate previste del format si la trasmissione cercherà, per l’appunto, un "approdo" all'Italia contemporanea, attraverso un'impostazione storica, antropologica, filosofica che riguarda la scrittura, la scelta degli ospiti e le storie raccontate.
Per esempio, il primo episodio sarà dedicato alla storia della Lega, dalle origini a oggi, e di come sia riuscita a diventare il primo partito italiano. Ogni serata svilupperà un tema differente sotto al quale sarà sempre centrale l'analisi dell’attualità politica, economica, sociale e culturale.
Al talk show in studio saranno alternati reportage di approfondimento girati in esterna di cui Gad Lerner sarà protagonista. L'Approdo è un programma di Gad Lerner e Laura Gnocchi scritto con Liviana Traversi, a cura di Valentina Rosti per la regia di Arnalda Canali, mentre il produttore esecutivo è Elena Milani.
GAD LERNER COL ROLEX
GAD LERNER
de benedetti e gad lerner villa delingegnere
carlo freccero con michele santoro, marco travaglio riccardo iacona gad lerner
GAD LERNER
GAD LERNER
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…
DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA…
DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE…
FLASH! - AI CONFINI CON LA REALTÀ, SÌ È MAI LETTO UN NECROLOGIO - COME QUELLO PUBBLICATO OGGI SUL…