cantone campo dall'orto

SPRECHE-RAI! - CANTONE INDAGA SULLE BUONUSCITE AI DIRIGENTI RAI MANDATI A CASA PER FAR POSTO AGLI AMICI DI RENZI. FINORA SONO STATI SPESI 3 MILIONI PER “ACCORDI DI RISOLUZIONE CONSENSUALE” CON VECCHI MANAGER SPINTI VERSO L’USCITA PER FAR POSTO AI FAVORITI DEL GIGLIO MAGICO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Paolo Bracalini per “Il Giornale

 

VALERIO FIORESPINOVALERIO FIORESPINO

Zac! E via un' altra testa. Di pari passo con le assunzioni di esterni nella Rai renziana si procede con la rottamazione dei vecchi dirigenti, accompagnati alla porta con l' aiuto di abbondanti incentivi per fare spazio agli assunti di Campo Dall' Orto.

 

L' ultimo in uscita è Alessandro Zucca, direttore Asset Immobiliari Rai, il prossimo dicono i rumors di Viale Mazzini sarà Carlo Nardello, ex capo staff della direzione generale (epoca Gubitosi), e subito dopo un altro dirigente della prima linea che Cdo sta demolendo pezzo dopo pezzo. Ma se assumere nuovi manager ha un costo (siamo sugli 8 milioni di euro lordi), anche mandare via quelli sgraditi al direttore generale al servono soldi, parecchi soldi.

LUIGI DE SIERVOLUIGI DE SIERVO

 

La Rai non fornisce una cifra ufficiale, perché le contrattazioni sono individuali e riservate, ma siamo in grado di fornire una stima prudenziale di quanto Viale Mazzini sta sborsando per finanziare lo spietato turn over voluto da Campo Dall' Orto attraverso la formula dell'«accordo di risoluzione consensuale incentivato».

 

Tra i 2 e i 3 milioni di euro, solo finora, perché gli accordi prevedono mediamente 15-18 mensilità (ma si arriva a che a 24), su stipendi che vanno dai 250mila a oltre 370mila euro.

Moltiplicata la media per i cinque già fuori fanno appunto come minimo 2 milioni di euro di incentivi alla rottamazione renziana Rai.

Minoli e Campo Dall'ortoMinoli e Campo Dall'orto

 

Sui 300mila euro è infatti lo stipendio di Valerio Fiorespino, direttore delle risorse umane della Rai che ha appena firmato un accordo per l' uscita al 30 settembre, così come per l' ex capo di RaiCom Luigi De Siervo entrato in collisione col dg e dimessosi «consensualmente» pochi giorni fa, e prima ancora per Salvatore Lo Giudice ex direttore degli Affari legali Rai (e poi Camillo Rossotto e Costanza Esclapon).

renzi nomine rai 2renzi nomine rai 2

 

Agli Affari legali è arrivato un esterno, Pierpaolo Cotone (65 anni) anche se erano state proposte ben cinque candidature interne (quindi con esperienza del settore radio-tv) tutte titolate per quella posizione, ma neppure prese in considerazione da Campo Dall' Orto (la risposta leggendaria sarebbe stata: io non lavoro per la carriera degli interni).

 

campo dall'orto renzi nomine raicampo dall'orto renzi nomine rai

Ora proprio le venti assunzioni esterne senza un preventivo job posting (ricerca interna) come previsto dalle stesse regole di trasparenza della tv pubblica, sono all' attenzione dell' Autorità Anticorruzione che ha aperto formalmente l' indagine sui contratti esterni della Rai dopo un esposto sindacale. E se l' Anac dovesse verificare la violazione delle norme anticorruzione in Rai?

 

L' Autorità guidata da Raffaele Cantone può inviare un «richiamo» formale Rai, ma anche sanzionare direttamente Viale Mazzini, così come segnalare ad un organo giudiziario ad esempio un possibile danno erariale (il Cda trema, perché è formalmente responsabile anche se le nomine sono passate tutte sulla testa dei consiglieri).

salvatore lo giudicesalvatore lo giudice

 

RENZI CANTONERENZI CANTONE

Non è un caso che la Rai ha approvato proprio ieri il nuovo «Piano per la Trasparenza e la Comunicazione aziendale» (verranno pubblicati compensi dei top manager e dei consulenti). Dal Piano, però, sembra manchi proprio la firma del direttore Audit e Anticorruzione Rai, Gianfranco Cariola. Rottamando pure lui?