incassi 10 giorni con i suoi a complete unknown io sono la fine del mondo

CIAK, MI GIRA! – “10 GIORNI CON I SUOI”, LA COMMEDIA FAMILIARE SEQUEL DI SEQUEL CON FABIO DE LUIGI E VALENTINA LODOVINI, VINCE IL PRIMO WEEKEND DI FEBBRAIO, CON 1 MILIONE 71 MILA EURO E UN TOTALE DI 3 MILIONI 57 MILA EURO – AL SECONDO POSTO TROVIAMO IL BIOPIC SU BOB DYLAN, “A COMPLETE UNKNOWN”, E AL TERZO LA COMMEDIA “IO SONO LA FINE DEL MONDO” CON ANGELO DURO – IN AMERICA VA BENE L’HORROR-THRILLER “COMPANION”, USCITO DISTRATTAMENTE ANCHE DA NOI LA SETTIMANA SCORSA… – VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Marco Giusti per Dagospia

 

10 giorni con i suoi

In una settimana oltremodo smorta, -20% rispetto a quella precedente, colpa del calcio o dei film?, la commedia famigliare sequel di sequel “10 giorni con i suoi” di Alessandro Genovesi con Fabio De Luigi e Valentina Lodovini, con gli incassi di sabato e domenica, ieri 396 mila euro, vince il primo weekend di febbraio  con 1 milione 71 mila euro e un totale di 3 milioni 57 mila euro. Bene per Medusa che ha prodotto davvero poco quest’anno.

 

Al secondo posto troviamo il biopic su Bob Dylan, “A Complete Unknown” diretto da James Mangold con Timothée Chalamet e Monica Barbaro, 880 mila euro nel weekend, ieri 280 mila e un totale di 2 milioni 574 mila euro. Al terzo posto con 717 mila euro troviamo la commedia divergente “Io sono la fine del mondo” diretta da Gennaro Nunziante con Angelo Duro, ieri quarto in sala con 222 mila euro e un totale di 8 milioni 791 mila euro.

 

 

timothee chalamet a complete unknown

Quarto posto con 588 mila euro per la new entry “Babygirl”, il film scandaloso diretto da Halina Reijn con Nicole Kidman potente Ceo di una industria che diventa schiava sessuale di un bel giovane, Harris Dickinson, che ieri incassava 187 mila euro.

 

Quinto posto con 571 mila euro, ma ieri in sala era terzo con 257 mila euro, per il film animato della Dreamworks “Dog Man”, con un poliziotto mezzo uomo e mezzo cane, diretto da Peter Hastings, che in America ha vinto il weekend a sorpresa con 36 milioni di dollari e un budget di 40 milioni. “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, è sesto con 464 mila euro, ieri sempre sesto con 161 mila euro e un totale di 2 milioni 797.

 

Mantiene il settimo posto con 352 mila l’ottimo “Itaca Il ritorno” diretto da Uberto Pasolini, con Ralph Fiennes nei panni scarsi del vecchio Ulisse che torna a casa e trova Penelope, Juliette Binoche, che tesse la tela e i Proci che vogliono il suo posto. Ieri era settimo in sala con 137 mila euro.

 

 

 

nicole kidman babygirl

Ottavo posto per “L’abbaglio” di Roberto Andò con Toni Servillo, Ficarra e Picone, 348 mila euro nel weekend con un totale di 2 milioni 962 mila euro. Nono “Diamanti” di Ferzan Ozpetek, con 294 mila euro e un totalone di 15 milioni 605 mila euro. Decimo posto per il brasiliano candidato a ben tre Oscar “Io sono ancora qui” diretto da Walter Salles con Fernanda Torres, nel ruolo di una madre coraggio di Rio durante la dittatura militare brasiliana, 281 mila euro.

 

nicole kidman in babygirl 9

In America, dietro il successo di “Dog Man”, 36 milioni di dollari!, troviamo al secondo posto l’horror, ma è più un thriller con robot, molto piaciuto alla critica (ha un gradimento da 94%) “Companion” di Drew Hancock con Sophie Thatcher e Jack Quaid, uscito distrattamente anche da noi la settimana scorsa, con 9 milioni di dollari. Vediamo se oggi riesco a andarci…

 

Tra i film in corsa per l’Oscar “The Brutalist” di Brady Corbet, che da noi uscirà questo giovedì, con la bellezza di 1612 copie arriva al nono posto con 1, 8 milioni di dollari e un totale di 12. “Io sono ancora qui” di Walter Salles, con  93 sale, è 18° con 547 mila dollari con 1 milione di incasso totale.

10 giorni con i suoi timothee chalamet a complete unknownnicole kidman in babygirl 8nicole kidman in babygirl 5nicole kidman in babygirl 7nicole kidman in babygirl 6nicole kidman harris dickinson babygirl10 giorni con i suoi