10 giorni con i suoi a complete unknown io sono la fine del mondo angelo duro

CIAK, MI GIRA - TRE FILM SI DIVIDONO LA SCENA IN QUESTO CURIOSO WEEKEND DI FINE GENNAIO. PRIMA, PER UN SOFFIO, LA COMMEDIA “10 GIORNI CON I SUOI” CON FABIO DE LUIGI E VALENTINA LODOVINI. SECONDO ANGELO DURO DIRETTO DA GENNARO NUNZIANTE IN “IO SONO LA FINE DEL MONDO”. TERZO IL BIOPIC DI BOB DYLAN “A COMPLETE UNKNOWN”. FRANCAMENTE, È DIFFICILE DIRE CHI VINCERÀ IL WEEKEND. MA ESSENDO LA PRIMA COMMEDIA ITALIANA PER FAMIGLIE POTREBBE DAVVERO FARCELA… - VIDEO 

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

 

10 giorni con i suoi

Incassi 25 gennaio 2025

Marco Giusti per Dagospia

 

Tre film si dividono la scena in questo curioso weekend di fine gennaio. Dei tre ieri primo, per un soffio, la commedia targata Medusa “10 giorni con i suoi” di Alessandro Genovesi con Fabio De Luigi e Valentina Lodovini, 235 mila euro con 32 mila spettatori e un totale di 334 mila euro in due giorni.

 

 

angelo duro io sono la fine del mondo

Seconda la commedia cattiva di Angelo Duro targata Vision “Io sono la fine del mondo” diretta da Gennaro Nunziante, 234 mila euro, 30 mila spettatori e un totale, alla terza settimana, di 6 milioni 783 mila euro.

 

Terzo il biopic di Bob Dylan “A Complete Unknown” diretto da James Mangold con Timothée Chalamet e Monica Barbaro forte di 8 nominations agli Oscar, 211 mila euro, 28 mila spettatori e un totale, in due giorni, di 356 mila euro.

 

 

TIMOTHEE CHALAMET INTERPRETA BOB DYLAN - A COMPLETE UNKNOWN

Francamente, è difficile dire chi vincerà il weekend. Ma essendo la prima commedia italiana per famiglie, “10 giorni con i suoi” potrebbe davvero farcela. Quarto posto, piuttosto staccata, la commedia storica “L’abbaglio” di Roberto Andò con Toni Servillo e Ficarra&Picone, 110 mila euro, 16 mila spettatori e un totale di 1 milione 847 mila euro.

 

Quinto posto per “Diamanti” di Ferzan Ozpetek con le sue sartine anni ’70, 92 mila euro, 13 mila spettatori e un totalone di 14 milioni 716 mila euro.

 

Rimane fermo al sesto posto il musical-crime-trans-melo “Emilia Pérez” di Jacques Audiard con le sue 13 nominations agli Oscar, il suo carico di critiche positive e negative.

 

Ottavo posto per “Nosferatu” di Robert Eggers con 40 mila euro e un totale di 4 milioni 897 mila euro. L’horror “Bagman” finisce al decimo posto con 30 mila euro, 4 mila spettatori e un totalino di 45 mila euro in due giorni. Vedo che “The Brutalist” di Brady Corbet, uno dei protagonisti della corsa all’Oscar, con 805 spettatori in 3 sale, dove viene però proiettato in 70 mm, è 19°, mentre lo strepitoso superqueer “L’uomo nel bosco” (che titolo assurdo…) di Alain Guirodie è 34° con 360 spettatori in 15 sale. Vabbé. 

 

emilia perez nosferatu di robert eggers nosferatu di robert eggers l'abbaglio il cast di emilia perez toni servillo l'abbaglio l'abbaglioficarra e picone l'abbaglio

10 giorni con i suoiTIMOTHEE CHALAMET INTERPRETA BOB DYLAN - A COMPLETE UNKNOWNELLE FANNING E TIMOTHEE CHALAMET CHE INTERPRETA BOB DYLAN - A COMPLETE UNKNOWNangelo duro io sono la fine del mondoGiorgio Colangeli e Matilde Piana - io sono la fine del mondoIo sono la fine del mondo - angelo duroangelo duro io sono la fine del mondoGiorgio Colangeli e Matilde Piana - io sono la fine del mondoangelo duro - io sono la fine del mondo10 giorni con i suoi