![software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel](/img/patch/02-2025/software-israeliano-paragon-spyware-whatsapp-alfredo-mantovano-giorgia-meloni-pe-2094641_600_q50.webp)
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
Claudia Casiraghi per “Liberoquotidiano”
Come accaduto in Italia, dove Gomorra è diventata serie culto, così è successo in America. La terra di Colombo si è arresa al fascino della serie Sky. Incensandola quale creazione di straordinaria fattura. «Gomorra», è stato scritto dall' Hollywood Reporter, «è una serie televisiva incredibilmente affascinante, capace, da sola, di aprire una finestra sulla camorra e una cultura altra, in cui le cose sono fatte diversamente, i personaggi e i codici sono per loro natura nuovi ma le motivazioni, specie le più vili, sono universali».
La rivista, che insieme a Variety è negli Usa la bibbia del cinema, ha pubblicato anzitempo una recensione della serie italiana, la cui partenza sull' americana Sundance Tv è fissata al 24 settembre.
I toni, come raramente capita, sono stati tra i più entusiasti. «Gomorra», ha scritto il magazine, «è una serie oscura, che richiede allo spettatore di concentrarsi sui sottotitoli che traducono in inglese il dialetto napoletano. Ciononostante, è una produzione straordinaria che rivela come l' Italia sia in grado di farsi avanti per dimostrare che l' America non detiene alcuna esclusiva sulle serie drammatiche di qualità».
Gomorra è descritta come un lavoro magnifico, la cui bellezza è da ricercarsi tanto negli scritti di Roberto Saviano quanto nelle capacità produttive di Sky. Che, forte della direzione registica di Stefano Sollima, è riuscito a vendere la serie e, insieme, le performance di un cast semi-sconosciuto in oltre 150 Paesi. Le critiche, più che positive, sono scaturite da ogni dove. Variety, nel 2014, chiese a gran voce che venisse riconosciuto un qualche premio a Marco D' Amore (Ciro Di Marzio) e Salvatore Esposito (Genny Savastano).
«La serie è eccezionalmente cinematografica», ha continuato ancora l' Hollywood Reporter, «trascendono i confini italiani, suonando familiari alle orecchie di quanti hanno dimestichezza con la cronaca reale e produzioni quali i Soprano».
Traffico di droga, logiche di potere, sudditanza e maschilismo sono concetti alla stregua di piaghe senza nazionalità, capaci di ammorbare tanto l' Italia quanto il mondo intero, secondo il magazine Usa. Che, pur consapevole della durezza della serie, attende con il fiato sospeso di vedere la prima, la seconda e le future stagioni della produzione dei record.
gomorra 2 tre
gomorra la serie stagione due
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…
DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…