toni servillo sul set di sorrentino

LOVING SILVIO - DOPO LE PAROLE DI MIELE DI SORRENTINO, ANCHE TONI SERVILLO IN LODE DI BERLUSCONI: “COLTIVA L'IDEA DI UN'IMMORTALITÀ CHE SI FA BEFFE DEL TEMPO - CREDO CHE ABBIA UN'INFLUENZA NOTEVOLE SULLE COSCIENZE DEGLI ITALIANI; AGISCE NEL LORO INCONSCIO; LA SUA TECNICA ESTROVERSA, DA STAR, PRODUCE LA SENSAZIONE CHE…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Marco Belpoliti per “la Repubblica”

 

TONI SERVILLO BERLUSCONI

Nel giorno in cui i giudici decidono per la riabilitazione di Silvio Berlusconi, che ora può ricandidarsi alle elezioni, mi trovo a parlare con Toni Servillo della sua interpretazione di Berlusconi nel film di Paolo Sorrentino, Loro […]

 

«[…] Con il personaggio di Silvio Berlusconi mi sono dovuto misurare con un attore politico che agisce in estroversione, che mette al centro della scena il proprio corpo, il suo totem, un uomo che calca la scena politica con una precisa strategia autoriale».

toni servillo

 

È forse per questa ragione che Sorrentino ha scelto la scena privata, per raccontarlo, per sfuggire all' aspetto più pubblico del personaggio?

«[…] Sorrentino l'ha ambientato nell' Eden sardo, nel momento in cui è estromesso dal potere e vuole tornare al potere. Solo in quella dimensione privata era possibile raccontarlo, non in quella pubblica».

 

[…] «Credo che sia ancora un corpo politico, che ha un' influenza notevole sulle coscienze degli italiani; agisce nel loro inconscio; la sua tecnica estroversa, da star, produce la sensazione che il pubblico lo giudichi sulla base di quello che pensa di se stesso.

Per cogliere il mistero di Berlusconi bisognava estrarlo dalla dimensione pubblica, collocarlo in un luogo in cui agiscono i sentimenti, i suoi sentimenti personali. […] Il film non fornisce spiegazioni, ma immagini».

 

loro 2 di paolo sorrentino 3

[…] Con quello che è accaduto ieri in tribunale si prospetta un ritorno del leader di Forza Italia direttamente nella politica. Berlusconi appare immortale.

«Certamente coltiva l'idea di un' immortalità che si fa beffe del tempo. Pensi che nel secondo dopoguerra De Gasperi è durato sette anni. Davanti a uno statista così si aveva la sensazione che il suo corpo, al pari della sua vicenda politica fosse, caduco, mortale. Silvio Berlusconi ha un corpo politico che si propone come immortale».

 

loro 2 di paolo sorrentino 1

[…]

«[…] Sorrentino non ha voluto dire chi è davvero Silvio, ma porre la domanda agli spettatori, non dargli la soluzione del mistero, piuttosto mettere in moto i loro pensieri. Abbiamo provato a raccontare nella sua singolarità storica un personaggio che è uno dei gli uomini più ricchi del Paese, ed è stato anche Presidente del Consiglio, per cercare di avvicinarci il più possibile, per suggerire tutte le porte che si possono aprire […] l'immortalità di Silvio Berlusconi è la vita ora, nel presente, in un eterno presente».

LORO SORRENTINO BERLUSCONI SERVILLO VERONICA LARIO ELENA SOFIA RICCILORO SORRENTINO BERLUSCONI APICELLA SERVILLO