DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
Antonio Lodetti per "il Giornale"
Per ora l' hanno potuto vedere solo alla Berlinale 2019, al Documentary New York City Festival e al festival del Cinema di Taormina. Ora Amazing Grace, lo splendido documentario dedicato alla regina del soul Aretha Franklin, approda nei cinema italiani (con la Adler Entertainment) dal 14 al 16 giugno.
Solo tre giorni, d' accordo, ma la pellicola è un vero evento che racconta la vicenda musicale e umana della grande artista mentre registrava il suo album doppio - in omaggio al gospel - intitolato appunto Amazing Grace. Il New Yorker ha definito il film «un miracolo» ed è vero, perché nella pellicola c' è tutto il calore e l' amore di Aretha per la musica nera.
Diretto dal grande Sidney Pollack, il film è stato girato nel 1972 ed è rimasto bloccato per tutti questi anni da problemi legali e burocratici. Non è un evento solo musicale, anche se racconta la storia dell' album gospel (da «god spel», ovvero parola di Dio) più venduto della storia. Del resto Aretha era cresciuta con il papà, il reverendo Franklin, ottimo musicista di chiesa ma vicino anche alla musica popolare afroamericana.
Il film è un viaggio a ritroso della regina del soul alle sue radici religiose, tra spiritual e gospel. La sua voce tonante e prepotente è più espressiva che mai, accompagnata dal pianoforte del reverendo James Cleveland (altro personaggio importante per la musica di colore ) e dal magnifico Southern California Community Choir diretto da Alexander Hamilton.
Aretha è veramente esplosiva nel proporre i classici della tradizione battista e metodista con un candore e una spiritualità impagabili. «Il soul è la mia vita - diceva Franklin - ma non posso scordare quando da piccola cantavo gli inni nel coro della Chiesa di mio padre».
Tra sacro e profano dunque la vita e la musica di Aretha, capace di emozionare con ballate entrate nella storia come You Make Me Feel Like a Natural Woman ed anche di far vibrare i cuori con l' opera. È entrata nella storia la sua performance ai Grammy del 1998 quando, sostituendo l' indisposto Luciano Pavarotti, interpretò alla sua maniera un inarrivabile Nessun dorma (la prima parte in italiano) sconvolgendo il pubblico di tutto il mondo (vale la pena vedere il video su Internet).
La cantante era un habituè dei Grammy ne aveva collezionati ben 18, influenzando tutte le nuove generzioni di cantanti, da Alicia Keys a Beyoncè.
aretha franklin 5aretha franklin the blues brothersAretha Franklin e Dr JohnARETHA FRANKLIN ARETHA FRANKLIN ARETHA FRANKLINOBAMA PIANGE ALLA VOCE DI ARETHA FRANKLIN matt murphy aretha franklin blues brotherscamera ardente di aretha franklin 2camera ardente di aretha franklin 18aretha franklinaretha franklin ray charles ARETHA FRANKLIN MANGIAaretha franklin concerto los angeles 1972aretha franklin e glynn turmanaretha franklin album amazing gracecamera ardente di aretha franklin 22camera ardente di aretha franklin 4camera ardente di aretha franklin 5aretha franklin ray charles 1aretha franklin 2aretha franklin 2
Ultimi Dagoreport
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…