
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
BESUGHI! SE NE E' ANDATA L’ANIMA DEL "GABIBBO" – E’ MORTO PER UN MALE INCURABILE “GERO” CALDARELLI, IL MIMO CHE DAL 1990 DAVA VITA AL PUPAZZONE SIMBOLO DI “STRISCIA LA NOTIZIA” – ANTONIO RICCI: "E’ RIUSCITO A DARGLI GRAZIA E POESIA"
È morto Giorgio "Gero" Caldarelli, il mimo che dal 1990 animava il Gabibbo. Ne dà notizia un comunicato di Striscia la notizia. Antonio Ricci commenta così la sua scomparsa: "Gero è riuscito a dare a un pupazzo, che nasceva arrogante, grazia e poesia".
Nato a Torino il 24 agosto 1942, Caldarelli, aveva frequentato la scuola di mimo del Piccolo Teatro. Dopo numerose parti sia in teatro che in TV, nel 1974 fondò, insieme a Maurizio Nichetti, la compagnia e scuola di mimo Quelli di Grock. Nel 1979 prese parte al film di Nichetti Ratataplan. Collaborò con Antonio Ricci già in Drive In, nei panni dei personaggi Gawronski e Pendulus. Nel 1990 venne scelto per interpretare il Gabibbo, il rosso pupazzone simbolo e spesso anche inviato di Striscia la notizia, che da allora ha sempre animato.
Nel 2003 Caldarelli pubblicò il libro Una vita da ripieno - Cronache dall'interno del Gabibbo (Rizzoli). Solo nel maggio scorso una seconda pubblicazione, una raccolta di fiabe ancora una volta griffata con l'effge del pupazzo rosso: Belandi, che storie! Tre mega avventure nel mondo dei besughi (Mondadori). Gero era inoltre autore di quadri in gommapiuma e smalti ad acqua.
Scomparso per un male incurabile, ultimamente Gero si era parzialmente alternato con il suo allievo Rocco Gaudimonte.
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…