LA RAITRE POST-RUFFINI È PRONTA AL VOLO (FABIO) E SCALDA I MOTORI ANCHE LA COSTAMAGNA - DIRETTORE O NIENTE: MINZOLINI RIFIUTA IL POSTO DI CORRISPONDENTE A NEW YORK - LA COPPA ITALIA RIVITALIZZA GLI ASCOLTI RAI - IL PROSSIMO CINEPANETTONE? “NATALE A ROMA” (CON LA NEVE) - LA TV DI RED RONNIE FA IL BOOM DI VISITE CON IL COMPLEANNO DI VASCO ROSSI - CARO CI COSTA RISTRUTTURARE CASE: MEDIASET BLOCCA “EXTREME MAKEOVER- HOME EDITION”…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - RAITRE, VOLO PRONTO AL DECOLLO. MA PRIMA LA COSTAMAGNA FA ROBINSON...
Le performance tutt'altro che entusiasmanti di Serena Dandini e del suo programma su La7 hanno messo le ali a Raitre. In questi giorni si sta allestendo uno studio faraonico per Fabio Volo e la sua trasmissione in seconda serata nella striscia di mercoledì-giovedì e venerdì, che dovrebbe chiamarsi Volo in diretta.

Si decollerà il 21 marzo. Prima di lui partirà la prima serata di Robinson, il programma dalla formula ibrida (un po' talk, un po' reportage e un po' comico), condotto da Luisella Costamagna che aprirà i battenti venerdì 9 marzo in un duello all'ultimo punto di share contro Daria Bignardi e le sue Invasioni barbariche de La7. La Costamagna sarà interrotta dalle incursioni di Antonio Cornacchione.

2 - MINZOLINI RIFIUTA IL REGALO DI SAN VALENTINO...
In occasione del San Valentino la Rai ha provato a offrire ad Augusto Minzolini il posto di corrispondente a New York , ma il diretto interessato non ne vuole proprio sapere di accettare l'incarico e preferisce aspettare l'esito del ricorso previsto tra qualche giorno. Tra l'altro la Rai dovrà mandare a casa almeno un paio di corrispondenti dagli Stati Uniti. A forte rischio ci sono i giornalisti di Rainews 24 e RaiInternational. Resterà sicuramente Giovanna Botteri per il Tg3, mentre Dino Cerri (Tg1) e Gerardo Greco (Tg2) potrebbero tornare in Italia, ma soltanto se da Saxa Rubra individueranno i due sostituti.

3 - FINALMENTE UNO SPECIALE RAI...
Il maltempo e l'incontro tra Barack Obama e Mario Monti hanno fatto sparigliare un palinsesto delle reti di viale Mazzini, tanto per dimostrare che non bisogna essere Enrico Mentana per farlo. Ad organizzare lo speciale ci hanno pensato Raitre e il Tg3. Evviva il servizio pubblico.

4 - RAIUNO BRINDA IN COPPA...
Viene da dire meno male che c'è la Coppa Italia, visto che il calcio sulla Rai è ormai ridotto al lumicino. I programmi domenicali non fanno più il pieno di ascolti, sia per i diritti che se ne vanno, sia per lo spezzatino delle partite di campionato. Tuttavia la Coppa Italia continua a riservare belle boccate di ossigeno dal punto dello share, soprattutto in questa fase finale con le grandi squadre in campo. Ben 9 milioni e 328 mila sono stati i telespettatori che hanno seguito Milan-Juventus, con quasi il 30% di share.

5 - NATALE A ROMA CON LA NEVE, UN CINEPANETTONE...
Potrebbe diventare un cinepanettone il fenomeno della neve a Roma con tutte le situazioni tragicomiche descritte dai fratelli Vanzina nel corso dello speciale maltempo, andato in onda su Tgcom 24 e Retequattro. Da come i due registi sembravano entusiasti viene da pensare a un prossimo Vacanze di Natale a Roma, tra una scivolata e un pieno di provviste al supermercato.

6 - WEB E STREAMING, TV DEI RECORD...
Oltre 2 milioni di visite in un solo giorno, seppure speciale, in quanto 60° compleanno di Vasco Rossi per Roxy Bar, la tv di Red Ronnie (canale 8 di Streamit) che ha dedicato tutte le 24 ore al rocker italiano. A tratti anche Skype e Facebook si sono "impallate" per le troppe connessioni.

Un regalo migliore Vasco non poteva aspettarselo dai suoi fan, a cominciare proprio da Red Ronnie. Un altro risultato eccellente l'ha conseguito il sito web della Rai che nel mese di gennaio ha fatto registrare 10,5 milioni di utenti unici con 164 milioni di pagine viste. Il dato è superiore di circa il 20% rispetto allo stesso mese del 2011 e del 30% sopra i valori medi di tutto il 2011.

7 - MANCANO I SOLDI E I POVERI RESTANO SENZA CASA...
Continua a slittare il programma che sarebbe dovuto andare in onda su Canale 5, il cui format Extreme makeover- Home edition, è stato acquistato da Mediaset. Si tratta di una trasmissione nell'ambito della quale viene ricostruita in pochi giorni una casa a dei cittadini bisognosi, che altrimenti non potrebbero permettersela. Ma di questi tempi questo programma non può permetterselo nemmeno il cassiere del Biscione: è troppo costoso.

 

PAOLO RUFFINI FABIO VOLO LUISELLA COSTAMAGNA minzolini I FRATELLI CARLO ENRICO VANZINA ALEMANNO SPALA NEVE jpegred ronnyVASCO ROSSI