FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
“I ROLLING STONES SONO COME UNA COVER BAND BLUES” – LA FAIDA MUSICALE CHE HA SEGNATO UN’INTERA GENERAZIONE SI RIACCENDE - PAUL MCCARTNEY HA PARLATO DEI ROLLING STONES: “LA LORO ROBA È RADICATA NEL BLUES, MENTRE NOI ABBIAMO AVUTO UN PO' PIÙ DI INFLUENZE” – LA RISPOSTA DI MICK JAGGER: “PAUL MCCARTNEY È UN TESORO. IO SONO UN POLITICO. LA GRANDE DIFFERENZA È CHE GLI STONES HANNO FATTO CONCERTI PER DIVERSI DECENNI E IN DIVERSE AREE DEL MONDO. I BEATLES SI SONO LASCIATI PRIMA CHE L'ATTIVITÀ DEI TOUR INIZIASSE PER DAVVERO…”
Sir Paul McCartney ha definito i Rolling Stones una «cover band blues». Non è un mistero che secondo la leggenda dei Beatles i baronetti di Liverpool erano migliori della band di 'Honky Tonk Women'. Ma in un'intervista con David Remnick, direttore del 'The New Yorker', l'ex Beatles ha rinverdito la rivalità che ha tenuto banco anche tra più generazioni di fan delle due band: «Non sono sicuro di doverlo dire, ma loro sono una cover band blues. È un po' quello che sono gli Stones».
L’ex bassista e compositore già in precedenza aveva detto senza termini di pensare che i Beatles fossero migliori degli Stones ed ha aggiunto: «Penso che la nostra platea fosse un po' più larga della loro». «Gli Stones - aveva proseguito - sono un gruppo fantastico, vado a vederli ogni volta che si esibiscono perché sono una grande band e Mick Jagger si può permettere il canto, le mosse e tutto, e Keith, Ronnie e Charlie (Charlie Watts, il batterista degli Stones scomparso ad agosto) sono fantastici: li amo.
La loro roba è radicata nel blues, mentre noi abbiamo avuto un po' più di influenze. Keith una volta ha detto: «Sei fortunato ad avere quattro cantanti nella tua band, noi ne abbiamo uno». Amo gli Stones ma i Beatles erano migliori».
A stretto giro, Mick Jagger aveva risposto ai commenti del collega sottolineando che la sua band è ancora abbastanza «fortunata» da esibirsi negli stadi, a differenza dei Beatles, che si sciolsero nel 1970.
Ovviamente non c'è concorrenza. «Paul McCartney è un tesoro. Io sono un politico. La grande differenza, però, è che i Rolling Stones sono una grande band che ha fatto concerti per diversi decenni e in diverse aree del mondo quando i Beatles non hanno nemmeno hanno fatto un tour in un'arena. Si sono lasciati prima che l'attività dei tour iniziasse per davvero. I Beatles hanno fatto quel concerto – riferendosi all’esibixione allo Shea Stadium di New York nel 1965. Ma gli Stones sono andati avanti. Abbiamo iniziato a suonare negli stadi negli anni '70 e li facciamo ancora adesso. Questa è la vera grande differenza tra queste due band. Una band incredibilmente fortunata suona ancora negli stadi e l'altra band che non esiste», aveva concluso caustico.
Mick Jagger, Keith Richards e Ronnie Wood
Mick Jagger nel 1969
paul mccartney
Mick Jagger
mccartney lennon
the beatles
Mick Jagger, Keith Richards e Ronnie Wood 2
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…
DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA…
DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE…