
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
VIDEO - MASSIMO GILETTI A ''CASA M2O'' SU BAUDO, RAI, E GLI AGNOLOTTI DI D'ALEMA
Giuseppe Candela per Dagospia
Lo sforo de L’Arena e la frase diretta a Pippo Baudo, il “caso agnolotti” con D’Alema, il contratto in scadenza con la Rai: settimane di fuoco per Massimo Giletti che si è raccontato in diretta a Casa m2o, condotta dal nostro Alberto Dandolo e Fabio De Vivo.
"Lui sforava e si lamenta di chi sfora, deve avere un attimo di calma" ha detto il conduttore domenica sul finale de L’Arena mentre intervistava Giorgia Meloni. Il messaggio era rivolto a Pippo Baudo che dopo pochi minuti (in questo caso in ritardo) sarebbe andato in onda con Domenica In. Ovviamente è bastata una frase per alzare un piccolo polverone che in sostanza non esiste come ha spiegato il conduttore torinese nel programma radiofonico.
“I giornali costruiscono sempre le cose in maniera interessante, arrivavo da ore molte intense e nel momento in cui mi tirano fuori un cartello per la terza volta ho detto di stare calmi perché stavo facendo un’intervista politica. Anche se do la linea un minuto in ritardo non succede niente, non c’entra Pippo e poi lui era il re degli sforatori con delle querelle fantastiche, una volta tanto il contrappasso” ha scherzato Giletti.
L’Arena ogni domenica ottiene 4 milioni di telespettatori e il 22% di share e gli speciali in prima serata (“Magari torneremo a farne altri”) dedicati a Mogol e Zucchero hanno superato la concorrenza anche di Maria De Filippi. Sul suo futuro però non ci sono certezze:
“Aldo Grasso ha detto che io andrò via il prossimo anno, il Mago Otelma è più bravo a fare le previsioni a meno che lui non abbia una lente speciale. Non lo so, io sono per il carpe diem con il piacere di vivere e dare tutto ogni giorno, non è cosa nascosta che questo è il mio ultimo anno del contratto. Mi sembra molto prematuro adesso dire quello che sarà.”
Il conduttore ha poi cercato di abbassare i toni sulle polemiche scaturite dopo che Massimo D’Alema aveva rovesciato il piatto di agnolotti all’inviata Rosanna Sferrazza: “Ho letto di tutto su questa storia degli agnolotti, noi facciamo un programma dove c’è una inviata comica. Lui dopo due ore si scusato, a volte le tensioni spingono a fare gesti che non sono perfetti.”
Incalzato dai conduttori sull’assenza di speciali in prima serata sulle reti Rai per il terremoto (RaiNews 24 unica eccezione) ha commentato: “In questi casi è sempre difficile, io faccio il mio lavoro e non ho nessuna ambizione di fare il direttore di rete o il direttore generale che hanno la loro esperienza per farlo.
Iniziamo a valutare RaiNews per quello che dovrebbe essere cioè un canale che dà le informazioni, se ci sono eventi tragici in diretta si deve andare a cercare RaiNews che stata creata per fare questo come SkyTg24. Non è che su Sky interrompono i film, è chiaro che può sembrare strano ma altrimenti a cosa serve una rete all news? E’ una questione culturale, all news vuol dire che tutte le notizie devono passare da lì. Poi bisogna essere bravi a farlo ma quello è un altro paio di maniche.”
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…