
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
UN ''ESPRESSO'' AMARISSIMO - GIORNALISTI DEL SETTIMANALE IN RIVOLTA: L'EDITORE VUOLE CHIUDERE IL SITO E TAGLIARE DEL 30% GLI STIPENDI DEI GIORNALISTI: ''NEL CORSO DEGLI ULTIMI 10 ANNI LA REDAZIONE DELL''ESPRESSO' È STATA FALCIDIATA, DIMEZZATA NEL PERSONALE, E L'AZIENDA NON HA AVVIATO ALCUN SERIO PIANO DI RILANCIO''
http://espresso.repubblica.it/
Oggi il management del gruppo Gedi, editore dell'Espresso, ha comunicato al comitato di redazione la volontà di applicare a tutta la redazione un contratto di solidarietà che comporterebbe un taglio del 30 per cento degli stipendi dei giornalisti, e alla chiusura di fatto del sito Internet del giornale.
Un sito che in questi anni ha pubblicato autonomamente decine di scoop e fatto da cassa di risonanza alle notizie esclusive del nostro settimanale.
Nel corso degli ultimi dieci anni la redazione dell'Espresso è stata falcidiata da tagli e prepensionamenti, tanto da essere stata più che dimezzata nel personale. Il giornale ha subito anche pesanti riduzioni alla foliazione e al budget. Contestualmente l'azienda non ha mai avviato alcun serio piano di rilancio e di investimenti.
Negli ultimi 63 anni, L'Espresso è stato protagonista della storia giornalistica, politica e culturale di questo Paese, permettendo al Gruppo e ai suoi azionisti di registrare notevoli profitti. In un momento storico in cui L'Espresso e l'informazione sono sotto attacco, l'assemblea dei giornalisti respinge in maniera categorica e all'unanimità la proposta dell'azienda, e affida al Comitato di redazione un pacchetto di 10 giorni di sciopero e la valutazione dell'uso di altre forme di agitazione e lotta, che verranno eventualmente attuate dopo la presentazione dei dati economici già richiesti dal Cdr e che l'azienda si è impegnata a fornire.
L'assemblea dell'Espresso rifiuta tagli indiscriminati al costo del lavoro, che comprometterebbero fin dall'inizio il successo del nuovo piano editoriale presentato oggi dal direttore al Comitato di redazione.
Il Cdr dell'Espresso
----
La solidarietà del cdr di Repubblica
I giornalisti di Repubblica sono al fianco dei colleghi dell'Espresso, ricordando quanto già comunicato all’Azienda dalla nostra Redazione, ovvero l’indisponibilità a confrontarsi, in questi termini, sul futuro del giornale. Il Cdr di Repubblica continuerà ad esigere dall’Editore e dalla Direzione che si mettano innanzitutto in campo strumenti e comportamenti per difendere e rilanciare il nostro giornale.
Il Cdr di Repubblica
CARLO DE BENEDETTI JOHN ELKANN
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA…
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…