
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
Da “Vanity Fair”
selvaggia borromeo d adda in costa smeralda 1967
“Come Fly With Me” cantava Frank Sinatra. Un prodotto artistico simbolo dell’era del Jet Set. Non importa se l’album uscì nel gennaio 1958, 10 mesi prima che il primo aereo commerciale solcasse i cieli, il 26 ottobre, con un jet Boeing 707, della compagnia Pan Am, da New York a Parigi. Non importa nemmeno che il signor Sinatra in realtà se la faceva sotto all’idea di volare.
Forse il jet set è un fenomeno esistito per davvero, o forse no, ma allo stesso tempo è stato tante cose insieme: un’idea, un’immagine, un romanzo, un miraggio, uno strumento di marketing, e un invito, come quello di Sinatra, a fuggire via con eleganza. O perlomeno a sognarla, una fuga.
I viaggi di linea hanno tessuto nel mondo maglie sempre meno distanti, sferruzzato un globo che si stringe sempre più su se stesso. Ma quando nacquero negli anni ’50, gli aerei commerciali erano contenitori di lusso sfrenato, frequentati esclusivamente da star del cinema, industriali, uomini potenti e playboy. Simbolo di un fenomeno per privilegiati, l’elitè internazionale ci costruì intorno uno stile di vita. E così iniziò a volare, volare sempre di più. Da una destinazione glamour all’altra.
ospiti del conte fernando pecci blunt in topless sul suo yacht a marbella 1967
Nient’altro che uno sfocato ricordo, l’età della dolce vita è un’era ormai vecchia e rattrappita, quasi inimmaginabile negli anni di “Ryanair” e di “Trip Advisor”. Proviamo a riviverla tuffandoci in queste foto, tra Grace Kelly, Elisabeth Taylor e Laraine Day nel 1954, fresche come non mai dopo aver affrontato un volo Los Angeles New York. Sbirciamo Frank Sinatra e la moglie Ava Gardner che finalmente testano la loro paura di volare. Oppure Audry Hepburn con il marito, produttore, attore e regista Mel Ferrer che atterrano a Zurigo, 1959. Jackie Kennedy a Roma, 1967. Brigitte Bardot e Alain Delon a St. Tropez. Carlo Ponti e Sophia Loren a Ginevra, 1967.
ospiti a bordo piscina della villa di hector e chico de ayala a marbella 1967
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…
SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO…
DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI…
DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI…
FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E…