DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
Renato Franco per il "Corriere della Sera"
Nell'ambito del rispetto della legge è stato libero di dire quello che voleva. Corrado Guzzanti torna in tv a un anno dalla sua ultima apparizione. Sessantacinque minuti di sketch in cui si presenta come alieno che invade la Terra, interpreta Lorenzo che fa il palinsesto di La7 («Il 2,5% di share? Che è? La pressione delle gomme?»), si traveste da Thor di Trastevere quando impersona il supereroe coatto Aniene, ma fa anche il punto sulla satira nel post-berlusconismo dove i comici sono visti come ostinati reduci del Vietnam. Lui è Rambo: «Berlusconi se ne è andato. Devi arrenderti».
«E dove vado? Non mi vuole più nessuno». Ancora su B.: «Per quanto tempo ci hanno drogato? à come con gli psicofarmaci, la dose va ridotta gradualmente. Berlusconi da tre cazzate al giorno, doveva scendere a due, poi a una... invece ce l'hanno tolto di botto».
Eccolo giovedì alle 21.10 su SkyUno con Aniene 2. I suoi programmi sono a puntata. Una sola, ma che puntata.
«Mi ero stufato di fare satira - spiega Guzzanti -, negli ultimi anni non se ne poteva più di battute su Berlusconi e olgettine: la satira sul premier era diventata sport nazionale. Fino alla crisi eravamo pronti a un Berlusconi V e VI, era come se vivessimo dentro la clinica del Nido del cuculo, poi si è sollevato il velo di ipocrisia e pagliacciate. Quando è caduto lui, è caduto il velo». Altro motivo per cui appare poco: «Mi piace curare i particolari». Precisa: «Non è che ci ho messo un anno a fare questo programma, nel frattempo mi sono dedicato anche ad altro».
Si parlerà di Monti: «Se resta, la prossima volta prometto, lo farò». Il sottotitolo del programma, quasi shakespearianamente, è Molto rigore per nulla: «Perché nel nuovo speciale c'è anche una parte sul governo Monti e quindi si parla della situazione attuale del Paese».
Non c'è Grillo, ma Guzzanti la sua idea ce l'ha: «Apprezzo spesso i contenuti, anche se a volte la forma in cui li esprime è odiosa. Il paragone con la Lega è suggestivo, la differenza mi pare sia che i grillini non fanno il verso al loro "capo". A differenza del leaderismo a cui eravamo abituati - quello di Berlusconi e di Bossi - i seguaci di Grillo non imitano il loro leader».
Partendo dal presupposto che i Monty Python «sono il mio romanzo di formazione», spiega che tipo di comicità gli piace: «Non gli spettacoli maratona, tipo Telethon. Mi sembra che ormai in televisione prevalga un tipo di show comico molto lungo, anche di tre ore, più simile a uno spettacolo teatrale. Zelig, così come Fiorello, propongono una forma molto classica di show, con un artista che deve fare uno spettacolo che duri, in cui si è perso il linguaggio specifico della tv e in cui a battute e sketch si alternano interviste a cantanti e attori. In questo senso mi sembra che solo I soliti idioti abbiano una libertà espressiva maggiore».
Si pensa anche a Un due tre stella di sua sorella Sabina su La7: «Nel suo programma c'erano cose molte belle, ma fare una trasmissione così lunga - per scelte non sue - non l'ha aiutata». Tende a procrastinare, accumula materiale che poi chissà se userà mai, ha difficoltà a fare l'ospite nei programmi degli altri («mi viene la malinconia»), è abituato a lavorare nell'oscurità «dove sto comodissimo». Per rivederlo, a occhio, toccherà aspettare. Noi ci mettiamo comodi, in riva all'Aniene.
CORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpegCORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpegCORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpegCORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpegCORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpeg
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…
DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…