big frizzi orfeo scotti

L’EREDITA’ IN CADUTA LIBERA - IL PRESERALE CONDOTTO DA FRIZZI CONTINUA A PERDERE ASCOLTI E IL TG1 VA IN AFFANNO, MENTRE GERRY SCOTTI TRAINA ALLA GRANDE IL TG5 - FLORIS ABBATTE IL MURO DI BALLARO’ - A RAISPORT LO SPORT IN VOGA E’ LA CORSA ALLE VICEDIREZIONI - MARCUZZI VS D’URSO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Marco Castoro per la Notizia (http://www.lanotiziagiornale.it/)

 

selfie dei rivali fabrizio frizzi e gerry scotti selfie dei rivali fabrizio frizzi e gerry scotti

Se continua l’emorragia di ascolti a Raiuno non resta più neanche l’Eredità. Nelle ultime settimane il programma del preserale lanciato da Carlo Conti e ora condotto da Fabrizio Frizzi continua a perdere telespettatori. Qualche cambio nella scaletta dei giochi e soprattutto la concorrenza spietata di Caduta libera con Gerry Scotti hanno fatto perdere la supremazia.

 

Al punto che la linea al Tg1 arriva sempre con medie più basse. Poi il telegiornale di Mario Orfeo riesce a recuperare sul Tg5 ma ogni sera è una super fatica, anche perché il divario si è sensibilmente ridotto grazie al traino di Scotti.  Ormai sono un ricordo quei pienoni di ascolti dell’Eredità, così vicini ai 5 milioni di telespettatori con share superiore al 25%. Una manna dal cielo per il Tg1 che consolidava il risultato e vinceva con un distacco notevole sul Tg5.

 

RAISPORT, LA FEBBRE DEI VICE

z mos48 marco mazzocchiz mos48 marco mazzocchi

Mancano ancora pochi giorni e la redazione di Raisport conoscerà il piano editoriale firmato dal nuovo direttore Gabriele Romagnoli. A tenere banco c’è la corsa alle vicedirezioni. I nomi più gettonati sono quelli di Maurizio Losa, Marco Franzelli, Ivana Vaccari, Marco Mazzocchi e Claudio Valeri (in arrivo dal Tg2). Losa dovrebbe avere la delega al palinsesto. L’ex vice di Mazza torna in carica dopo la parentesi non certo felice per lui nella gestione Paris.

 

FLORIS RECORD

Picconata dopo picconata Giovanni Floris è riuscito ad abbattere il muro di Ballarò. Mezzo punto alla volta è arrivato al sorpasso e soprattutto a un 7,22% di share che per La7 rappresenta un risultato prestigioso. A certe quote ci arriva solo Maurizio Crozza con il suo show.

FLORIS GIANNINIFLORIS GIANNINI

 

Ha saputo reinventarsi un format, cambiando in corsa gli argomenti, alternando gli ospiti dopo i break pubblicitari e dando l’impressione al pubblico a casa di sfogliare un settimanale. Perché si parla di politica, ma anche di alimentazione. In questa seconda stagione diMartedì è sceso sotto il 4% in una sola occasione, il 9 febbraio, quando è andata in onda la prima serata di Sanremo.

 

giovanni florisgiovanni floris

Nelle altre puntate quasi sempre lo share è stato vicino al 6%, una soglia che da un mese a questa parte è stata sempre superata, fino all’exploit del 7,22%. Si potrebbe obiettare che la lunga durata della trasmissione permette nella seconda parte di salire con lo share nonostante le teste diminuiscano, ma il successo di Floris è ormai consolidato anche dalla sovrapposizione con Ballarò.

 

Il crescendo con record ha permesso a diMartedì di essere il più visto tra i talk settimanali di tutte le reti in prima serata. I picchi hanno superato il 10% e sfiorato i 3 milioni. Anche Ballarò in queste ultime settimane ha avuto il trend positivo. Chissà come sarà contento Renzi… Nei momenti topici del suo mandato i talk nemici prendono quota.           

 

MARCUZZI VS D’URSO

alessia marcuzzi bocca alessia marcuzzi bocca barbara d'urso 4barbara d'urso 4

Alessia Marcuzzi lancia una freccia velenosa a Barbara d’Urso durante il programma di Piero Chiambretti che l’ha ospitata. Alla domanda del conduttore: a chi dice che l’Isola dei Famosi è una trasmissione trash, la conduttrice del reality ha risposto: “Ci sono delle cose più trash in televisione. Come le interviste a genitori e parenti di persone che sono morte”. Di sicuro alla d’Urso saranno fischiate le orecchie…