serena brancale

“MI DICEVANO DI NON MOSTRARE IL SENO E NON USARE LE SCARPE CON LE BORCHIE PERCHÉ FACEVO JAZZ". LA RICONOSCETE? TORNA A SANREMO DOPO 10 ANNI E RIVELA DI ESSERE NATA IN UN AMBIENTE BIGOTTO: “SE ME PIACE IMITARE PAOLA CORTELLESI, SE A ME PIACE ANDARE IN DISCOTECA E BALLARE LA TECHNO, PERCHÉ DEVO VERGOGNARMI? NON SIAMO MAI SOLTANTO UNA SOLA COSA” – DI CHI SI TRATTA? - FOTO BOMBASTICHE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Stefania Saltalamacchia per vanityfair.it - Estratti

 

serena brancale

Serena Brancale vuole essere tante cose perché sa di esserlo davvero. Capelli corti, biondo platino, 35 anni da Bari, torna al Festival di Sanremo 10 anni dopo l’esordio tra i giovani, e dopo le hit social Baccalà e La Zia che hanno conquistato TikTok. Fino a quel momento era per tutti “Serena Brancale, la cantante jazz”.

 

«Ho studiato duramente al Conservatorio, sono cresciuta nel mondo del jazz, ma allo stesso tempo mi è sempre piaciuto ballare, giocare con la musica», racconta, «Sono cresciuta in un ambiente dove non potevo dire che ballavo i balli di gruppo, sono cresciuta in un ambiente bellissimo ma un po’ bigotto. Mi dicevano “non mostrare il seno, non usare le scarpe con le borchie perché fai jazz". Poi mi sono detta “perché se me piace imitare Paola Cortellesi, se a me piace andare in discoteca e ballare la techno, perché devo vergognarmi?” Non siamo mai soltanto una sola cosa».

serena brancale 11

 

In gara tra i 29 big a Sanremo 2025, porta Anema e Core, una canzone che tiene dentro tanto di lei. «Io sono cresciuta in una famiglia in cui si vive tutto anema e core. Il brano è quindi un invito a vivere qualsiasi momento della vita - che sia il Festival, una storia d’amore, un'intervista - con lo stesso fuoco, con l’idea di dare sempre il massimo, di essere autentici».

 

SERENA BRANCALE

Il dialetto: «In Anema e Core canto in dialetto barese per celebrare le mie origini, ma il titolo è in dialetto napoletano perché “anema e core” è un’espressione napoletana che uso spesso e perché voglio omaggiare Pino Daniele che mi ha insegnato a essere libera di scrivere nel mio dialetto. Il dialetto per me è verità». Nella serata dei duetti, infatti, ha voluto sul palco la pugliese Alessandra Amoroso. Le due canteranno If I Ain’t Got You di Alicia Keys: «È puro soul, c'è quell'animo gospel che Alessandra possiede».

 

I social: «Non temo le critiche, se fosse stato per me un problema non avrei scritto Baccalà, invece sono fiera di Baccalà perché mostra un lato di me: voglio essere libera di fare un concerto all’Auditorium e poi di mettere una foto nuda sul mio pianoforte. L’importante è essere consci di fare i conti con i bonus e con i malus, come al Fantasanremo. Io mi prendo le mie responsabilità, ma qual è il problema? Se ti piaci e sei sicura di te, non hai niente da temere. Mi piace giocare con la musica, ma so che tra musica e gioco vincerà sempre la musica».

 

serena brancaleserena brancaleserena brancale 33serena brancale e dropkick baccala 4serena brancale 4

(...)

serena brancale 6serena brancaleserena brancale 7serena brancale 8serena brancale 15serena brancale 3serena brancale 13serena brancale 9serena brancale serena brancale 1serena brancale 10serena brancale 11serena brancale 14serena brancale 2