laura pausini gianluca grignani

IL MIO SCAZZO TRA LE DITA - GIANLUCA GRIGNANI DIFFIDA LAURA PAUSINI PER LA COVER DE “LA MIA STORIA TRA LE DITA”: “L’HA STRAVOLTA” - I DUE CANTANTI STANNO LITIGANDO PER UNA NUOVA VERSIONE DEL CELEBRE BRANO DEL 1995 - LA FRASE IN QUESTIONE È IL PASSAGGIO "E SE DAVVERO NON VUOI DIRMI CHE HO SBAGLIATO, RICORDA A VOLTE UN UOMO VA ANCHE PERDONATO" CHE PAUSINI HA MODIFICATO IN: "E SE DAVVERO NON VUOI DIRMI CHE HAI SBAGLIATO, RICORDA A VOLTE UN UOMO VA ANCHE PERDONATO". PER GRIGNANI QUESTO CAMBIA IL SENSO DEL BRANO - L'ENTOURAGE DI LAURA PAUSINI HA ASSICURATO CHE… - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Da repubblica.it

 

GIANLUCA GRIGNANI LAURA PAUSINI

A metà luglio era esplosa la polemica tra Laura Pausini e Gianluca Grignani per la cover La mia storia tra le dita. La cantante aveva pubblicato il lancio della sua versione in tre lingue del brano di trent’anni fa in italiano, spagnolo (Mi historia entre tus dedos) e portoghese (Quem de nós dois) e il musicista aveva replicato stizzito sui social perché nel post di lancio del singolo Grignani non era stato citato, lo sarebbe stato poi in seguito.

 

 

Sembrava che la diatriba tra i due (ex?) amici si sarebbe ricomposta così, con uno scambio sui rispettivi profili social con dei toni che erano comunque garbati e arricchiti da una serie di “ti voglio bene”. Evidentemente però non è andata così se dopo tre mesi, a pochi giorni dall’uscita del brano avvenuta il 12 settembre, arriva la comunicazione che: “Gli autori Gianluca Grignani e Massimo Luca, preso atto dello stravolgimento operato sul testo originale della canzone e del conseguente capovolgimento di senso, hanno dato mandato all'Avv. Giorgio Tramacere di tutelare in ogni sede l'integrità della loro opera".

 

botta e risposta tra gianluca grignani e laura pausini

 

 

Quindi non si tratta più di ricordare la paternità dell’opera, ma di una modifica al testo che secondo il legale di Grignani non sarebbe stata approvata dal suo assistito. La frase in questione è il passaggio "E se davvero non vuoi dirmi che ho sbagliato, ricorda a volte un uomo va anche perdonato" che Pausini ha modificato in: "E se davvero non vuoi dirmi che hai sbagliato, ricorda a volte un uomo va anche perdonato".

 

Secondo Grignani questo cambia profondamente il senso del brano e dal momento che non aveva potuto ascoltare questa nuova versione prima della pubblicazione ha deciso di agire per le vie legali. L'entourage di Laura Pausini ha assicurato che le autorizzazioni ci sono tutte, la stessa Pausini aveva spiegato già a luglio di aver fatto tutti i passaggi necessari e che Grignani era perfettamente al corrente dell'operazione.

gianluca grignani laura pausini