
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
Marco Travaglio per il “Fatto quotidiano”
La Trattativa. “Non tratto con Mediaset” (Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia, Corriere della sera, 1.3). Sono loro che trattano con me.
Passerà. “Battere Renzi? Ci penso io” (Corrado Passera, intervista a L’Unione Sarda, 22.2.). Brrr. Paura eh?
La giacca. “Non tirate per la giacca il Presidente” (Luigi La Spina, La Stampa, 26.2). Se no?
Alnano. “Con il Carroccio il centrodestra è minoranza” (Angelino Alfano, segretario Ncd, 23.2). Invece con Alfano dovranno transennare i seggi.
Arcipelago Gulash. “Bersani vuole che la politica dica sì o no alla vendita di Rcs Libri a Mondadori. Nostalgia comunista. Il Pd riesuma i Soviet” (il Giornale, 25.2). Uahahahahahahahah.
L'Italia a l'Italiani. “Basta con queste guerre tra bande. L’Italia e l’Italiani hanno tanti problemi e vogliono da noi soluzioni” (Daniela Santanchè, FI, Twitter, 21.2). Ma che legge la sera, Sallusti?
Agenzia Sticazzi. “Com’è cambiata la mia vita? Diciamo che prima le 5 del mattino le facevo in discoteca, mentre ora mi capita solo al Senato. Ho ripreso anche 2 chili, con questi ritmi si mangia in maniera disordinata” (Maria Elena Boschi, ministro delle Riforme e dei Rapporti con il Parlamento, intervista a “Chi” di Alfonso Signorini, 22.2). Dai che poi ci pensa Signorini col photoshop.
Intervista corpo a corpo. “Negli ultimi giorni lei ha cancellato molti impegni pubblici...”, “È piuttosto minaccioso”, “Come sta reagendo chi le sta accanto?”, “Vuole fare un primo bilancio di questo suo anno e mezzo alla guida della Siae?”, “In queste ore molti si chiedono che fine abbiano fatto i ‘quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo’...”, “Cosa prova in queste ore?” (Mario Luzzatto Fegiz, domande dell'intervista a Gino Paoli, indagato per un conto svizzero con 2 milioni di euro, Corriere della sera, 25.2). Domande perfette, peccato mancasse lo spazio per questa: “Scusi, sono suoi i 2 milioni in Svizzera di cui parla nell'intercettazione con il suo commercialista?”. Però la prossima volta gliela fa.
Firma qua. “Firme false, Chiamparino pronto a tornare al voto: ‘Senza una risposta chiara da parte del Tar si va alle urne’” (La Stampa, 24.2). Traduzione: siccome i miei mi tengono sempre all’oscuro di tutto, il Tar si sbrighi a dirmi se le mie firme sono false. Ma alla svelta, ché se si vota i miei devono fabbricarne altre.
Qui lo voto e qui lo nego. “Il Jobs Act è incostituzionale e il combinato disposto tra ddl Boschi sul Senato e Italicum rompe l'equilibrio democratico” (Pier Luigi Bersani, Pd, Avvenire, 27.2). Per questo li ho votati tutti e tre.
Ops. “Mi sono scusato in privato con le famiglie” (Francesco Schettino, ex comandante del traghetto Costa Concordia responsabile della morte di 32 passeggeri, Corriere della sera, 27.2). Sorry, mi son distratto un attimo.
Il genio della settimana. “La responsabilità dei giudici è legge. Orlando: se serve pronti a correggerci” (Corriere della sera, 25.2). Pensarci prima no, eh?
Madia, ma dai! “Di certo che un'attenzione morbosa verso le donne al governo che non c'è verso gli uomini” (Marianna Madia, Pd, ministro della Pubblica amministrazione, La Stampa, 1.3). Per questo la Boschi dà le interviste a “Chi”.
daniele capezzone consiglio nazionale forza italia foto lapresse
Nonplusultra. “Banda ultralarga, il governo accelera” (la Repubblica, 1.3). A scanso di equivoci, quella in questione non è la banda Renzi-Boschi-Lotti-Delrio-Carrai.
Ecco. “Ecco come sarà la nuova tecnologia, per scaricare un film basterà un minuto” (La Stampa, 1.3). Ma che dico, un minuto: signori, mi voglio rovinare, un secondo!
ANDREA COZZOLINO - BASSOLINIANI ALLA RISCOSSA
Embrione Capezzone. “Stiamo cercando di fare un embrione di Partito Repubblicano americano: Reagan, Thatcher, Fallaci...” (Daniele Capezzone, parlamentare dissidente “fittiano” di FI, 22-.2). Tre defunti su tre. Il partito col morto.
Spuntano. “Campania caos, Migliore lascia. Spuntano le foto con la destra di Cozzolino e De Luca” (Repubblica, 27.2). La destra ha già preannunciato querela.
Il bacio della morte. “Quella di Landini mi sembra una efficace e brillante individuazione di un percorso di politicizzazione dei movimenti senza dover battere la scorciatoia della formazione del partito politico. E' una rottura degli schemi tradizionali, non prevede scissioni e percorsi arcinoti che appartengono al passato” (Fausto Bertinotti, ex presidente del Senato, 24.2). Lo portano via.
lella e fausto bertinotti con mario d urso
Al. Cazz. “Il turpiloquio come arma politica... Salvini ha un tono greve, bieco, vagamente minaccioso, anche quando vorrebbe essere ironico” (Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 1.3). Cazzullo si può ancora dire?
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI…
DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI…
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…