
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
Riceviamo e pubblichiamo:
Lettera 1
Barbara D'Urso a Capalbio coltiva l'orto per un mese intero. Poi, ahimè, quelle braccia saranno strappate all'agricoltura.
Chiara
Lettera 2
Caro Dago, se oggi i greci soffrono, come si dice in giro, è perché ieri hanno fatto la "bella vita": la vecchia storia della cicala e la formica.
Federico
Lettera 3
bergoglio evo morales falce e martello croce
Caro Dago, tutti a chiedersi in quale scantinato del Vaticano finirà il Cristo crocifisso su falce e martello. Bisogna vedere se il Papa lo porterà così lontano.
Luciano
Lettera 4
Caro Dago, Renzi metterà le mani sulla Rai: ma perché adesso nelle mani di chi è?
Orfeo Galitelli
Lettera 5
A Feltri stanno sul culo i cognati. Non ricordo bene che parentela ha Feltri con Alessandro Gnocchi, l'unico laureato in lettere che, appena finito il dottorato in Letteratura italiana (a Pavia), ha iniziato a scrivere sulla prima pagina di un quotidiano (eh sì, proprio "Libero"). Glielo potete chiedere?
Faber
Lettera 6
Caro Dago, l'Italia è ripartita così forte che il 42,7% dei giovani è rimasto appiedato, senza lavoro.
A.Gigante
Lettera 7
Cari Greci 2, ricordatevi che il denaro è lo sterco del demonio, per cui non stipatevi come sardine davanti ai bancomat, ma pagate le bollette cagando direttamente negli uffici preposti senza tema alcuna, giacchè è noto da immemore che il demonio è un tipo che non si formalizza troppo!
Saluti
Gino Celoria
Lettera 8
Caro Dago, Evo Morales consegna al Papa un Cristo crocifisso su falce e martello: è la conferma del comunismo come simbolo di morte.
A.Sorri
Lettera 9
PIERGAETANO MARCHETTI PAOLO MIELI FERUCCIO DE BORTOLI
Caro Dago, la permanenza della Grecia nell'euro sarebbe l'occasione per gonfiare una bella bolla sui mercati, così alcuni si faranno le vacanze gratis a spese altrui. Con Grexit idem: ma nell'altra direzione.
Eli
Lettera 10
Caro Dago, l'eruzione del vulcano Raung, sull'isola di Java, ha fatto chiudere gli aeroporti di Bali: sembra di stare a Fiumicino.
N.C.
Lettera 11
Caro Dago, Mieli e De Bortoli che si pentono di non aver attaccato le bande di sinistra ma solo quelle di destra, Feltri che confessa di aver parlato male di Pillitteri per motivi personali... Se questa è stata, secondo alcuni dei suoi massimi protagonisti, l'informazione sulla carta stampata negli ultimi trent'anni, quello che deve stupirci non è che sempre meno gente compri giornali, ma che ci sia ancora qualcuno disposto a spendere soldi per leggerli. Federico Barbarossa
Lettera 12
Vista l'applicazione "duale" della sua legge e la lettera ai colleghi a favore del non rientro in India dei Maro', comincio a pensare che la Severino potrebbe chiedere i danni per "vilipendio" del nome...!!!
amandolfo (StC)
Lettera 13
Come può escludersi che la relazione del Prefetto Gabrielli sul Comune di Roma non possa tener conto di considerazioni di natura politica? D’altronde Gabrielli è Prefetto di Roma per nomina politica. Se un domani volesse ricoprire l’incarico di Capo della Polizia, sempre all’organo politico sarebbe soggetto. Magari oggi a Renzi conviene che Marino resti al suo posto, dato che se si andasse a votare è molto più che probabile che il M5S possa sbaragliare tutti e nominare un proprio Sindaco.
Sandro Michetti
Marino (RM)
Lettera 14
training dei piccoli jihadisti
Tanta paura per IS e altri delinquentelli, tanto cancan per le loro minacce, timori diffusi a piene mani dai media, "prenderemo Roma", "taglieremo la testa ai cani infedeli"...e poi...mah...non sono riusciti neppure a fare un ciclostilato contro la più importante "reliquia" cristiana, esposta a tutti. Bastano dunque un Fassino e un Alfano per tenerli lontani. Consolante. Se tanto mi dà tanto, quando Putin deciderà di cancellarli...
Giuseppe Tubi
Lettera 15
Caro Dago,
Silvia ha preso 100 alla Maturità. Silvia è una ragazza Down. Se è riuscita a raggiungere questo encomiabile traguardo, è grazie al PEI (piano personalizzato di studi) e agli insegnanti di sostegno. Tutto ciò non rientra, però, nella filosofia dell'INVALSI, dove non si considerano i tempi diversi di apprendimento che ognuno di noi ha, ma dove bisogna per forza dimostrare i risultati, tutti e subito. Se questa è la "Buona Scuola", allora sempre meglio vecchie impostazioni a nuove riforme fatte coi piedi. e nelle quali uno spazio per Silvia non ci sarebbe.
Recondite Armonie
Lettera 16
Caro Dago, il caldo fa brutti scherzi ed occorre reidratarsi con frequenza, anche prima di scrivere un articolo, tutti abbiamo il diritto di cambiare opinione, ma che Feltri parli di buon governo un sindaco di Milano che fra le mille che fece si ricordano ancora oggi la gazzarra con i tranvieri in sciopero vista piu volte in tv, e la proposta di vietare l acquisto di una macchina a chi non possedeva un box, ( invece di costruire parcheggi) questo è troppo.
(Pensiamo solo per un attimo se oggi lo proponesse Marino che reazioni leggeremmo)
Recentemente history channel ha dedicato uno speciale al 1992, ebbene Pillitteri fra i vari intervistati ha scelto di passare come il consigliere principe di Craxy, di passare come colui che gli suggeriva come comportarsi, ovviamente omettendo un anche piccolo mea culpa sul sistema malato tangentizio e di clientela. Senza considerare che in quegli anni il centro di Milano, con l ok della giunta, è stato svuotato di residenti e riempito solo di uffici e negozi funzionali agli uffici con il risultato che ancora oggi vediamo, il deserto dopo le 21.
Bravo Feltri bevi qualcosa fa caldo.
Elledi61
Lettera 17
Dago solleone,
Meno male che alcune solerti procure hanno rispolverato gli ormai vecchi faldoni, stesso oggetto, permettendo in tal modo al solerte e introdotto Travaglio di poter riempire le pagine del suo giornale con ghiotte e circostanziate notizie sulle abitudini sessuali di Silvio Berlusconi e delle sue amiche, nonché quello che avviene nelle cancellerie e dintorni, tutte notizie che, pruderie a parte, non fregano più, vista l'aria che spira dall'Egeo.
Con stima PIC
Lettera 18
Caro Dago,
pare che sulla vicenda greca si arrivi ad un accordo, con a speranza che poi la questione non si ripeta tra qualche mese, vista la situazione di quasi stallo che dura da parecchio tempo. Intanto per quanto riguardo l'Italia non passa giorno che non si registrino previsioni di eventuale contagio o meno, in caso di Grexit. Il nostro ministro dell'economia Padoan si è affannato a dichiarare in interviste che questa volta l'Italia non è come nel 2011, perché sono state fate le riforme.
Personalmente non sono un disfattista ma queste decantate riforme, a parte il jobs act che dovrebbe , ma ho molti dubbi, rilanciare l'occupazione, io non le ho viste. Infatti tra le riforme il governo enumera l'Ialicum ma la legge elettorale non c'entra con le riforme da fare.
GRECIA - CORSA AGLI SPORTELLI BANCOMAT
Sul fonte dei tagli agli sprechi e ai privilegi, vedi revisione della spesa pubblica, la relazione Cottarelli è stata accantonata e ignorata e di conseguenza c'è ancora molto da fare e non riguarda certo la" macelleria sociale" che ogni tanto viene minacciata, perché gli sprechi e i tagli non interessano lo stato sociale. C'è da sperare pertanto che arrivino veramente le cosiddette riforme strutturali, in modo che si possano registrare gli effetti benefici per i cittadini. Cordiali Saluti. Giovanni Attinà
Lettera 19
“La caduta di Renzi”, quelli del Giornale sono convinti che ripetendo ossessivamente una cosa questa si realizzi o diventi vera. Come quando dicevano che erano cene eleganti… L’unica affermazione dal 12-1-1994 che condivido con il Giornale (di proprietà del pluricondannato fratello del Papidildo) , è quella di Feltri secondo la quale Gianni Alemanno è giudicato all'unanimità il peggior primo cittadino romano di tutti i tempi. Si il fratellino d’Italia della #melonismemorata.
Sanranieri
Lettera 20
Mitico Dago, noi Italiani ci siamo resi conto che banche e politici sono complici quando Amato operò il famigerato prelievo notturno. Da allora abbiamo preferito affidare alle Poste i nostri risparmi. Ora anche i depositi postali, con l'ultima nomina di Renzi, sono a forte rischio di manovre notturne. Mi chiedo, quale sarà la prossima nomina Renziana?
Un altro ex Goldman Sachs, come Monti ad esempio, potrebbe sempre fare il "Revisore Materassi" e girare casa per casa con un cane sniffa valuta per l' ispezione dei talami a caccia degli italici risparmi.
Stefano55
Lettera 21
Caro Dago, rispetto a un anno fa gli italiani stanno meglio o peggio? Se si fanno riforme che peggiorano la situazione è meglio non farle. Non siamo cavie, se Renzi vuole giocare al piccolo chimico lo faccia a casa sua.
Gian
Lettera 22
Da una delle immagini che accompagnano le intercettazioni del duo Buzzi-Carminati ho notato che Carminati, seduto ad un caffè, leggeva La Repubblica. Persino ovvio ritenere che se acquistava quel giornale gli piacesse leggerlo. Ora seguendo il "ragionamento" allusivo e gravemente lesivo di Orfini che ha attribuito ad un componente presunto mafioso di Ostia di essere un fan grillino per il solo fatto di aver clikccato su "mi piace" nella pagina FB, mi sembra di Di Battista, si potrebbe ritenere, per induzione, che Carminati, essendo un fan sfegatato di Repubblica tanto da acquistarlo e leggerlo (almeno il "mi piace" su Facebook non costa niente), chissà in quali modi inconfessabili può aver dimostrato simile "gradimento" nei riguardi del giornale, o no?
Cordialmente.
Bruna Gazzelloni
PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA
Lettera 23
Dago darling, a proposito di persecuzioni contro i cristiani, se senti Francesco, il tuo amico d'Oltretevere, potresti chiedergli se Dio ha riconosciuto i suoi credenti cattolici che furono trucidati dai soldati cattolici dopo la presa di Beziers (F) durante la crociata cattolica contro i catari cristiani? Infatti, quando la citta (a maggioranza catara) stava per essere conquistata, il capo dei soldati cattolici chiese al legato papale, Arnaldo Amaury, come potevano fare a distinguere i bravi cattolici dagli eretici.
Il legato rispose "Uccideteli tutti, Dio sapra riconoscere i suoi". 20,000 i trucidati, e tutti cristiani! Verità o leggenda (le parole del legato, il resto é storia) non si sa, anche perché nel Medioevo storico non c'erano certi "affidabilissimi" videochoc (a te tanto cari) che circolano nell'attuale Medioevo del "In Gold we trust". Pace e bene
Natalie Paav
Lettera 24
Caro Dago, il senato ha fatto vedere di che pasta è fatto. Ha sospeso il vitalizio a ben 10 ex deputati. Se a monte il proposito è giusto, a valle il risultato è quasi risibile per non dire patetico. Tutti ex partiti, ex dell' msi,ex pli ex dc o minoranza, forza italia, anche se nella figura del suo fondatore, quel Silvio da Arcore noto per tante cose, ma non politicamente. Insomma una revisione giustizialista da museo delle cere che avrebbe potuto dare risultati diversi.
Con il monte indagati e condannati che ci si ritrova tra le quattro mura del parlamento italiano, ci saremmo aspettati una ventata di coraggiosa freschezza. Ma, a parte i proclami sensazionalistici (spesso un tweet), siamo sempre in Italia, e nel paese in cui tutti tengono famiglia ( a volte anche associata), togliere la certezza di un'entrata mensile è sempre un passo difficile, se non impossibile.
Avessero toccato qualche rappresentante del pd o del nuovo centro destra si sarebbe generata una reazione a catena pericolosissima, tanto da far deflagrare la maggioranza. Quindi l'ordine di scuderia è stato, colpiamo la manovalanza e teniamoci stretti i nostri, tanto paga sempre Pantalone, inutile sottolineare chi sia.
Che bell'esempio di virtù e di moralità. Poi ci sorprendiamo e condanniamo le truffe dei finti ciechi o degli invalidi che invalidi non sono. Quando l'esempio luminoso viene da chi ci governa, tutto il resto è conseguenza. Speriamo che succeda qualcosa e presto, questo vuoto morale sta logorando tutti, lentamente. Saluti
Pegaso Nero
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…