DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
Riceviamo e pubblichiamo:
Lettera 1
Caro D'Agostino
barbara d'urso e valerio staffelli
credo che Natalino Russo Seminara abbia preso un abbaglio. Nella sua lettera (da te pubblicata lunedì 4) a proposito dello scambio di accuse fra Gasparri e il nostro inviato Staffelli, scrive: “Nel caso specifico, forse, Gasparri come politico di lungo corso, ha più colpe e più scheletri nell'armadio del povero Staffelli, e del ricchissimo Greggio e degli altri Striscianti, però è meno sfruculiabile perché non fa la morale agli altri, come fanno i suddetti”.
Non si capisce di cosa parlino Russo Seminara e Gasparri. Quale sarebbe la colpa di Staffelli? Forse quella di offrire a dei neolaureati la possibilità di imparare un lavoro guadagnando 3-4000 euro al mese?
Aggiungo che le accuse di moralismo possono essser indirizzate verso alcuni programmi succedanei di Striscia la notizia, ma non toccano minimamente il tg satirico di Antonio Ricci, il quale si è sempre espresso in maniera chiarissima: “Odio il moralismo e le maestrine” (Panorama, 1 - 11- 2007, di Giancarlo Dotto); «Non cadere nel moralismo. Mai dire: “Non fate questo”, ma sempre chiedere: “Perché lo fate?”» (Gente, 9 - 3 - 2006, di Stefano Nazzi), oltre alle innumerevoli interviste rilasciate nel corso di molti anni, in cui si è detto convinto che dietro ogni moralista, minimo c'è un pedofilo.
Gigi Zazzeri
Capo ufficio stampa
Striscia la notizia
Lettera 2
Caro Dago,
visti i risultati economici, possiamo dite che Renzi più lo mandi su e più ti tira giù...
Recondite Armonie
Lettera 3
Caro DAGO,al raduno dei boy scout a San Rossore, aderiscono Pinotti, Boldrini, il cardinale Bagnasco, Renzi. E nessuno si è ricordato di telefonare a BAN KI-moon e invitarlo quale segretario generale dell'ONU. Provinciali!
Saluti, Labond
Lettera 4
Caro Dago,
Lurch Cottarelli torna al FMI. Nel mondo della burocrazia d'alto bordo (UE, ONU, FMI, ...) si va e si viene da un posto di lavoro all'altro senza problemi, forse perché non si serve a niente, ne da una parte ne dall'altra. Nel mondo della gente comune è rarissimo che chi se ne va via da un posto di lavoro possa tornare, se non altro perché viene sostituito da qualcun altro.
Colonnello Kurtz
Lettera 5
Caro Dago
D'accordo,il sig.Schettino non doveva parlare alla Sapienza,per vari motivi,etici,di opportunita',etc. Ma tutta sta cagnara del Rettore,di vari esponenti della cultura,del mondo democratico etc.tc.etc.non e' stata fatta quando all'università sono intervenuti ex terroristi rei confessi. Cordiali saluti.
Piero
Lettera 6
Ciao Dago,
è tutto vero, Renzi vuole rip(i)agare la fiducia degli italiani con 80 sfumature di fisco.
Sic rebus stantibus, Rob
Lettera 7
Ai tempi di D'Alema si chiamava INCIUCIO. Al tempo di Renzi come si potrà chiamare?
Luigi Sartori
Lettera 8
Caro Dago,
altre due ragazze scriteriate sono andate a cacciarsi nei guai in Siria e adesso bisogna salvarle, trattare, pagare, ammesso che basti. Possiamo però dire che siamo stufi di queste allegre fanciulle che sono animate dalla smania delle buone samaritane? Qualcosa avrebbero pur dovuto imparare dalle disavventure precedenti di altre incoscienti. Invece niente, e allora sarò cinico ma mi sento di dire: se la sono cercata e adesso si arrangino.
MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN
A.Del Giudice
Lettera 9
Più che 'gestione del panico' Schettino potrebbe insegnare 'gestione del manico'!
Clara
Lettera 10
Le due italiane rapite in Siria come le due Simone rapite in Iraq nel 2004: ogni dieci anni ci tocca pagare una tassa per riavere 'ste tizie!!!
Andrea
Lettera 11
Dago darling, rimanendo con Wagner (chiedendogli scusa per scomodarLo per cosucce così dozzinali come la politica di una colonia come l'Italia), se fossi Rienzi, mi preoccuperei ora che tra i suoi (di Rienzi) "maestri cantori" ci s'é messo anche Giuliano Ferrara, notorio per i suoi "death kisses". Finirà che al "Crepuscolo degli dei" s'arriverà prima del previsto senza passare per l'inesistente (chez noantri) "L'oro del Reno".
san silvio berlusconi con renzi
P.S. Colgo l'occasione per rendere omaggio al grande Luigi (Ludwig) II di Baviera che, seppur considerato folle dalla maggior parte dei suoi poco poetici contemporanei, fu mecenate emerito di Wagner e costruttore di favolosi castelli (Linderhof, Neuschwanstein e Herrenchiemsee) che ora, ben gestiti, rendono un mare di soldi alla Baviera. Il più grande omaggio glielo ha già reso il sommo Luchino Visconti col suo omonimo film, il film storico più bello e quasi fedele che sia mai stato fatto.
Natalie Paav
Lettera 12
Caro Dago,
ora ci verranno a dire che Renzie's è al governo da meno di sei mesi. Ed i provvedimenti per essere varati e implementati hanno bisogno di un po' di tempo. Parrebbe quindi che i commenti di oggi e gli sfanculi per la disastrata situazione economica, sociale e mentale andrebbero rivolti ai predecessori. Ottimo! Potrei quindi sfanculare i signori Berlusconi, Dini, Prodi, D'Alema, Monti, Letta giusto per riferirsi ai governi della seconda Repubblica? Grazie per lo sfogatoio.
Stoico per Caso
Lettera 13
Caro Dago
Secondo il dizionario della lingua italiana, il termine “abolire” significa abrogare, sopprimere, annullare. In parole povere significa che una cosa che prima c’era adesso non c’è più. Se, come ci informa il nostro governo, le province sono state abolite mi aspetto di trovare vuoti i palazzi che ospitavano tali enti e che suonando il campanello non mi apra nessuno poiché non può essere che ci sia gente che lavori in una struttura che non esiste più.
manifesto sapienza lection magistralis schettino
Detto questo, vorrei che qualcuno mi spiegasse come mai leggo sui giornali che il 28 settembre si svolgeranno le elezioni del nuovo presidente della provincia di Modena e dei componenti del consiglio provinciale.
Forse c’è qualcosa che non va.
Il Mago Di Segrate
Lettera 14
Egregio Direttore,
Nel gennaio 2008 al Papa tedesco Benedetto XVI fu impedito di parlare all'Universita' La Sapienza di Roma. La contestazione di tono censorio fu sollevata da un gruppo di docenti dell'ateneo. Dove sono finiti costoro oggi, quando Schettino ha tenuto una lezione all'interno dello stesso prestigioso edificio? Non posso pensare che essendo trascorsi 6 anni, siano tutti...spariti! Sarà presente ancora qualcuno di ieri tra i professori di oggi!
schettino lectio magistralis alla sapienza
Ed allora? Vogliamo trovare una spiegazione tra il governo del 2008 e questo del 2014? Dobbiamo pensare che non vada disturbato il manovratore? Vorrei scommettere ( facile) ed indovinare chi c'era al Governo nel 2008! Ma sarebbe come sparare sulla croce rossa. Ed invece no, non c'era Berlusconi ma Prodi. Caspita, ma allora per il toscano ...tappeti d'oro, più protetto di un bimbo!
Leopoldo Chiappini G.
Roseto Degli Abruzzi -Te
Lettera 15
"Non sono turiste del rischio. Sono le figlie di una buona Italia", scrive Severgnini delle due nuove Simone rapite in Siria. " Inesperte... impulsive... incoscienti", aggiunge. " Ma ammirevoli", conclude. Bè, caro Severgnini: chiunque faccia del volontariato è ammirevole, certo.
schettino lectio magistralis alla sapienza
Lo è molto meno chi è convinto di poterlo fare così, "fai da te", credendo di poter trovare i contatti giusti in quel casino che è ora la Siria, andandoci senza aver imparato niente dai casi del giornalista Chirico o di padre Dall'Oglio, senza aver ancora capito quale preda ambita siano due ragazze straniere ventenni per riavere le quali ogni governo è disposto a sganciare fior di quattrini. Quattrini che serviranno a comprare armi e non certo medicinali.
Vittorio Volontariofaidateahiahiahi ExInFeltrito
Lettera 16
INCONTRO TRA BENEDETTO XVI E PAPA FRANCESCO A CASTELGANDOLFO
Gentile Dago, il ministro Padoan ipotizza l'eliminazione delle detrazioni mediche e simili dalla dichiarazione dei redditi. Così se ne va anche quel modesto taglio che si riusciva a evitare nel pagamento di tasse così esose. Allora mi sia consentito di rivolgermi direttamente all'esimio signor ministro.
Signor Ministro Padoan, perdoni l'ardire, ma se lei, dopo aver tosato noi martiri contribuenti come più non è possibile, se lei dopo aver taglieggiato pensioni e stipendi, ridotto pubblici esercenti alla fame, ripete un giorno sì e l'altro pure che bisogna rilanciare i consumi, e poi se ne esce con quest'altra bella trovata di eliminare anche le modeste detrazioni, allora, sempre col dovuto rispetto, signor ministro, ma mi dice noi dove cazzo li dobbiamo prendere i soldi per rilanciare i consumi?
Grazie per l'attenzione
V. Massimi
BENEDETTO XVI RATZINGER TORNA IN VATICANO
Lettera 17
Caro Dago,
Ma un paese può dirsi veramente civile se mantiene in carcere un piccolo bullo come Fabrizio Corona (addirittura condannato a 10 anni!! pena che nemmeno confessi omicidi e mafiosi scontano) che avrà sicuramente commesso qualche reato, peraltro non denunciati dalle presunte vittime, e lascia che un presunto colpevole di aver causato la morte di 32 persone + 1, aver distrutto una delle più belle navi in navigazione, aver abbandonato la nave al momento del naufragio, (salga a bordo cazzo!!! forse lo tormenterà per qualche...giorno) partecipi a feste (pagate da chi e perché...) rilasci dichiarazioni deliranti, e da ultimo viene invitato da qualche d(efi)ocente, probabilmente un famiglio o in affari con il suddetto a parlare in una università.
Saluti da una Italia in pieno disfacimento morale
FB
BENEDETTO XVI RATZINGER DI SPALLE
Lettera 18
Ah Da’
oggi è successa ‘na cosa incredibbile che se me l’ ariccontaveno manco ce avrei creduto: è ritornato lo stracciarolo. Ma mica quello che passa co’ la macchina gajarda e qua voce registrata, sempre uguale, metallica, inzomma l’arrotino. No proprio ‘o stracciarolo, uno sull’apetta col megafono che co’ na bella strascicata romanesca diceva, giuro, esattamente cosi’: Abbiate fiducia donne, è rivato lo stracciarolo.
Sgombramo cantine, ritiramo fero e feraje.. Na cosa stupesfascente, che mi nonno subbito s’è commosso,essendose risentito nell’anni 50, quanno che da lo stracciarolo ce compro’ na biciclettaccia tutta aruzzunita.Poi ar zolito, la commozione è diventata incazzatura, ha cominciato a bestemmià er governo, dicendo che l’Italia è come er Cristo de Holbein il giovane, nun po’ risorge, che co questi è ‘n cadavere solo che da seppelli’.
Lui, essendo ma parecchio parecchio vecchio,non avendo l’ardore religgioso de Dostoevskij, de fede n ’avea già perza tanta da un sacco de tempo, diciamo da Togliatti in poi e mo’ proprio se sente totarmente ateo, perché tutti ‘sti negozzi chiusi, ar centro de la città, nun se li ricorda manco ai tempi miserabbili de la grande depressione e manco de quelli pure poveri, quanno che se comprò a bicicletta da lo stracciarolo.
So un po’ Myškinizzato.
Il Borgataro
Lettera 19
Finalmente un vero esperto: il prof. Giulio Sapelli, grande economista che il mondo ci invidia*, fotografa da par suo la situazione economica italiana, europea e mondiale (07.08.2014, ore 7 e 40, "RadioUno"):
«Questa crisi non nasce all'improvviso, questo è il terzo trimestre consecutivo in cui abbiamo dati negativi...di fatto non si è mai fatto nulla...abbiamo i salari più bassi di Europa...questi dati hanno sorpreso solo quelli che credono alla propaganda...i cicli negativi non finiscono mai da soli...abbiamo subito le politiche devastanti del governo Monti...ora la gente avrà ancora più paura...
la Bundesbank ha chiesto al governo di aumentare i salari minimi di Stato del 3%...i tedeschi che sono una potenza che aspira alla egemonia in Europa saranno loro che diranno che il vincolo del 3% non va più bene....gli USA hanno pompato miliardi nella economia...la gente tra un po' crollerà nella povertà...questa è una crisi che investe anche la locomotiva teutonica...Renzi deve solo andare in Europa e fare ciò che dice...dare più libertà alle singole economie...bisogna deburocratizzare e abbassare le tasse...i lavoratori devono vedere aumentare la loro busta paga...in una recessione che può durare molti anni, per fortuna che le famiglie italiane hanno casa e risparmi...».
Che sapienza, eh?!
Non avrei mai immaginato che bastasse diminuire le tasse, aumentare i salari, riformare le regole e zac, tutto si sarebbe aggiustato!
E poi la "chicca" delle famiglie italiane che hanno la casa e tanti risparmi! (Ma no sarà la media trilussiana?!)
* per dire, è uno che ha studiato, tra i pochissimi nel nostro paese e in Europa, i problemi dell' assicurazione come impresa, scodellando parecchi saggi!!!
Giuseppe Tubi
Lettera 20
Durante la conferenza tenuta dal Dott. Schettino a "La Sapienza" di Roma, gli studenti sono rimasti disciplinatamente al loro posto, allontanandosi ordinatamente solo al suono della campanella. Attenendosi con coscienza alle consegne ricevute, hanno fattivamente contribuito acché la situazione non degenerasse nel panico, realizzando pienamente le aspettative accademiche in premessa alla lezione. Tutte le polemiche successive non possono in alcun modo mutare la chiara realtà dei fatti e provengono da ambienti e personalità il cui vero scopo è probabilmente limitare la libertà d'insegnamento.
LeoSclavo
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…