DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
Riceviamo e pubblichiamo:
Lettera 1
Il giorno in cui gli Stati Uniti impareranno a costruire abitazioni in muratura anzi che cartone, forse smetteranno di morire di pioggia. Se poi comprendessero il sistema metrico decimale, potrebbero addirittura ritenersi civilizzati.
Matteo d'Aloja
Lettera 2
"Ho fatto il militare a Cuneo" ora vale tanto quanto "mi sono laureato alla Bocconi".
Scajola usa la casa con vista Colosseo per "dormirci soltanto". Non è che ne voglia un'altra, sempre a sua insaputa, per farci tutto il resto?
Viper
Lettera 3
Dago darling, bella la fiction dell'uragano Irene che avrebbe dovuto catastrofare New York (come se la grande mela si fosse trasferita sui tristi tropici). Perfetto Obama, il buono per antonomasia, che ha fermato le forze del male. I buoni vincono sempre, almeno nelle fiction catastrofiste di quel che resta di Hollywood e dintorni. "By the way", quante guerre (pardon volevo dire missioni di pace o esportazioni di democrazia) ha in corso o in preparazione (Siria) il succitato premio Nobel per la pace?
Natalie Paav
Lettera 4
Ho visto le foto delle "nuove" FIAT: il marchio Chrysler/Fiat viene cambiato direttamente il fabbrica o....danno un kit e lo facciamo noi a casa?
a mandolfo (StC)
Lettera 5
Caro Dago, dopo un anno e mezzo da quando è scoppiato il casino della casa con vista Colosseo, la Procura di Roma, già Porto delle Nebbie, ci fa sapere che l'ex ministro Scajola è "indagato"...
Con comodo ragazzi, anzi posso fare così anche io col mio mutuo? Ma forse sono io a sbagliare, forse è proprio così che Roma è città millenaria.... Caput o Cloaca mundi che differenza fa, senza testa un corpo muore, ma anche se si blocca il deretano non si sta tanto bene.....
PotereAiPiccoli
Lettera 6
Caro Dago...se lo "scarparo a pallini" scende in politica, mi sa che te sei finito...ti toccherà un esilio dorato in qualche isola del pacifico a base di cocco, un portatile davanti e qualche tartaruga che ti fa compagnia...tutto sommato con il banana ti andava di lusso dì la verità ?!?!?...In amicizia,
Alessandro
Lettera 7
Buongiorno Dago, pare che Bersani, causa cotoletta indigesta , ha avuto penati di vomito.
Labond.
Lettera 8
Caro Dago, Può darsi che Santoro lotti per la "libertà " anche a costo del "martirio", ma va ricordato che altri suoi colleghi, e/o omologhi come Cesare Battisti ( l'irredentista, non l'irridentista brasilero che irride alle sue vittime), come Jan Palach, come i desaparecidos, o come i San Sebastiano e Santo Stefano eccetera, lo fecero gratis e rimettendoci la vita, mentre San MicheleChi ? lo fa per soldi ( tanti soldi) e non rischiando nemmeno un'escoriazione. Salve
Natalino Russo Seminara
Lettera 9
Caro Dago, proposta l'esclusione dell'anno di servizio militare dai 40 anni necessari per accedere alla pensione di anzianità senza requisiti anagrafici.
Svantaggiati, come al solito, chi il suo dovere l'ha fatto.
Come mai una scelta del genere ? Forse perchè tra questi politici in pochi l'hanno fatto, il militare ? Sapresti dirci chi l'ha fatto e chi no ? Così, per curiosità ...
Recondite Armonie
Lettera 10
Il Cavaliere, sempre meno sorridente, ha detto che la manovra economica è migliorata, che è più equa, vale a dire, più "umana, onesta, accettabile" (Devoto - Oli). Prima era meno umana, meno onesta, meno accettabile. Fare manovre economiche umane, oneste, accettabili, è impossibile?
Veronica Tussi
Lettera 11
Cari Dagonauti, ieri mattina vado in banca e chiedo che mi cambino una banconota da 500 euro. Il cassiere mi chiede nome e cognome: nuove disposizioni, chi cambia in banca dei soldi dev'essere identificato. A parte la demenzialità della cosa ( non mi hanno chiesto il documento, avrei potuto dire "Giuseppe Verdi" e andava bene lo stesso) ma non ci arrivano gli estensori della novella (gergo esilarante dei legali) a pensare che d'ora in avanti chi fa del nero basta che si faccia pagare con pezzi piccoli, max 100 sacchi? Conclusione, non cambiate in banca.
BLUE NOTE
Lettera 12
Prima del lavoro,tra un caffè ed una brioches,piccola rassegna stampa:solita occhiata veloce a Dago.Leggo tutto d'un fiato dell'imbarazzo di Muller a Venezia e,alla fine,in che m'imbatto?In una foto della Lollo con sotto scritto:"La Lollobrigida con la sua storica parrucca".Rigurgito di caffè a stento trattenuto per l'incontenibile risata!E chi mi da' modo di iniziare così bene la giornata?Grazie!!!
Orazio Delfico De Filipppis/Pescara
Lettera 13
Ogni giorno nei tiggì: "arrestato un figlio di Geddafi", "uccisi due figli di Geddafi" e poi "Geddafi è scappato con tre figli" o " la figlia di Geddafi è ancora a Tripoli"....ma quanti cavoli di figli ha Geddafi????
Francesco
Lettera 14
Caro Dago, certo che bastonando i laureati che hanno pagato il riscatto della laurea, i sodali riuniti nela concione di Arcore sono sicuri di non bastonare il loro elettorato. A quando la tassa sull'intelligenza?
Paolo Treviso
Lettera 15
Caro Dago, anche la beneamata confederazione elvetica sembra non avere le idee molto chiare : prima incita ad " andà ciapà i ratt " (andiamo a prendere i topi )
e poi promuove una legge sulla possibilità di abbattere i gatti ....forse perché i solerti del belpaese stanno ripassando il confine con valigie di euro ? .....mah.....
Patrizio Cantù
Lettera 16
Siamo una Nazione che va verso il baratro della recessione. Abbiamo una classe dirigente non degna di questo nome, ma ce la meritiamo, perchè non abbiamo senso dello Stato, nè etica. Permettiamo agli evasori fiscali di minare il benessere sociale, forse perchè siamo tutti potenzialmente evasori.
L'unica via di uscita, che non verrà percorsa, è una patrimoniale basata su questo principio: tu, Caio Sempronio, hai 50 anni, lavori da 30, e hai conseguito tali redditi (elenco anno per anno); ora io, Stato, verifico amichevolmente se tali redditi -anno per anno, i dati sono in possesso e gli strumenti tecnici ci sono- sono congruenti con il tuo tenore di vita. Tengo conto certamente delle eredità , se ne hai ricevute, e delle vincite, se mi dimostri di averne conseguite (totocalcio, cavalli, bingo, etc).
Tengo conto anche dei forzieri d'oro che potresti aver trovato là dove finisce l'arcobaleno, se mi dici che ciò è accaduto, e mi fai visionare il forziere, ormai svuotato. Insomma, tengo conto di tutto, come è giusto che sia. Se però non mi spiego come tu possa aver comprato una villa a Cortina, e un mezzanino con vista su Colosseo, insomma se pare che tu con i tuoi redditi non potresti aver avuto la possibilità di fare certi acquisti, allora io su tali acquisti ti faccio pagare una patrimoniale, da graduare in base ai valori in gioco.
Sarebbe fattibile, ma non lo faranno mai, perchè i primi a essere scoperti sarebbero proprio loro, temo. E allora, via, saltiamo nel baratro, al massimo si muore.
Giuseppe Tubi
Lettera 17
Caro Dago, ma che cosa è successo alla Costamagna e Telese? Prima si sfottevano, giocavano, ridevano...adesso a stento si guardano.
Tu che sai tutto, facci sapere.
M. Savino
Lettera 18
Caro Dago,dice bene Bersani "... che paghino le tasse chi non la mai pagate", ad esempio Penati, se le presunte mazzette diventeranno reali.
Sembra che le presunte mazzette siano servite al finanziamento illecito ad un partito. Infatti parte subito l'iscrizione nel registro degli indagati di ....Penati , ma no di Scajola, che tempismo! Un cordiale saluto.
Flavio Gori
Lettera 19
Carissimi, ringraziate a nome mio Marco Giusti per la stupenda recensione del film di Clooney, che mi fionderò a vedere appena arriva (naturalmente lo avrei visto comunque, ma l'apprezzamento autorevole è un motivo in più).
Se lo imbarcate come critico fisso per il sito, farete un favore a tutti quelli che cercano un parere serio - e ormai non lo trovano più sui grandi quotidiani - per scegliere cosa vedere al cinema il fine settimana. Ciao e grazie a tutti.
Bruno Anastasi
Lettera 20
Confalonieri ha affermato che il Berlusca non si ricandida nel 2013, la ritengo una decisione saggia poiché corre il rischio di non essere neanche eletto. Le varie manovre sono una presa per i fondelli poiché inserire in un decreto legislativo costituzionale l'abolizione delle province e il dimezzamento del numero dei parlamentari vuol significare che non se ne farà nulla.
Il Vaticano non è stato toccato, le cooperative soltanto scalfite i privilegi e i doppi incarichi rimangano, ma si penalizzano le persone che hanno pagato il riscatto della laurea o hanno fatto il servizio militare e non potranno beneficiare nel conteggio di questi anni. E loro stanno lì a governare alla faccia nostra.
Renzi ha ragione sono da rottamare tutti. Berlusconi, mediando come un vecchio democristiano della prima repubblica, ha perso milioni di elettori ed uscirà di scena senza essere rimpianto da nessuno. Lo scrive un suo fedelissimo si ai referendum dopo, con la votazione sulle Province, ho aperto gli occhi come milioni di italiani; le varie finanziarie hanno fatto il resto.
Annibale Antonelli
Lettera 21
Caro Dago, Bossi può vantarsi con ragione che le pensioni, dal suo punto di vista, non sono state toccate, tanto a doversi laureare sono i meridionali, i padani non hanno bisogno del "pezzo di carta"...e si sente e si vede!
Lettera 22
Allarme Dagostiniani, Allarme rosso. In Svezia un nostro connazionale che, invece di andare come un tempo che fu a caccia di bionde svedesi, ha avuto la malaugurata idea di ammollare un sacrosanto scapaccione al proprio figlio dodicenne che faceva i capricci, è stato arrestato e messo in gattabuia per tre giorni. Grande Paese la Svezia: sì, perchè se un padre mena il figlio (mena è un modo di dire simpatico) e va in galera chissà cosa cacchio succederà se un figlio ammazza un padre.
Tranquilli: se è minorenne praticamente nulla, perché in questo caso si tratta di una ragazzata commessa da uno che deve ancora maturare. Ci deve essere proprio un bel clima mentale in Svezia per avere delle leggi del genere, salvo poi ritrovarsi a sorpresa con qualche Breivik che spunta dal nulla.
Amore per la realtÃ
Lettera 23
Quale è la differenza tra Playboy e il nostro governo? Playboy ha inventato la coniglietta del mese, il nostro governo la manovra del giorno.
Danilo
Lettera 24
Caro Dago, molte risorse economiche possono essere ottenute (ma soprattutto risparmiate per i costi sostenuti annualmente dallo Stato) dalla vendita degli innumerevoli circoli sportivi disseminati per l'Italia (circoli dell'Aeronautica, circoli ufficiali Marina, stazioni balneari, ecc.).
Tali circoli peraltro sono per la gran parte "poco frequentati" (ossia pochissimi iscritti rispetto alle dimensioni degli stessi) da parte degli "aventi diritto", ufficiali di marina, ecc., nonostante i costi di iscrizione mensile siano a dir poco risibili - tipo 20⬠al mese. Si vede che ai potenziali soci aventi diritto non interessa lo sport. Nel frattempo questi circoli costano allo stato sia in manutenzione (spese ordinarie che straordinarie) che di costo opportunità (ovvero rendimenti su investimenti alternativi).
Evidentemente da questo punto di vista Tremonti non ci sente. Eppure è un patrimonio di notevole valore che peraltro potrebbe essere valorizzato molto meglio da parte di privati. Perlomeno che dessero la possibilità a tutti i cittadini di iscriversi a questi circoli ovviamente a pagamento. In questo modo i costi di manutenzione di tali circoli non ricadrebbe sullo stato ! E farebbero anche un favore a tutti i cittadini che magari vivono nelle vicinanze. Ciao e grazie dell'attenzione.
Lettera 25
Ancora non va bene questa benedetta manovra? Ma come è possibile? Possibile che il mio Cavaliere, l'uomo del fare, questa volta non sappia che cosa fare? Mai visto il Cavaliere, il mio Cavaliere, nei pasticci come in questi giorni. Mi viene il pensiero (un timore o una speranza?) che improvvisamente abbandoni tutto e scappi lontano. Chissà perché mi è tornato alla mente il re Teodorico nella poesia del Carducci.
Un giorno vedremo Silvio saltare su un cavallo imbizzarrito. Gli correrà dietro un fedelissimo, non so, Sandro Bondi, Carlo Rossella, Alessandro Sallusti, Angelino Alfano, chissà , e gli griderà : "Cavaliere, mio Cavaliere, dove vai tanto in fretta? Tornerem, sacra corona, alla villa che ci aspetta?". E il povero Cavaliere: "Mala bestia è questa mia, mal cavallo mi toccò: sol la Vergine Maria sa quand'io ritornerò". P.S. Ho sostituito qualche parola nei versi della bella poesia.
Elisa Merlo
Lettera 26
La strategia della campagna acquisti di La 7 ora è chiara: no Santoro, si Nicola Porro!!! un esaltato, che sa ben pettinarsi il ciuffo ma nè ascoltare nè commentare, e che come tutto il gruppo dei Feltri/Sallusti è assolutamente sopravvalutato! Spero per Floris che si faccia almeno dare una comissione da tutti questi sconosciuti che grazie ai suoi continui inviti in trasmissione arrivano così in alto: dove sarebbe ora la Polverini senza Floris? e chi saprebbe dell'esistenza di Porro senza il buon Giovanni?
Anna - Roma
Uragano Irene-ManhattanVincino Obama vigile del fuoco chrysler FIATscajola moglie colosseoSILVIO BERLUSCONI MARCO MULLER figlio di Gheddafi Aysha la figlia di Gheddafiluisella costamagna e luca telese penati e bersani bossi, tremontiGIOVANNI FLORIS santoro
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…