SCIOCCHEZZAIO PALLONARO – ANDREAZZOLI CON L’ORMONE IMPAZZITO: “LA PRIMAVERA E’ ARRIVATA, COMPLIMENTI ILARIA!”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Antonio Dipollina per "La Repubblica"

"Vedo che è arrivata la primavera, complimenti!". (Il solitamente timido Aurelio Andreazzoli si fa travolgere da uno scompenso ormonale tipico di stagione nell'ammirare dal monitor l'outfit pastelloprimaverile di Ilaria D'Amico. Vagamente, alla lontana, un omaggio alla maglia da trasferta del Barcellona. Va da sé che il tecnico giallorosso era più che giustificato)

- A 90° Minuto l'esperto Adriano Bacconi si presenta caricato a molla e annuncia: "Adesso vi spiego perché Antonio Conte ha sbagliato tutto contro il Bayern". E parte con una filippica devastante, con dei numeri dentro, 4-5-1 e cose simili. Per fortuna a Milano si stanno prendendo a sassate i tifosi di Milan e Napoli, così Franco Lauro gli toglie svelto la linea e al collegamento successivo fa finta di nulla e cambia discorso.

- "Conte: "Chi vince scrive e le altre, magari, vanno a leggere"
Mino Taveri: "Beh, Antonio Conte parla sempre molto chiaro" (XXL, Italia 1) *** "Tra poco Andrea Stramaccioni in diretta da Trieste". (Con una certa efficacia Sky annuncia sempre con una scritta il momento più terribile della domenica, almeno gli impressionabili possono cambiare canale).

- A Sky, Ilaria e gli altri dedicano ampio spazio a promuovere l'imminente "Marco e Bobo, i Re del ballo", con Bobo Vieri e Marco Delvecchio, in arrivo su SkyUno, ovvero il programma tv meno atteso degli ultimi vent'anni. In studio si presenta Vieri medesimo: il quale avrà anche ballato assai ma è inquartato come Cassano nei giorni migliori.

- Un paio di puntate fa Maurizio Crozza ha preso di mira Bersani paragonandolo a un calciatore che giunto davanti alla linea invece di spingere il pallone dentro opera una rovesciata e fa gol nella propria porta. Due giorni dopo - salvo il gol nella propria rete, ma c'è mancato poco - l'impresa è riuscita a Ranocchia.

- "Il Bayern si presenta alla sfida dopo aver battuto l'Amburgo con il punteggio tennistico di 9-2" (Marco Varvello, Tg1). "Biondini è in superiorità sumerica" (Umberto Avallone, Radiouno). "Esce dal campo Ciro Immobile, ovvero il leader degli Zero Assoluto, perché oggi non ha combinato nulla" (Emanuele Dotto, Tutto il calcio). "Mancino però non inquadra lo specchio con la testa" (Jacopo Cecconi, 90° B, Raidue). "Ed ecco ai box Piero Ferrari e la fidanzatina di Fernando Alonso pronti a far festa" (Gianfranco Mazzoni ipotizza oscuri scenari nel trionfo della Rossa a Shanghai).

- "Non ne fanno tre neanche col Viagra". (Tweet di Piero Chiambretti al 20' primo tempo di Juve-Bayern)

2. SANNINO IL MASOCHISTA: "NON AVER VINTO CI DÀ SPERANZA"

Elio Pirari per "La Stampa"

Forgiatura a mano. Mazzarri: «Una volta quando i presidenti mi dicevano "Walter domani si vince sicuro" mi toccavo per ore, ora non lo faccio più perché in tutti questi anni mi sono forgiato».

- Maran va e viene come un elettrocardiogramma impazzito, Varriale, che tra un'intervista e l'altra ormai si aspetta una puntata di Rex, fa gli scongiuri di rito: «Maran, scusi ma abbiamo qualche problema video», quindi un po' troppo pretenzioso: «Speriamo di riuscire a tenere il collegamento».

- Genoa-Samp partita a rischio, l'attesa supera i livelli di guardia; per stemperare la tensione a Sky ce la mettono tutta, Sara Benci: «Ma si sente così tanto questa voglia di vendetta?», Costacurta: «Si sente», da Marassi Riccardo Re è più circostanziato: «Vendetta? La voglia c'è, la voglia si sente, i tifosi della Samp lo hanno già confermato».

- Palermo-Bologna, 38' st, intervento sospetto di Taider su Kurtic, Adani si fa una domanda e si dà una risposta: «Potrebbe essere rigore? Certo che potrebbe, difficile che Kurtic si sia sgambettato da solo», anzi, impossibile, ecco perché: «Se non stimolato come fa un piede a calciare l'altro?».

- Clamoroso a Palermo. L'accento di Ottaviano è più aspro che mai, ma a sorpresa Sannino spiazza tutti rinunciando ai suoi ferali comunicati post gara, forse persino esagerando: «Il caldo ci ha inficiato molto male ma il caldo era per tutti», la conclusione è un capolavoro di nonsense ma molto aperta all'ottimismo: «Non abbiamo vinto e questo ci dà speranza, quindi ora vorrei vedere più sorrisi che delusioni».

- Cagliari-Inter, 28' st, in area si spintonano in due ma per effetto dell'Hd De Rosa vede una compagnia di giro: «Nervosismo in campo, tra Alvarez e Astori si innesta una mischia».

- Montingelli a colpo sicuro: «Matuzalem ha condizionato la partita, prima con il fallo su Krsticic poi segnando il gol del pareggio, ovviamente su questo siamo d'accordo, no?», Delio Rossi: «No, la sua è un'analisi sin troppo ovvia».

 

AURELIO ANDREAZZOLIIlaria DAmico antonio conteBOBO VIERI jbol06 piero chiambrettiSTRAMACCIONIMarco DelvecchioWALTER MAZZARRI jpeg