DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
Gianmaria Tammaro per Dagospia
Un po’ in sordina e un bel po’ in ritardo, “The ABC Murders”, mini-serie in tre puntate targata BBC, con John Malkovich che interpreta Hercule Poirot e ispirata all’omonimo romanzo di Agatha Christie, è arrivata anche in Italia. È andata in onda in questi giorni, su Sky Cinema Collection. Chi non l’ha vista potrà recuperarla il 23 marzo alle 23:15 e il giorno dopo alle 17:55, stesso canale. Oppure su Sky On Demand e su NowTv, in streaming. Consiglio: guardatelo in lingua originale.
Il Poirot di Malkovich non ha niente a che vedere con quello di David Suchet, di Albert Finney o con il più recente di Kenneth Branagh: è un’altra cosa. Quasi, azzardiamo, un altro personaggio. Questo Poirot è alla fine della sua carriera, è vecchio ed è appesantito, e anche se cerca in tutti i modi, e con tutte le arti, di tenersi giovane (tingendosi il pizzetto, per esempio) deve affrontare la realtà: tutto, prima o poi, arriva a una conclusione.
In “The ABC Murders”, ripercorre il proprio passato e guarda al suo arrivo nel Regno Unito proprio mentre nel paese si diffonde una nuova ondata di nazionalismo e (finto) patriottismo contro gli stranieri; collabora con un nuovo ispettore, più giovane e iroso, interpretato da Rupert Grint, e deve fermare l’ennesimo, tremendo assassino. La storia è costruita in modo certosino, con ogni cosa al suo posto, il giusto andamento e anche un discreto tentativo di “confondere” – le virgolette sono d’obbligo – lo spettatore. Alla fine, proprio durante l’ultima puntata, si rivelerà ogni cosa, e a Poirot verrà dato nuovamente il rispetto che merita.
Più che l’andamento prevedibile delle indagini (è un giallo: c’è un colpevole, ci sono le prove e ci sono i sospettati), quello che convince è l’interpretazione di Malkovich, che prossimamente sarà anche in “The New Pope” di Paolo Sorrentino su Sky Atlantic: il suo Poirot è ferito, triste, ancora convinto delle proprie capacità e della propria forza, ma quasi pentito e nostalgico; ricorda i bei tempi, quando tutti lo volevano e lo acclamavano, quando si organizzavano serate a tema, “con il delitto”, solo per averlo ospite; e poi ricorda la guerra da cui è scappato e le sue origini.
Malkovich riesce a tenere da solo la scena, a farsi carico dell’intera serie e a portarla fino alla fine. Non è un one-man show, e non è nemmeno teatro puro; ma c’è qualcosa di così profondamente scenico, composto e limitato, negli spazi e nei mezzi, da far risaltare gli attori e la loro performance.
Insieme a Malkovich, si fa notare Eamon Farren, che seguiamo per buona parte dei primi due episodi: interpreta Alexander Bonaparte Cust, un ragazzo solo e malato, attorno a cui viene costruita intelligentemente una serie di eventi e di situazioni che ci portano a pensare – a noi, gli spettatori – che sia lui il colpevole. Ma, indovinate, non è così. Il resto del cast è un assemblage di attori inglesi di primo piano, tutti molto bravi. Parlavamo prima di Rupert Grint che qui, dopo molto tempo, trova finalmente un buon ruolo: qualcosa che lo allontani, e anche di parecchio, dal Ron Weasley che aveva interpretato in “Harry Potter”.
Nel mandare in onda “The ABC Murders”, Sky ha deciso di rimettere mano agli episodi e di farli diventare due: non c’è stato alcun taglio, beninteso; ma sono stati allungati i tempi, molto più vicini al film, e rimaneggiati un po’ i finali (non c’è la sospensione tra primo e secondo episodio e tra secondo e terzo). Anche se parliamo di più di tre ore di girato, la cosa migliore, forse, sarebbe quella di vederle tutte insieme, una dietro l’altra, per godersele appieno.
john malkovich abc murders 6abc murders 4rupert grint abc murders 2john malkovich abc murders 8john malkovich abc murders 1abc murders 3
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…