
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
Se c' erano ancora dubbi sull' esistenza di una nuova faida di Scampia, l' omicidio di Raffaele Abete di questa notte sembra averli dissolti.
Gli agguati mortali che si sono intensificati dall' inizio dell' estate non sono regolamenti di conti interni, ma l' effetto di nuovi equilibri criminali tra Scampia, Secondigliano e l' area a Nord di Napoli. Raffaele Abete, 42 anni, è stato ucciso poco prima delle 2 davanti ad un bar-caffetteria dal quale era appena uscito, in via Roma verso Scampia, con tre colpi esplosi a distanza ravvicinata.
Aveva precedenti penali per rapina ed associazione per delinquere, ma sopratutto era il fratello di Arcangelo Abete, divenuto uno dei capi degli «scissionisti» che nel 2004 lasciarono il clan Di Lauro. Gli Abete sono alleati alle famiglie Notturno, Abbinante ed Aprea, in lotta con gli emergenti di via Vanella Grassi. Abete abitava al lotto TA di via Ghisleri, nel cuore della piazza di spaccio di Scampia.
Secondo gli investigatori l' agguato potrebbe essere una risposta all' omicidio di Gaetano Marino, 48 anni, detto «0' moncherino», per la mancanza delle mani, avvenuto il 28 agosto in uno stabilimento balneare a Terracina (Latina). Marino, elemento di spicco degli «scissionisti» e fratello del boss Gennaro, era sospettato di essersi avvicinato al gruppo di via Vanella Grassi.
L' agguato di stanotte segue di quattro giorni la nuova massiccia operazione interforze a Scampia disposta dal prefetto di Napoli e sembra un' arrogante risposta dei clan alle rinnovate dichiarazioni di impegno dello Stato. «Nell' ultimo periodo abbiamo attuato dei forti controlli sul territorio. Probabilmente non è bastato e dovremo fare di più», ha commentato il ministro degli Interni Annamaria Cancellieri. «Basta retorica anti-camorra e passerelle - dice il presidente della Municipalità di Scampia, Angelo Pisani -quello che serve è il presidio integrale del territorio».
Il 30 agosto in una riunione del Comitato per l' Ordine pubblico e la sicurezza il prefetto Andrea De Martino aveva annunciato l' ambizioso obbiettivo di «chiudere le piazze di spaccio di Scampia». La nuova faida tra fazioni camorriste, dopo quella sanguinosa del 2004, ha come posta in gioco proprio il controllo di quelle piazze, ad altissima redditività per i clan. à per questo che quelli della Vanella Grassi - come si dice in una intercettazione - «se so' avutà te» («si sono girati»). Cioè hanno cambiato bruscamente alleanze, innescando la nuova guerra di camorra a Scampia.
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…
DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP, PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE…
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…