scarcella

SOCIAL-POLITIK - SULL’USO (E ABUSO) DEI SOCIAL DA PARTE DEI POLITICI SHOW A “NEMO” (RAI2) DI MIRKO SCARCELLA, GURU DEL WEB, CREATORE DEL FENOMENO VACCHI E DI ALTRE STAR DEL WEB - E SVELA DOVE I VARI RENZI, SALVINI, DI MAIO SBAGLIANO INDICANDO IL SEGRETO DEL SUCCESSO DELLA COMUNICAZIONE POLITICA SUI SOCIAL... - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Mirko Scarcella

MIRKO SCARCELLA E LA COMUNICAZIONE POLITICA

 

Dagonota

 

Mirko Scarcella e Cristiano Ronaldo

Oggi la notizia più golosa riguarda Domald Trump: si è scoperto che il presidente degli Stati Uniti, oltre all’uso smodato di Twitter e Facebook, aveva ottimi rapporti, oltre con Drudge Report, anche con TMZ, il sito di gossip più influente in America. Sull’uso (e abuso) dei social media da parte dei politici è intervenuto, a “Nemo” (Rai2) con un monologo Mirko Scarcella, guru del web. Di seguito il suo intervento:

 

INSTASECRETS DI MIRKO SCARCELLA

“Siamo arrivati al punto che un imprenditore come Trump in America è in grado di vincere le elezioni e diventare Presidente degli Stati Uniti grazie anche, in gran parte, all’utilizzo di Instagram e di Facebook.

 

Con qualche anno di ritardo (il primo fu Obama via Facebook), i politici italiani nell’ultima campagna elettorale hanno iniziato a capire quanto i social potevano condizionare le persone ed hanno cominciato ad utilizzarli.

Salvini tweet vs Saviano

 

Uno dei video che vediamo più spesso negli ultimi giorni, perché ne fa uno al giorno, è quello di Matteo Salvini.

Fa questi video-clip decisamente amatoriali, non c’è uno studio dietro ma solo il suo faccione in primo piano, e questo affascina.

Lo fanno vedere e la gente si sente vicina a lui.

 

matteo salvini deejay

Lo fa Di Maio, pubblicando la sua fotografia a Pasqua con la sua famiglia, e quindi ci fa sentire vicini a Di Maio, quindi la sua comunicazione socio-politica l’apprendiamo in maniera diversa. Non più con la tv ma con i media.

 

Lo fa Renzi, che l’8 marzo pubblica la foto della figlia con scritto: non avere paura di questa vita, ci può essere e ci sarà l’opportunità anche per te.

i tweet di renzi su carlo conti

Tutto bellissimo, tutto fantastico, ci fa sentire vicino a loro.

 

Ma c’è un problema in tutto questo: che i politici, in queste dirette e in questi video, non rispondono ai commenti.

Quindi?

Allora era meglio com’era prima, quando il giornalista gli faceva la domanda ed era obbligato a rispondere.

IL TWEET DI RENZI SUI TALK SHOW

 

Quindi, politici, va benissimo quello che state facendo, ci stiamo evolvendo, i social sono fondamentali; ma la cosa importante è che dobbiamo interagire con la gente.

Perché quando si fa un video, i politici devono capire che il successo c’è quando c’è la gente insieme a Salvini, insieme a Di Maio, insieme a Renzi.