
DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN…
LA SANTANCHE’ LICENZIA TUTTI! - LA SUA “VISIBILIA MAGAZINE”, PER DECISIONE DEL LIQUIDATORE, MANDA A CASA TUTTI I DIPENDENTI: 14 PERSONE TRA GIORNALISTI E IMPIEGATI - IL COMUNICATO SINDACALE: “NON HA FATTO NULLA PER PORTARE ‘VISTO’ E ‘NOVELLA’ A COMPETERE SUL MERCATO EDITORIALE. MOSTRATA UNA TOTALE INCAPACITA’ GESTIONALE”
Comunicato sindacale
Visibilia Magazine ha deciso di licenziare tutti i dipendenti. E’ questa la decisione dell’onorevole Daniela Santanche, ex amministratore unico della societa che edita Visto e Novella 2000 dal 1° gennaio 2016, per mano del liquidatore di sua nomina.
La comunicazione presenta gravi lacune e una ricostruzione sommaria dei motivi che portano a lasciare a casa 14 giornalisti e impiegati, scaricando tutta la colpa sulla crisi del mercato editoriale e sui costi del personale.
In questi due anni di gestione Santanche nulla e stato fatto per portare Visto e Novella a competere sul mercato editoriale: contrariamente a quanto afferma il liquidatore, mai e stata pianificata una campagna promozionale ne pubblicitaria, mai una locandina, mai un passaggio in Tv come tutte le testate concorrenti. Nemmeno col recente cambio alla direzione di Visto. Non solo: Visibilia Magazine ha mostrato da sempre una totale incapacita nel gestire la diffusione di Visto e Novella 2000, tanto che in edicola le due testate spesso non giungono e quindi vengono destinate direttamente al macero. Stessa sorte per i numeri speciali, di cui non si ha traccia.
E allora, il problema sono i presunti costi eccessivi del personale (in realta tutti sono assunti ai minimi tabellari), oppure l’assoluta incapacita di svolgere il delicatissimo lavoro di editore, senza un controllo professionale, attento e costante su giornali, marketing e distribuzione delle copie in edicola?
Ora, il liquidatore dell’onorevole Santanche, dopo un periodo di ferie forzate e mentre le due testate verranno realizzate appoggiandosi totalmente service editoriali esterni (quindi altri costi), 14 dipendenti saranno licenziati, una decisione a dir poco avventata che avra ricadute anche sul futuro di 14 famiglie.
Gia perche dai prossimi numeri Visto e Novella, sempre diretti da Benedetto Mosca e da Roberto Alessi, verranno realizzati da strutture editoriali esterne. Si chiede pertanto agli organi preposti di vigilare e intervenire su questa decisione per arginare un fenomeno che rischia di essere emulato da altri editori a discapito della qualita dell’informazione e dell’occupazione dei giornalisti.
Lo scenario che si sta delineando va oltre: si apprende che le pubblicazioni di Visto e Novella 2000 continueranno, ma con un’altra societa. In sostanza, quindi, l’obiettivo della Santanche e unicamente quello di licenziare gli attuali dipendenti.
Si chiede pertanto al liquidatore, e a Daniela Santanche, di rivedere le affrettate decisioni fin qui prese e di aprire un tavolo di confronto diretto e serio basato su una rigorosa programmazione editoriale, oggi del tutto assente, in modo tale che Visto e Novella, col patrimonio degli attuali giornalisti e dipendenti che in tutti questi anni hanno decretato il vasto apprezzamento dei lettori, possano tornare competitivi.
Il Cdr Visto e Novella 2000
DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN…
DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL…
IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA…
DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO…
DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO…
DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL…