
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
Paolo Conti per il “Corriere della Sera”
Ma sì, che vuoi che sia piazzare la tua vita privata e la tua sessualità on line, permettere che tutti ti riconoscano per strada, sappiano nei dettagli come funziona la tua storia d' amore, quali siano i tuoi progetti per il futuro.
Lo abbiamo visto, nelle settimane scorse, seguendo tragiche storie di cronaca: il web può trasformare una vita, sfigurarla, travolgere famiglie. La Rete, con i suoi mille pericoli, è ormai una protagonista, anzi una tiranna, delle nostre esistenze.
Inevitabile che il cinema italiano raccontasse tutto questo.
Il 10 novembre uscirà «Che vuoi che sia», il nuovo film diretto e interpretato da Edoardo Leo, prodotto da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film e Warner Bros Entertainment Italia, distribuzione Warner Bros Pictures. Commedia agrodolce, ma si riflette ugualmente perché il problema coincide con lo sfondo di tanti disastri umani.
Claudio (Edoardo Leo) vive con Anna (Anna Foglietta). Lui è un ingegnere informatico deluso e mezzo fallito, lei è un' insegnante precaria. Vorrebbero stabilizzarsi, avere un figlio. Ma non c' è una prospettiva. Lui cerca di lanciare una raffinata piattaforma web sull' artigianato, prova con un crowdfunding, cioè una raccolta di fondi on line, ma tutto si arena: ci vorrebbero 20.000 euro, si vedono solo pochi spiccioli. Lui si deprime. Lei è inquieta.
Una sera (lo sfondo è una bella Milano, fotografata da Alessandro Pesci, la notte sui Navigli è scintillante) Claudio e Anna vanno a cena fuori, si ubriacano e per gioco mettono on line un appello: «Se ci date questi 20.000 euro, vi faremo vedere la nostra notte d' amore per concepire nostro figlio, vi daremo la chiave d' accesso alla stanza da letto». Un click.
Dal mattino dopo le loro vite si ribaltano. Giorno dopo giorno mezza Milano li riconosce, si scattano selfie, si firmano autografi. Arrivano le proposte dei produttori on line, fioccano gli sponsor, i talk show tv trasformano la storia in una telenovela nazionale. La storia (scritta da Leo con Alessandro Aronadio, Marco Bonini e Renato Sannio) porta i due protagonisti in un mondo parallelo in cui i valori sono ribaltati: Anna perde il lavoro, Marco dimentica il suo vero progetto.
Dunque, Anna e Marco non sono più Anna e Marco ma «i due del futuro video porno».
Cominciano a credere che «si può» barattare la vita reale in cambio di tanto denaro perché la raccolta di fondi supera i 250.000 euro. I due litigano con i rispettivi genitori. L' unico complice è lo zio Franco, Rocco Papaleo, pronto a tutto pur di cambiare vita (nel cast ci sono anche Massimo Wertmuller, Marina Massironi e Bebo Storti).
E così arriva la fatidica serata, attesa da migliaia di follower che li inseguono per la strada, armati di telefonini e iPad. Rispettando le leggi della commedia all' italiana, il colpo di scena finale risolverà il nodo.
Ma il film farà riflettere: attenti a dire «che vuoi che sia». Perché basta un click e una vita può essere cannibalizzata in un istante, lasciando sul web tracce indelebili. Per tanti, sarai sempre quello immortalato nella foto scattata per gioco, o nel video girato dopo qualche bicchiere di troppo.
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…