DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
1-CONVENZIONE: BERLUSCONI,NON PERDER TEMPO RIFORME IN PARLAMENTO
(Agi) - "L'idea della Convenzione e' nata da una proposta di D'Alema, poi confermata nel rapporto dei saggi e infine Letta l'ha confermata nel suo discorso in Parlamento.
Io ho assistito al dibattito su chi dovesse essere il Presidente: tutto perso tempo, perche' non si fa che allungare i tempi e allora credo che il cambiamento debba esser portato avanti dal Parlamento stesso come dice l'articolo 138 della Costituzione in modo tale che si possa arrivare nel piu' breve tempo possibile" ad avere le riforme che servono. Lo ha detto Silvio Berlusconi a Mattino cinque.
2-E ORA BERLUSCONI AFFONDA LA CONVENZIONE
Carmelo Lopapa per "la Repubblica"
Alle barricate sulla candidatura di Nitto Palma in commissione Giustizia. Una questione di principio, per Silvio Berlusconi: «Abbiamo ceduto sulla Biancofiore, non possiamo dare altri segnali di debolezza». Basta, porgere l'altra guancia a un Pd che ormai non garantisce più i patti, come ha quasi urlato Verdini a Zanda dopo la doppia bocciatura di ieri al Senato.
Il Cavaliere rientra a Roma, rinvia il vertice con lo stato maggiore del Pdl alla giornata campale di oggi, prima che al Senato si riapra la battaglia sulla Giustizia. Nervi a fior di pelle. Il partito insisterà sull'ex Guardasigilli e se non la spunterà alla terza, decisiva votazione, allora Berlusconi alzerà i toni, ma non fino alla crisi.
Sebbene lo sfogo di ieri sera coi suoi sia stato assai amaro, sulla tenuta dell'esecutivo: «à sempre più evidente che questo governo durerà il minimo indispensabile. Non più di un anno. Con questa sinistra non si possono fare accordi di lungo periodo». Ora si pretendono risposte immediate su Imu, stop all'Iva, esenzioni per chi assume. Ma senza staccare la spina. à stata ridimensionata di molto l'uscita elettorale di sabato a Brescia, niente piazza, solo comizio in teatro.
Ma una prima conseguenza il caso Nitto Palma la provoca. L'ex premier vuole ufficializzare la rinuncia alla convenzione sulle riforme. Non solo alla presidenza - che il Pd gli nega - ma allo strumento stesso della commissione per riscrivere la Costituzione. «Il Pd è fuori controllo, sono incapaci di garantire alcunché in Parlamento, figuriamoci in una convenzione » è il ragionamento raccolto da chi è andato a Palazzo Grazioli.
«Le riforme, se ne avranno voglia, le faremo nelle commissioni alle Camere, alla luce del sole». Non è un caso se ieri il Pdl abbia ufficializzato l'inserimento del leader agli Affari costituzionali al Senato. Il fatto è che in un quadro così frammentato, nessuno avrebbe potuto garantirgli davvero la presidenza della convenzione, semmai i vertici
pro tempore del Pd gliel'avessero concessa.
Alle barricate su Nitto Palma dunque Berlusconi ci va perché ancora turbato dalla sostituzione delle deleghe del sottosegretario Biancofiore senza essere stato nemmeno consultato. Ma non per la figura in sé del senatore: vicino a Previti e «protetto» da Verdini,
più che un suo fedelissimo. E poi, il Cavaliere è concentrato più che altro sui processi e le due imminenti sentenze.
Alla lunga intervista di ieri in seconda serata al Tg5, seguirà stamattina (a Mattino5) una nuova uscita, il martellamento ormai sarà incessante. «Dal secondo grado del processo Mediaset mi aspetto un'assoluzione totale perché il fatto non sussiste o per non aver commesso il fatto, se i giudici saranno integerrimi - spiegava ieri in tv - Se invece mi troverò di fronte a un collegio dominato da giudici politicizzati, allora potrà aversi ancora una sentenza come quella di primo grado, fatta apposta per eliminare l'avversario politico. Accade così dal â94».
E mentre i giochi sono ancora aperti su Nitto Palma, con questi chiari di luna nel Pdl viene considerata a rischio pure l'elezione di Daniela Santanchè alla vicepresidenza della Camera (al posto del neo ministro Lupi). Lei coi colleghi si dice fiduciosa, certa dei voti di Pdl, Scelta civica e di «un centinaio del Pd». Ma nel segreto dell'urna tutto può succedere. Laura Ravetto, che il Pdl aveva re-indicato per il posto di segretario d'aula, ha declinato l'offerta.
NITTO PALMASILVIO BERLUSCONISILVIO BERLUSCONI nitto palma BIANCOFIORE ENRICO LETTA santanché
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA…
FLASH! - RUMORS ALLA FIAMMA (GIALLA): IL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, ANDREA DE…
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…