alexander gauland e l'albergo che a bressanone si rifiuta di ospitarlo

“SIAMO UNA STRUTTURA LIBERALE, LUI NON È PIÙ COMPATIBILE CON NOI” – A BRESSANONE, IN ALTO ADIGE, UN ALBERGO SI RIFIUTA DI OSPITARE IL LEADER DELLE SVASTICHELLE TEDESCHE DI AFD ALEXANDER GAULAND: "NON L'ABBIAMO CACCIATO, GLI ABBIAMO SUGGERITO DI NON VENIRE PIÙ, PER MOTIVI PERSONALI MA ANCHE DI FONDO” - INSORGE LA DESTRA SUDTIROLESE: “LA LINEA ROSSA VIENE SUPERATA, SE IMPROVVISAMENTE OSPITI NON SONO PIÙ GRADITI A CAUSA DELLA LORO VISIONE POLITICA. IL VERO SCANDALO È CHE…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da corrieredeltrentino.corriere.it

 

Alexander Gauland

Suscita critiche della destra sudtirolese la scelta di un albergo di Bressanone di non voler più ospitare Alexander Gauland, leader dell'Afd, partito di destra estrema in Germania. «Siamo una struttura liberale, Alexander Gauland non è più compatibile con noi. Ci sono molti alberghi belli in Alto Adige.

 

Non l'abbiamo cacciato, ho cercato il dialogo e gli ho suggerito di non venire più, per motivi personali ma anche di fondo», spiega la titolare dell'Hotel Elephant Elisabeth Heiss a Rai Südtirol.

 

 

Alexander Gauland Alice Weidel

La vicenda risale allo scorso ottobre, ma il caso è scoppiato solo ora. All'epoca il presidente onorario dell'Afd in un talkshow televisivo in Germania aveva lamentato di non essere più gradito nell'albergo, dove da decenni passava le vacanze. L'Hotel Elephant è un albergo a quattro stelle con 500 anni di storia, gestito dalla famiglia Heiss. Hans Heiss, fratello di Elisabeth, è uno storico ed ex consigliere provinciale dei Verdi altoatesini.

 

bressanone hotel elephant

La scelta di non voler più ospitare Gauland ora viene criticata dall'ex comandante degli Schützen e attuale consigliere provinciale della lista Jwa, Jürgen Wirth Anderlan, secondo il quale «la linea rossa viene superata, se improvvisamente ospiti non sono più grati a causa della loro visione politica». «Il vero scandalo - dice - è che l'albergo è molto noto e i titolari sono buonisti che parlano sempre di libertà di espressione e tolleranza».

Alexander GaulandAlexander Gauland Alexander Gauland Alexander GaulandALICE WEIDEL ALEXANDER GAULANDGAULANDalexander gauland alice weidel jorg meuthenjoerg meuthen alexander gauland alice weidel frauke petry

 

(...)