merz emmanuel macron

C’ERA UNA VOLTA LA “LOCOMOTIVA” FRANCO-TEDESCA – PARIGI E BERLINO LITIGANO SU OGNI DOSSIER: DA ISRAELE AI DAZI – L’ULTIMA SPACCATURA È QUELLA SULL’ACCORDO UE-MERCOSUR – IL FRANCESE È CONTRARIO: “NON POSSIAMO SOSTENERLO, NON È COERENTE CON LE NOSTRE AMBIZIONI AMBIENTALI E POLITICHE” – IL CRUCCO: “CONCORDIAMO SULLA NECESSITÀ DI ADOTTARE L’ACCORDO IL PIÙ RAPIDAMENTE POSSIBILE”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Macron, 'non sosteniamo l'accordo Ue-Mercosur così com'è'

FRIEDRICH MERZ ACCOLTO ALL ELISEO DA EMMANUEL MACRON - FOTO LAPRESSE 2

(ANSA) - "Sul Mercosur, sono stato chiaro mesi fa: l'accordo, così com'è stato negoziato, non può essere sostenuto dalla Francia". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron in conferenza stampa al termine del vertice Ue. "Non è coerente con le nostre ambizioni ambientali e politiche", ha spiegato.

 

"Sono favorevole agli accordi commerciali, ma devono essere giusti e coerenti. Non possiamo avere obiettivi climatici ambiziosi, chiedere sforzi ai nostri produttori, e poi firmare accordi che vanno nella direzione opposta.

 

URSULA VON DER LEYEN - URUGUAY

Quello che vogliamo non è modificarlo, ma arricchirlo. Siamo diversi Stati a sostenerlo. Chiediamo meccanismi di protezione per i mercati agricoli chiave, vere e proprie clausole di salvaguardia", ha sottolineato.

 

Merz, in Ue concordiamo su necessità di concludere Mercosur

(ANSA) -- "Sono lieto di constatare che concordiamo in linea di principio. In ogni caso, nessuno dei capi di Stato o di governo ha sollevato obiezioni di fondo al fatto che concordiamo in linea di principio sulla necessità di adottare l'accordo Mercosur il più rapidamente possibile".

 

Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz in conferenza stampa al termine del summit Ue.

 

JAvier Milei - Luis Alberto Lacalle Pou - URsula Von der Leyen - Lula - Santiago Pena

"Ci sono ancora questioni minori qua e là, ma si tratta in realtà solo di questioni minori - ha proseguito Costa -. Il Presidente del Consiglio" europeo Antonio Costa "ha appena ribadito nelle sue conclusioni che, per il settore agricolo, le cui importazioni si attesteranno in percentuali a una sola cifra, ciò non costituisce una seria minaccia per il mercato agricolo di nessun singolo paese dell'Unione europea.

 

Vogliamo quindi che si giunga a una conclusione il più rapidamente possibile. Perché la conclusione dell'accordo Mercosur è, ovviamente, oggetto di attenzione anche in tutto il mondo. Con quale rapidità gli europei stanno effettivamente procedendo con ulteriori accordi, data la situazione globale?

 

SELFIE DI EMMANUEL MACRON CON FRIEDRICH MERZ

 Stiamo parlando di ulteriori accordi, ad esempio, nell'intera regione indo-pacifica. C'è un importante accordo di libero scambio con l'India sul tavolo. Quanto siamo fiduciosi? Con quale rapidità possiamo negoziare con gli europei? Se un accordo con il Canada impiega dieci anni e il Mercosur 20 anni, non è una prova che abbiamo capito".

FRIEDRICH MERZ ACCOLTO ALL ELISEO DA EMMANUEL MACRON - FOTO LAPRESSEDONALD TUSK - EMMANUEL MACRON - KEIR STARMER - FRIEDRICH MERZ - INCONTRO A TIRANA